Concorso esterno nel reato di associazione di tipo mafioso [dir. pen.]
Elvira Dinacci
Abstract
Viene esaminata la ricostruzione “necessitata” da esigenze reali indifferibili, operata in sede applicativa [...] , potrebbe essere quella di affiancare, nella fattispecie di base, alla partecipazione in senso stretto, una più ampia e percorso si potrebbero prevedere, sulla scorta di dati empirico-criminosi di consolidato riferimento, specifiche fattispecie ...
Leggi Tutto
GIAN GASTONE I de' Medici, granduca di Toscana
Maria Pia Paoli
Nacque a Firenze il 25 maggio 1671, terzogenito del granduca Cosimo III e di Margherita Luisa, figlia di Gastone duca d'Orléans e di Margherita [...] tardi intrapresa dal governo lorenese. Clemente XII Corsini, dati i legami della sua famiglia con Firenze e i e di quelli della sorella.
Ancora nel 1726 - non è chiaro in base a quali presupposti -, a Vienna si sperava che G. potesse avere degli ...
Leggi Tutto
GREGORIO XI, papa
Michel Hayez
Pierre Roger nacque a Rosiers d'Égletons, nell'attuale dipartimento della Corrèze, intorno al 1330, dal nobile Guillaume (I), vassallo o ufficiale dei signori di Ventadour, [...] suo pontificato G. XI poté considerare prossima la loro liberazione, dati i difficili rapporti tra il Papato, la Francia e la Corona presenti al suo decesso di eleggere il suo successore sulla base della semplice maggioranza dei voti, e non sui due ...
Leggi Tutto
Francesco Luna
Fame
Plenus venter facile
de ieiuniis disputat
(San Girolamo)
Il programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite
13 giugno
Il Vertice mondiale sull'alimentazione, tenutosi a Roma nella [...] 1846-47 a seguito dei cattivi raccolti delle patate, alimento base in quell'epoca per la maggior parte degli abitanti, ha la realizzazione di banche genetiche e la raccolta di dati e informazioni. Le linee guida dell'attuale operato della ...
Leggi Tutto
Consumatore, tutela del
Guido Alpa
Definizione e terminologia. Il problema della 'protezione' del consumatore
Assegnare un significato al termine 'consumatore' comporta la scelta di una prospettiva [...] Giannini, gli interessi diffusi si possono individuare "sulla base di un criterio soggettivo, che è quello del fine di fare l'acquisto), fruibilità (al fine di selezionare i dati e operare la scelta), effettività (al fine di accertare la scelta ...
Leggi Tutto
BONAMICO (Bonamici, Buonamici, Buonamico), Lazzaro (Lazzaro da Bassano)
Rino Avesani
Figlio di Amico e Dorotea, nacque a Bassano del Grappa non nel 1479, come generalmente si scrive in base a un'erronea [...] Carteromaco), Firenze 1902, p. 103, e vedi pure pp. 41 e 58 (in base all'autografo, Vat.lat. 4103, f. 33r; una copia settecentesca è nel Vat gli studi del Verci e del Marangoni, passim (elenchi sono dati dal Verci, Vita..., pp. 88-90 e dall'Antonibon, ...
Leggi Tutto
Tutela giurisdizionale dei diritti di proprietà industriale
Massimo Scuffi
Abstract
I mezzi di tutela della proprietà industriale sono molteplici sul piano civile, penale e doganale, sono rivolti a [...] probatoriamente “favorita” – di fornire i dati identificativi dei soggetti implicati nella produzione e distribuzione peraltro operare come misura additiva del danno risarcito sulla base delle perdite subite dal titolare del diritto e deve porsi ...
Leggi Tutto
Calabresi, Luigi
Emmanuel Betta
Una vita tranquilla
Nacque a Roma il 14 novembre 1937. Era il terzo figlio, dopo Adele e Wanda, di Paride, negoziante di vini e olii originario di Velletri, e di Amalia [...] figurativo, violento e denigratorio. L’elencazione dei dati biografici dei tratti somatici e caratteriali dell'avversario ’autopsia di Pinelli, che avevano rivelato un’area ovolare alla base del collo e il segno di un’agopuntura nella piega del ...
Leggi Tutto
DELL'ARENA (D'Arena), Iacopo
Diego Quaglioni
Nacque con tutta probabilità a Parma, nella prima metà del sec. XII. Se si deve dar credito ad una voce, tramandata dal Fulgosio e raccolta poi dall'Affò [...] a gravare, per motivi di omonimia, sul complesso dei dati riguardanti la vita dei Dell'Arena. Il Gloria medesimo aveva in altre edizioni cinquecentesche. Il Savigny ne respingeva l'autenticità in base ad una testimonianza di Bartolo (ad C. 4, 35, 22 ...
Leggi Tutto
LUDOVISI, Ludovico. - Nacque a Bologna il 27 ott. 1595, primogenito del conte Orazio (poi duca di Fiano) e di Lavinia Albergati, esponenti di due tra le principali famiglie del patriziato senatorio della [...] , Ludovico ne fu la vittima più illustre: sulla base dell'applicazione ad personam dell'obbligo di residenza dei , e nipote di Gregorio XV; Barb. lat., 6908: Ricordi dati da Gregorio XV al cardinale Lodovisio suo nipote (altri esemplari segnalati ...
Leggi Tutto
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...