In Italia quante donne e quanti uomini, provenienti da ogni angolo dell’Eurasia e dell’Africa, si sono avvicendati e mescolati nel corso dei millenni e anche negli ultimi secoli? Tantissimi, grazie alla [...] di terminiA ciascuna comunità è associata la testimonianza di un suo esponente; e ogni lingua è descritta sulla base, per esempio, di che parla di lingue, culture, DNA e persino di tradizioni alimentari. Si legge nel volume:Integrando dati genetici e ...
Leggi Tutto
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel discorso alla cerimonia di conferimento del Global Citizen Awards dell’Atlantic Council, che si è tenuta a New York il 23 settembre 2024, ha detto: «So, [...] corrispondente italiano, se non la base declino, dall’altra la convinzione che declinismo sia una forma di “politichese” e che la politica internazionale.Questi dati spiegano la prudenza, o la vera e propria ritrosia, delle agenzie di stampe a usare ...
Leggi Tutto
È noto che la libertà di espressione – o libertà di manifestazione del pensiero – sia una delle fondamenta sul quale è sorto lo Stato liberale. È nata come libertà da, poiché lo Stato non avrebbe potuto [...] in specie dai social network, i quali in aggiunta alla profilazione dei dati, impongono alla community le loro regole (cd. standard della community), moderando sulla basedi queste i contenuti che gli utenti vogliono pubblicare (dove per moderazione ...
Leggi Tutto
L’avvento di Internet negli ultimi vent’anni ha indubbiamente trasformato la comunicazione e l’interazione sociale. Tra le diverse manifestazioni della rivoluzione digitale, i social media emergono come [...] negli algoritmi (algorithmic bias) posti alla base degli strumenti di moderazione dei contenuti. La sua ricerca mette di social media diano priorità alla trasparenza. Infine, è essenziale perfezionare gli algoritmi, migliorare la qualità dei dati ...
Leggi Tutto
Per quanto non sia semplice stabilire con certezza la produttività di un elemento derivazionale, non c’è dubbio che la suffissazione con -eggiare (‘fare come, essere come, imitare qualcosa o qualcuno’), [...] da ora pronosticare quale sarà il repertorio»). I sommersi e i salvatiCostruire un modello sulla base dei soli dati forniti da un dizionario rischia di essere per molti versi fuorviante. Il verbo zolaneggiare, ad esempio, suscita non pochi dubbi, non ...
Leggi Tutto
Il femminicidio1 di Giulia Cecchettin – la studentessa 22enne veneziana uccisa l’11 novembre 2023 a coltellate dall’ex fidanzato, suo coetaneo – ha provocato quello che viene definito “clamore mediatico”: [...] uomini; in 106 casi si è trattato di femminicidi (84,1%). Sui tentati femminicidi non ci sono dati, ma i numeri sembrano aumentare in modo si mettono «a fuoco i processi [...] alla base della costruzione della supremazia maschile» per «mostrarne il ...
Leggi Tutto
Le dedicazioniCome i più comuni derivati da sostantivi (bambino > bambinesco), anche quelli costruiti sulla base dei nomi propri (Dante > dantesco) sono di norma invenzioni spontanee della comunità dei [...] da personaggi facilmente ricostruibili in base a motivazioni altrettanto trasparenti, e di norma sancita da enti scientifici . Ciò facilita fra l’altro l’accesso a dati statistici di grande respiro: opere dedicate all’inglese come Beolens/ ...
Leggi Tutto
I fiori hanno sempre ispirato nomi personali. Sono indicatori di bellezza, freschezza, profumo, colori, candore, purezza e per questo augurali e affettivi.Limitandoci al XX secolo e all’attualità, il primatista [...] di culto più popolari. Inoltre avrà svolto nel tempo un ruolo il Roman de la Rose, poema allegorico del Duecento.A Rosa nome basedi questi nomi sono diventati anche cognomi; altri cognomi sono formati per altre strade. Dalla banca dati ...
Leggi Tutto
L'influenza attuata dalle piattaforme dei social network può anche essere indiretta, cioè non esercitata direttamente sui contenuti. Ne fanno le spese soprattutto gli organi d’informazione. Capita quando [...] uno diretto e uno indiretto. Nel primo caso, i dati dicono che nel mondo sempre più persone accedono alle notizie l’algoritmo utilizzano dalle big tech (e di volta in volta modificato in base ai loro interessi economici) a determinare direttamente ...
Leggi Tutto
“Non basta essere bravi. Bisogna essere don Rodrigo!”. Social, blog, testate online: Manzoni e il grande pubblico del webTeresa Agovino“Non basta essere bravi. Bisogna essere don Rodrigo!”. Social, blog, [...] dati raccolti attraverso questionari. Questi dati quantitativi completano le analisi qualitative presentate nei capitoli precedenti, offrendo una prospettiva olistica sulla ricezione e l'influenza di per i lettori manzoniani dibase, ma si concentra ...
Leggi Tutto
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...
base di dati
base di dati traduzione italiana della più frequente espressione inglese → database, che indica un insieme di dati organizzati a fini di archiviazione e ricerca.
(o base di dati; ingl. database)
Informatica
Insieme organizzato di dati gestito da un DBMS. Sue caratteristiche sono la grandezza, la condivisibilità e la persistenza: una banca dati è grande perché in generale ha una dimensione tale da...