Roberto Weigmann
Abstract
La responsabilità limitata dei soci e la suddivisione delle partecipazioni in unità omogenee, le azioni, facilitano il finanziamento delle imprese con capitale di rischio, in [...] reputi conveniente aprire l’iniziativa ad altri investitori.
Secondo i dati raccolti dalla Camera di commercio di Milano, al 31.12. è invece diretto da un presidente, normalmente individuato in base allo statuto, mentre il verbale è redatto da un ...
Leggi Tutto
Chiara Favilli
Abstract
Viene esaminato il complesso settore di competenza dell’Unione europea denominato Spazio di libertà, sicurezza e giustizia, profondamente modificato in virtù dell’entrata in [...] punto 2, lett. j), TFUE) l’Unione può adottare atti in base ai principi di sussidiarietà e di proporzionalità (art. 5 TUE) mentre della Commissione sull’approccio globale al trasferimento dei dati del codice di prenotazione (Passenger Name Record, ...
Leggi Tutto
Claudio Sacchetto
Abstract
La cooperazione internazionale in materia fiscale ha registrato negli ultimi anni un rapido sviluppo le cui cause vanno ricercate da un lato nel mutato contesto della economia [...] ” e sia accompagnata da un “titolo esecutivo uniforme”, il quale – in base alle disposizioni nazionali di recepimento (art. 8, co. 6, d.lgs. ’impiego degli strumenti informatici e all’uso delle banche dati (In tal senso: «Recommendation on the use of ...
Leggi Tutto
Duccio Regoli
Abstract
Dopo una premessa di inquadramento del sistema monistico nell’ambito dei sistemi di amministrazione e controllo della società per azioni, che ne individua i tratti caratterizzanti [...] ad agire nel rispetto della legge e dello statuto.
Sulla base di quanto precede, si può dunque affermare che il comitato di scambiare tempestivamente con la società di revisione i dati e le informazioni rilevanti per l’espletamento dei rispettivi ...
Leggi Tutto
Giorgio Spangher
Abstract
Esaurito il controllo sugli errores in iudicando e in procedendo, il sistema della impugnazioni consegna alla Corte di cassazione il compito di una ulteriore verifica, nel segno [...] si prevede che il giudice deve indicare le prove poste a base della decisione ed enunciare le ragioni per le quali non ritiene privo del difensore di fiducia, si dispone che gli avvisi dati al difensore siano notificati anche all'imputato (art. 613, ...
Leggi Tutto
Gabriele Racugno
Abstract
La contabilità, intesa come sistema di determinazione ed espressione in linguaggio matematico dei fatti e delle operazioni aziendali esprimibili in termini monetari, ha [...] inarrestabile.
A questo punto, sulla base cioè della documentazione giustificativa, l’imprenditore c.c.). Con la sottoscrizione l’imprenditore assume la responsabilità dei dati contenuti nell’inventario.
Le innovazioni peraltro non terminano qui.Il ...
Leggi Tutto
Protocollo Cassazione-C.N.F. sulla redazione del ricorso
Ilaria Pagni
La chiarezza degli atti di parte è, diversamente dalla sinteticità, un requisito che non soddisfa soltanto l’esigenza di rapidità [...] richiede che siano indicati con precisione gli elementi posti a base della censura, e che il motivo presenti l’autonomia processuale tra le parti31.
L’onere di “indicazione” dei dati necessari al reperimento di atti e documenti (ovvero della loro ...
Leggi Tutto
Giuseppe Corasaniti
Abstract
Tra le operazioni straordinarie, caratterizzate da un’ampia eterogeneità, rientrano fattispecie prevalentemente riorganizzative, e, talvolta, anche realizzative.
Le principali [...] 270); secondo Altri, invece, le stesse dovrebbero essere individuate in base agli effetti che producono sui beni o sui soggetti (Lupi, del secondo comma dispone che la riconciliazione con i dati esposti in bilancio debba essere effettuata in sede ...
Leggi Tutto
Direttive europee in tema di reciproco riconoscimento
Teresa Bene
I decreti legislativi che attuano le decisioni quadro relative all’ex “terzo pilastro” ridisegnano il quadro normativo dedicato alle [...] 2002/465/GAI introducendo nel nostro ordinamento una base giuridica idonea a costituire una squadra investigativa comune della l. 30.6.2009, n. 85, concernente l’istituzione della banca dati del D.N.A., che, in ossequio al Trattato di Prum stipulato ...
Leggi Tutto
Roberto Flor
Abstract
La vulnerabilità informatica della società moderna è dovuta a fenomeni criminosi caratterizzati da nuove modalità di offesa, che sfruttano le esponenziali potenzialità delle nuove [...] delle operazioni svolte), preselettivi (in quanto lo strumento investigativo potrebbe non permettere una selezione tecnica dei dati, in base alla loro natura, da trattare e/o archiviare) ed invasivi (che potrebbero comportare la manipolazione ...
Leggi Tutto
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...