Dai beni immobili ai beni virtuali
Antonio Gambaro
Una economia di beni immateriali
Uno dei tratti caratterizzanti la fase storica attraversata dai Paesi sviluppati tra la fine del 20° e l’inizio del [...] di quest’ultimo tipo sono normalmente il frutto di una attività intellettuale di ricerca e di organizzazione didati e l’incentivo alla creatività possa essere la basedi una qualche analogia di regime giuridico. Il problema appare destinato a ...
Leggi Tutto
Il dolo eventuale nella giurisprudenza recente
Francesco Viganò
Nell’ultimo biennio si sono susseguite in giurisprudenza numerose pronunce – anche della Suprema Corte – che hanno ravvisato una responsabilità [...] di ignorare i dati scientifici che andavano emergendo sul punto, o addirittura di porre in atto una strategia di controinformazione, allo scopo dibasedi un simile test, la nostra giurisprudenza argomenta frequentemente dalla mancata adozione di ...
Leggi Tutto
Diritto ed economia
Robert D. Cooter
Introduzione
Quando negli anni sessanta il rapporto ormai logorato tra diritto ed economia ha prodotto all'improvviso qualcosa di nuovo e di vitale, tutti si sono [...] comparativa delle norme giuridiche'. Le previsioni formulate in base a questi modelli di statica comparativa vengono idealmente verificate tramite il raffronto con dati empirici, il che di norma implica il ricorso a metodi statistici. Gran parte ...
Leggi Tutto
Alberto Maria Gambino
Abstract
A partire dagli anni Ottanta del secolo scorso, l’informatica ha conosciuto una diffusione nella società tale da risultare uno strumento operativo indispensabile per le [...] dell’uso dell’elaboratore elettronico (computer science). Alla sua base vi è la conversione in impulsi elettromagnetici, tramite un codice binario, didati intelligibili all’uomo. Il codice binario si fonda sull’utilizzo di due soli segni, lo 0 e l’1 ...
Leggi Tutto
Codici di settore
Roberto Carleo
Dalla codificazione ai codici di settore
I codici di settore trovano un espresso fondamento positivo nella l. 29 luglio 2003 n. 229 recante Interventi in materia di [...] relative al diritto privato e divenne la basedi buona parte delle codificazioni in Europa 2001 n. 127, recante delega al Governo per l’emanazione di un Testo unico in materia di trattamento dei dati personali, e della l. 31 dic. 1996 n. 676 ...
Leggi Tutto
Fulvio Costantino
Abstract
La materia con la quale il cd. diritto dell'ambiente presenta maggiori affinità risulta essere il diritto amministrativo, del quale costituisce sempre più un motore propulsore. [...] ), presenza della motivazione sulla basedi un'istruttoria tecnica, rispetto del principio di proporzionalità (C. cost., di obiettivi e standard, elaborazione didati e compilazione di elenchi, adempimento degli obblighi internazionali, tutela di ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Economia e criminalità
Ernesto U. Savona
Introduzione
Motivi economici sono spesso alle origini di comportamenti criminali orientati al profitto. Il comportamento criminale, a esclusione di quello provocato [...] maniera alternativa, e cioè dedicandosi a un'attività 'legale'. La formula basedi questo ragionamento viene così espressa:
Oj = Oj (pj, fj, usate, il problema della qualità dei dati e l'esclusione di alcune variabili che poi influenzano quelle ...
Leggi Tutto
Nicoletta Rangone
Abstract
L’esigenza di semplificazione costituisce un tratto comune dei paesi ad economia di mercato a fronte dell’aumento di funzioni pubbliche e dell’esplosione della dimensione e [...] degli spazi di libertà di imprese e cittadini, né della certezza del diritto: la creazione di una banca dati pubblica sede di Conferenza unificata e oggetto di una predisposizione condivisa in base all’accordo del 2012 di cui dirà di seguito) di un ...
Leggi Tutto
Questioni rilevabili d’ufficio e contraddittorio
Luigi Paolo Comoglio
Il nuovo co. 2, inserito nell’art. 101 c.p.c. (con la rubrica Principio del contraddittorio) dalla l. 18.6.2009, n. 69, si propone [...] al loro previo contraddittorio.
La focalizzazione
I dati emersi dall’evoluzione degli indirizzi dottrinali e ). Si ricordi che una previsione di analogo tenore («Il giudice non può decidere la causa sulla basedi una questione che egli abbia rilevato ...
Leggi Tutto
Tributi e prestazioni imposte nel dialogo tra Corti
Valeria Mastroiacovo
Se inizialmente la nozione di tributo ha costituito un tema indagato dalla sola dottrina, soprattutto attraverso la giurisprudenza [...] di tributo porta a prescindere non solo da dati nominalistici di qualsiasi specie, ma anche dalla stessa questione di al più una prestazione patrimoniale imposta da vagliare eventualmente sulla basedi differenti parametri (artt.3, 36, 38 cost.). In ...
Leggi Tutto
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...