Le riforme
Paolo Preto
Riforma o "rivoluzione"?: la riforma è "rivoluzione"
Nella città di Bergamo ormai democratizzata, siamo nel 1797, un pamphlet giacobino lancia alla moribonda classe aristocratica [...] e Ciriacono (201), Gullino è giunto di recente ad alcune conclusioni più problematiche: riconosce che, sulla base di alcuni dati statistici, per ora ancora "esigui e dall'attendibilità quantomeno opinabile", "non emerge alcun diffuso progresso ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO E POLITICHE ANTIMONOPOLISTICHE
Alberto Heimler
Pietro Fattori
Economia
di Alberto Heimler
Introduzione
Il paradigma teorico della concorrenza perfetta ipotizza un'organizzazione decentralizzata [...] profittevole per il monopolista introdurre contratti leganti, dati i prezzi prevalenti sul mercato contiguo, ma degli Stati Uniti in qualità di acquirente di beni o servizi. In base all'Hart-Scott-Rodino act, il recupero dei danni tripli è consentito ...
Leggi Tutto
Il Dominio da terra: politica e istituzioni
Alfredo Viggiano
Città capitale e Dominio da terra; ambiente veneziano e ambiente veneto; vocazione per il mare e attrazione verso la terra: questi alcuni [...] 64), e la regola delle due "sentenze conformi", in base alla quale si stabiliva la non appellabilità su atti e Ibid., pp. 237-238.
22. Ibid., pp. 239-240. Dati interessanti sono riportati in Cesare Cenci, Senato veneto: "Probae" ai benefici ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] fu dibattuto da rappresentanti di diverse scuole e si concluse che i dati ecologici disponibili sono tuttora troppo frammentari e incerti per poter servire come base alla formulazione di modelli validi per la maggioranza delle diverse situazioni.
L ...
Leggi Tutto
Popolo
Mario Caravale; Claudio Cesa
di Mario Caravale e Claudio Cesa
POPOLO
Antichità e Medioevo di Mario Caravale
Età antica
a) Il demos greco
La storiografia ha da tempo sottolineato la pluralità [...] luce altri aspetti dell'idea ciceroniana, ha fornito nuovi dati per approfondire la questione. È stato così rilevato che che si è esposta, conferma che 'popolo' designa una base prepolitica in procinto di, o che dovrebbe, diventare politica; ma ...
Leggi Tutto
DIRITTO E SOCIETÀ
Lawrence M. Friedman e Laura Nader
Sociologia giuridica
di Lawrence M. Friedman
Introduzione
Lo studio del diritto e della società può essere definito, approssimativamente, come lo [...] le norme giuridiche, a farne uso o ad abusarne sulla base di principî morali, etici o ideologici che hanno interiorizzato. Anche il 'gretto empirismo' e l'eccessiva fiducia nei dati quantitativi.
Nonostante ciò, al livello della ricerca a medio ...
Leggi Tutto
Costantino fra giurisdizionalismo e ius publicum ecclesiasticum
Pier Virginio Aimone Braida
«Tutto dipende dal carattere degli uomini che regnano o che amministrano la cosa pubblica. La storia ci insegna [...] secolo e ancor più nel XIX, quella derivante dalla prima, in base alla quale il sovrano e lo Stato hanno disciplinato di forza e , cum ego ipse Christi iudicium expectem: et tamen dati sunt judices».
80 «Ecclesia non est vera perfectaque societas ...
Leggi Tutto
Giurisprudenza
Michele Taruffo
Pluralità di significati del termine
'Giurisprudenza' è termine irriducibilmente polisemico, nella sua teoria come nell'uso attuale. La comprensione del suo significato [...] la giurisprudenza sia un'attività in qualche modo razionale; solo sulla base di questa condizione, infatti, ci si può chiedere se essa risultati che consegue in termini di conoscenza di oggetti dati, ma per il rigore del discorso che svolge elaborando ...
Leggi Tutto
Le pratiche del diritto civile: gli avvocati, le Correzioni, i conservatori delle leggi
Marco Bellabarba
Le pratiche del diritto civile: gli avvocati, le " Correzioni ", i " conservatori delle leggi [...] tratte da questo volume, che raggruppa - non è chiaro in base a quale criterio - come "Cap. VIII" della Correzione Gritti allora è permessa l'appellazione, oppure gli arbitri vengono dati dal Giudice, trattandosi di cause tra congiunti, come ...
Leggi Tutto
Organizzazione internazionale
Benedetto Conforti
di Benedetto Conforti
Organizzazione internazionale
sommario: 1. La comunità internazionale e il suo diritto. 2. Caratteri dell'organizzazione internazionale [...] Unite.
In una serie di pareri resi all'Assemblea generale in base al citato art. 96 della Carta, la Corte internazionale di condanna alla paralisi. Prima però di fornire una sintesi dei dati della prassi dai quali ciò si ricava, è bene dare ...
Leggi Tutto
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...