IDEE, Storia delle
Jacques Le Goff
*La voce enciclopedica Storia delle idee è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Francesco Mores.
I fondamenti della storia [...] che aiuta lo studioso riunendo una molteplicità di fenomeni dati isolatamente, ma che è puramente ideale e che circa un secolo, senza fissare il punto di partenza e di arrivo sulla base di un secolo aritmetico. Credo che tra la metà del secolo 12° e ...
Leggi Tutto
Informatica musicale
Alvise Vidolin
Con lo sviluppo delle tecnologie multimediali la musica è diventata una delle fonti d'informazione trattate dall'informatica, al pari dei numeri, dei testi, della [...] sistemi di riproduzione. Tale tecnica sta alla base degli strumenti digitali chiamati campionatori, e offre buoni in due fasi: la prima di analisi, dalla quale si estraggono i dati per la fase successiva di sintesi. Il PV analizza il suono mediante ...
Leggi Tutto
Psicologia clinica
Massimo Grasso
L'area disciplinare che delinea la p. c. si presenta come un territorio complesso e variamente articolato, di difficile e controversa definizione quanto ai suoi fondamenti [...] C.G. Jung.
Per un verso, è quindi riconoscibile, alla base della p. c., una tendenza verso la conoscenza e la misurazione una tale comparabilità, è possibile attuare una quantificazione dei dati, il che si rivela particolarmente utile soprattutto ai ...
Leggi Tutto
Letteratura e psicoanalisi
Giovanni Bottiroli
Gli scrittori sono i precursori della psicoanalisi, e i suoi migliori alleati. "Probabilmente - dice Freud - attingiamo alle stesse fonti, lavoriamo sopra [...] freudiano cerca i propri punti di sostegno nell'empiria dei dati, e nello stesso tempo appare audacemente proteso nel vuoto: inferenze vengono riconosciute nella loro correttezza o scorrettezza sulla base di una serie di principi definiti, per la ...
Leggi Tutto
Nautica
Andrea Vallicelli
Il termine nautica indica la pratica e l'arte della navigazione, in particolare quella da diporto, ossia la navigazione per scopi ricreativi o sportivi e l'insieme dei prodotti, [...] mercato internazionale per numero di unità prodotte. Secondo i dati dell'UCINA, aggiornati al 31 dic. 2005, il delle dimensioni. Le imbarcazioni a motore sono catalogate in base alle caratteristiche della carena (dislocanti, semiplananti, plananti), ...
Leggi Tutto
Sicurezza industriale
Italo Pasquon
(App. IV, iii, p. 325; V, iv, p. 749)
Attività a rischio di incidenti rilevanti
Il termine sicurezza è generalmente associato ai termini pericolo e rischio. Il pericolo [...] 610/CEE. Tale direttiva si fonda sui seguenti principi di base: controllo del progresso tecnico, che non può prescindere dalla quali sono presenti, in quantità uguali o superiori a dati valori, sostanze pericolose (incluse quelle che si potrebbero ...
Leggi Tutto
Psicologia dinamica
Giovanni Jervis
Rapporti con la psicoanalisi
Il termine generico di psicologia dinamica viene abitualmente usato per designare quelle teorie della mente e dei legami interpersonali [...] degli esseri umani. Tuttavia, pur in mancanza di dati solidamente verificati, fu necessario agli psicologi esprimere teorie scientifica' della psicologia nel suo insieme.
Così, su questa base tornava a farsi sentire anche il nesso tradizionale fra le ...
Leggi Tutto
Sanità
Amalia Donia Sofio
Federico Spandonaro
(App. V, iv, p. 623; v. anche sanitaria, legislazione, XXX, p. 716; App. IV, iii, p. 263; V, iv, p. 625)
Economia e legislazione sanitaria
Negli anni Novanta [...] , non superiori però al 6%), sia dal settore privato, in base alla convenienza in termini di qualità e costo.
Un'altra strategia dei migliori del mondo (a fronte dei pochi dati statistici disponibili, riguardanti, per es.: mortalità evitabile ...
Leggi Tutto
Territorio e territorialità
Angelo Turco
Il processo di territorializzazione
T. e t. sono due concetti chiave per comprendere l'influenza che gli assetti geografici delle attività umane hanno sulla [...] che gli sta intorno, si sforza di carpirne i segreti, raccoglie dati e li mette in relazione tra loro, insomma cerca di cogliere la di conseguenza su una tecnica, si realizza concretamente in base a una motivazione, un bisogno funzionale o anche solo ...
Leggi Tutto
Letteratura, teoria della
Italo Pantani
L'espressione, elaborata nel terzo decennio del 20° sec. all'interno della corrente dei formalisti russi (B. Tomaševskij, Teorija literatury, 1925; trad. it. [...] e il significato, il concetto espresso dal segno, sulla base di un rapporto quasi sempre arbitrario; ne derivava una forte trad. it. in Saggi di linguistica generale, 1966): dati i sei fat-tori della comunicazione (mittente, messaggio, destinatario, ...
Leggi Tutto
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...