La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Il problema della generazione
Walter Bernardi
Il problema della generazione
Scienza e filosofia nella controversia sulla generazione animale
Il [...] pescatori livornesi avevano donato al granduca Ferdinando II. In base a un'accurata indagine, egli stabilì che esisteva un' perché consentiva di conciliare senza eccessive difficoltà i dati dell'esperienza con un quadro teorico funzionale alle ...
Leggi Tutto
Etnopsichiatria
John G. Kennedy
Introduzione
Il termine 'etnopsichiatria', o psichiatria transculturale, designa un'area disciplinare in cui convergono gli interessi di alcuni antropologi, epidemiologi [...] 10 e il 15%. L'autore di questa indagine citava i dati di altri studi relativi al Kenya e al Transkei per suffragare è la popolazione locale a dare un nome alla malattia sulla base di una eziologia arbitraria, ad esempio la possessione da parte degli ...
Leggi Tutto
DONDI DALL'OROLOGIO, Giovanni
Tiziana Pesenti
Nacque a Chioggia (prov. di Venezia) intorno al 1330, secondogenito del medico Iacopo e della nobile Zaccarota di Daniele Centrago.
Le origini della famiglia [...] distrutto. Ne esistono però almeno sei ricostruzioni, eseguite sulla base della descrizione del Dondi. Degne di menzione sono la prima del tempo, II (1984), pp. 75-83, ricco di dati ma altrettanto ricco di errori, inesattezze, anacronismi. Per il VI ...
Leggi Tutto
La grande scienza. La biomedicina e le sue basi epistemologiche
Gilberto Corbellini
La biomedicina e le sue basi epistemologiche
Dagli anni Settanta del Novecento la riflessione epistemologica sulla [...] in un meccanismo biologico attraverso l'applicazione coerente delle conoscenze di base al contesto clinico (Feinstein 1973), ossia manipolando i contenuti di incertezza dei dati di partenza mediante la teoria della probabilità e la statistica (Wulff ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Uno sguardo sul mondo naturale
Georges Métailié
Uno sguardo sul mondo naturale
La principale caratteristica dei testi che i letterati cinesi hanno dedicato al mondo della [...] intento principale era di verificare l'attendibilità dei dati ricavati dai quasi 1000 testi antichi dei quali rifà al modello della Farmacopea dell'era Daguan, ordinata [sulla base delle] storie dinastiche e dei testi canonici di Tang Shenwei; ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Le malattie nella teoria medica
Danielle Jacquart
Le malattie nella teoria medica
Avicenna, grazie alla definizione secondo cui la medicina è la scienza che [...] Ḥunayn ibn Isḥāq, la teoria medica è suddivisa in un altro modo, ossia in base alla distinzione di tre oggetti di studio: 'le cose naturali', 'le cose contro 'integrazione in una cornice teorica dei dati rilevati nel corso dell'esperienza quotidiana; ...
Leggi Tutto
Atlante anatomico
Elsa Iannicelli
Massimo Nardi
Marco Mastantuono
Alessandro Bozzao
Ernesto Ferone
Michele Rossi
Franco Orsi
Paolo Ricci
Raffaela Di Nardo
Gaja Iacovella
Paolo Di Renzi
Carlo [...] ottimi. La risonanza magnetica sta iniziando ad assumere un ruolo significativo nello studio del cuore, anche se i dati di base sono di tipo morfologico e non dinamico. Anche in questo caso, la rappresentazione anatomica è assai dettagliata, grazie ...
Leggi Tutto
Corpo maschile e corpo femminile
Francesco Figura e Gabriella Spedini
Dimorfismo sessuale
di Francesco Figura
Il dimorfismo sessuale è il fenomeno per il quale gli individui dei due sessi presentano [...] lo studio dei resti scheletrici e archeologici (strumenti litici, esistenza di un campo base e organizzazione dello spazio abitativo). Questi dati, valutati nel contesto paleoambientale, ci permettono di costruire un quadro abbastanza realistico del ...
Leggi Tutto
Genetica. Razze e differenze etniche
Race
Ethnicity and Genetics Working Group
Bethesda
La diffusione globale, negli ultimi 100.000 anni, dell'uomo anatomicamente moderno ha prodotto un insieme di [...] una maniera di dividere rigidamente i gruppi sociali sulla base della cultura e dell'aspetto fisico. Le campagne di altro, sebbene qualcuno continui a tentare di distorcere i dati genetici per rafforzare tali pregiudizi. La ricerca biomedica che ...
Leggi Tutto
Mare
Ernesto Mazzetti
Umberto Solimene
L'habitat prevalente del genere umano è la terraferma; eppure nel corso della sua formazione il nostro pianeta ha riservato solo il 30% della sua superficie alle [...] popolamento della Terra da parte di Ominidi ai quali sono stati dati, a seconda delle caratteristiche evolutive, i nomi di Homo erectus con abbondante acqua. Si rivelano assai utili anche bevande a base di tè o di caffè molto allungate.
d) Colpo di ...
Leggi Tutto
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...