Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Nelle singole voci topografiche relative a località poste entro i limiti geografici dell'Etruria vera e propria, o a località [...] e un inquadramento della singola opera, che si tenti di raggiungere in base al solo criterio stilistico. Ne consegue anche che le e fuori, di vasi greci e di oggetti etruschi, ha sottratto alla osservazione scientifica una quantità didatidi fatto, ...
Leggi Tutto
ROMA - Scultura
A. Melucco Vaccaro
A.M. D'Achille
Dal 6° secolo alla prima metà del 12°. - La produzione superstite del periodo compreso tra il sec. 6° e la metà del 12° si limita, quasi senza eccezioni, [...] adrianeo ma a un successivo intervento di Pasquale I (817-824), sulla basedi un frammento epigrafico nel quale il Delogu, La fine del mondo antico e l'inizio del Medioevo: nuovi dati per un vecchio problema, in La storia dell'Alto Medioevo italiano ( ...
Leggi Tutto
ANIMALISTICI, Stili
A. Melucco Vaccaro
La definizione di stile a. (o anche ornamentazione animalistica) si applica a quelle decorazioni dove le raffigurazioni di animali non sono di tipo naturalistico, [...] , per lo più in base a monete, entro la metà del 5° secolo. Data l'eccezionale qualità di questi gioielli, i dati disponibili non sono sufficienti per concludere se si tratti di correnti commerciali o di scambi di doni tra le aristocrazie barbariche ...
Leggi Tutto
ARCHEOLOGIA
R. Bianchi Bandinelli
M. Pallottino
E. Coche de la Ferté
Il termine (dal gr. ἀρχαιολογία) ha significato generico di studio delle antichità (per es. a. orientale, a. biblica); ma quando [...] innanzi prevalente, di ricerca di oggetti d'arte e didati singoli, per acquistare il valore di indagini controllate Newton eseguiva i primi scavi all'Ippodromo, scoprendo la base della antica colonna serpentina portata a Costantinopoli da Delfi ( ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. La regione dell'Indo
Marco Ferrandi
Pierfrancesco Callieri
Anna Filigenzi
Federica Barba
Giovanni Verardi
Luca Colliva
La regione dell'indo
di Marco Ferrandi
Il [...] da un lato ciò ha prodotto una grande mole didatidi eccezionale interesse per l'epoca protostorica, dall'altro da Cousens, abbassata da van Lohuizen-de Leeuw ‒ sulla basedi elementi architettonici, decorativi e stilistici ‒ al VI secolo, torna ...
Leggi Tutto
Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994
CASA
S. M. Puglisi
S. Bosticco
G. Garbini
L. Guerrini
R. A. Staccioli
R. A. Staccioli
A. Giuliano
J. Auboyer
1. - Preistoria. - Il primitivo concetto di c. implica [...] sistema costruttivo a basedi pietra e di legname, pur integrandolo coi mattoni di argilla. Questo duplice un tipo di abitazione che si avvicina ai dati tramandatici dagli antichi. Accanto ad una semplice e forse originaria disposizione di vani ...
Leggi Tutto
LAMPADA e LAMPADARIO
M. Bernardini
Il termine l. indica tutti i manufatti - a uno o più lumi - destinati alla diffusione di luce artificiale; il loro raggruppamento costituisce il lampadario.Per il [...] edifici ecclesiastici e pubblici, mentre incerti sono i dati relativi all'illuminazione degli spazi domestici, per la rivestono particolare rilievo.La l. pensile con corpo traforato e basedi appoggio, diffusa sia in Occidente sia in area bizantina, ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Dodecaneso
Luigi Caliò
Enzo Lippolis
Antonino Di Vita
Charis Kantzia
Dario Palermo
Dodecaneso
di Luigi Caliò
Arcipelago situato nell’Egeo sud-orientale, [...] and Society, Uppsala 1993.
J. Papachristodoulou, Culti e santuari di Rodi. Nuovi dati e scoperte, in CMGr XXXI (1991), pp. 249- si tratta dell’edificio che, sulla basedi una incerta tradizione antiquaria e di un rilievo sommario e impreciso, è stato ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Vietnam
Charles F.W. Higham
Ian Glover
Fiorella Rispoli
Andreas Reinecke
William A. Southworth
Marielle Santoni
Pierre-Yves Manguin
Vietnam
di Charles F.W. [...] una datazione calibrata al 4670-4355 a.C. (±328), che conferma le ipotesi formulate sulla base dei dati stratigrafici. Il diversificato inventario di reperti del periodo più recente (strato III) include asce a spalla levigate, asce rettangolari ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Penisola Arabica
Claire Hardy-Guilbert
Simona Artusi
Stella Patitucci Uggeri
Giovanna Ventrone Vassallo
Geoffrey R.D. King
Paolo M. Costa
Michael Jung
Edward J. Keall
Penisola [...] il sito non è stato ancora identificato. Nell'oasi di Liwa le rovine di 10 fortificazioni di mattoni crudi (alcune delle quali restaurate) mancano didati archeologici che consentano di datarle. I resti di una fortezza a Mantiqat al-Sirra (presso l ...
Leggi Tutto
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...