La riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche
Luciano Vandelli
La l. n. 124 del 2015 traccia una riforma di grande ampiezza e ambizione che coinvolge numerosi e fondamentali aspetti dell’attività [...] come avviene in materia di semplificazione ed accelerazione dei procedimenti amministrativi, in base all’art. 4) a decreti legislativi.
1.2 Gli oggetti delle e dei trasporti ai fini della gestione dei dati di proprietà e circolazione di veicoli (lett. ...
Leggi Tutto
Derivazione rafforzata e principi contabili nazionali
Giuseppe Melis
Il d.lgs. 18.8.2015, n. 139 ha introdotto importanti novità nella disciplina del bilancio contenuta nel codice civile, tra cui la [...] conformarsi al principio di chiarezza nell’esposizione dei dati e rappresentare in modo veritiero e corretto sia n. 446, dopo aver sancito la regola generale secondo cui la base imponibile è determinata «dalla differenza tra il valore e i costi della ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali nel mercato del lavoro
Paola Bozzao
Le misure di sostegno al reddito alla cessazione del rapporto di lavoro sono state completamente ridisegnate ad opera del d.lgs. n. 22/2015, [...] esclusi i lavoratori a tempo parziale verticale su base annua; tipologia contrattuale in crescita, specie per v. la Circ. INPS, 29.1.2015, n. 17.
6 V. i dati ISTAT, relativi all’anno 2014, pubblicati il 2.3.2015.
7 Rapporto ministeriale di ...
Leggi Tutto
Maria Gentile
Abstract
Partendo dal regime di cui al d.P.R. 10.1.1957, n. 3 degli impiegati civili dello Stato, si analizza l’evoluzione del procedimento disciplinare dalla riforma della cd. “privatizzazione”, [...] ’utilizzo nel rispetto delle norme in materia di protezione dei dati personali e previa informativa agli interessati in merito al grado ’art. 55 bis d.lgs. n. 165/2001) in base alle quali i vizi del procedimento e dunque la violazione dei termini ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina regolamentare del direttore dei lavori
Antonio Barone e Giovanni Gallone
La fase dell’esecuzione riveste nel codice dei contratti pubblici nuova centralità ponendosi come momento [...] , solo in caso di lavorazioni non previste originariamente, sulla base di nuovi prezzi da determinare alla stregua dei criteri stabiliti dal contestuale e dell’ordine cronologico di inserimento dei dati, variano da documento a documento e paiono ...
Leggi Tutto
Misure di prevenzione: l'evoluzione della giurisprudenza
Raffaello Magi
Quello delle misure di prevenzione è – sul fronte interpretativo – definibile come un cantiere aperto, stretto tra la crescita [...] mera discrezionalità quanto in termini di possibile valorizzazione di dati obiettivi (normativi o fattuali) che si pongano come ma che sia rispondente ai contenuti della norma posta a base dell’inquadramento, sì da potersi formulare – ora per allora ...
Leggi Tutto
Giancarlo Caporali
Abstract
La presente voce si propone di illustrare le principali caratteristiche della forma di governo degli Stati Uniti d’America, soffermandosi su taluni degli aspetti meno noti, [...] oltre 15 stati di emergenza nazionale). Insomma i dati fattuali parlano chiaro: sono ottant’anni che gli formulare una determinata interpretazione della Costituzione o se vi è una base legale per una certa azione, è prassi che in merito richieda ...
Leggi Tutto
Le società partecipate dopo il correttivo al testo unico
Giuseppe Caia
Il decreto correttivo (d.lgs. 16.6.2017, n. 100) consolida il testo unico (t.u.) sulle società a partecipazione pubblica e dovrebbe [...] e le singole scelte erano spesso non giustificabili sulla base dell’ordinamento e per l’interesse pubblico; b d.lgs. 8.4.2013, n. 39; in tema di obblighi di pubblicazione riguardanti dati relativi alle società pubbliche, art. 22, co. 6, d.lgs. n. 33/ ...
Leggi Tutto
Novità giurisprudenziali in materia di stupefacenti
Luisa Romano
Diverse sono le novità, in particolare giurisprudenziali, che, tra l’ultimo scorcio del 2012 e l’anno in corso, hanno interessato il [...] del tutto irrazionale, anche alla luce di altri dati della motivazione in ordine al giudizio sul fatto, 2013, n. 28615; sez. VI, 16.5.2013, n. 21982, in base alla quale non sarebbe d’ostacolo la pur rilevata inammissibilità dell’impugnazione. Prive o ...
Leggi Tutto
Il progetto di riforma delle procedure concorsuali
Massimo Fabiani
In un periodo di crescita economica, subito prima della crisi globale degli anni 20072008, il Governo emanò, con decretazione d’urgenza, [...] liquidazione giudiziale;
g) una rivisitazione, sulla base delle prassi verificate e delle criticità emerse, la procedura sostitutiva del fallimento. In verità i pochi dati statistici noti sembrano smentire una migliore redditività dei fallimenti ...
Leggi Tutto
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...