L'ominazione
Giacomo Giacobini
Phillip V. Tobias
Bernard Wood
Silvana Condemi
Il concetto di uomo negli studi sull'evoluzione umana
di Giacomo Giacobini
La pubblicazione del saggio di T.H. Huxley [...] al. 1997) e hanno dimostrato che la sequenza fossile nucleotidica non rientra nella gamma di variabilità della forma umana attuale; in base a questi dati hanno ritenuto pertanto improbabile l'ipotesi che i Neandertaliani abbiano potuto contribuire al ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania. Sviluppi dell'indagine archeologica in Campania
Italo Iasiello
Valeria Moesch
Sviluppi dell’indagine archeologica in campania
L’ultimo decennio [...] centro storico hanno permesso di acquisire un rilevante numero didati sulle vicende urbanistiche della e con possibili funzioni artigianali, ipotizzate sulla basedi un pozzo con vaschetta e di una fornace.
Viene evidenziato dalle nuove ricerche ...
Leggi Tutto
Le Americhe e l'Oceania: dal popolamento alla formazione delle società complesse
Duccio Bonavia
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Krzysztof Makowski Hanula
Gaetano Cofini
Il popolamento delle [...] ceramica tipica, da figurine di argilla e da schegge di ossidiana importata. Sulla basedi similarità riscontrate nella produzione e stagno), impiegati come simboli di prestigio e di autorità. Comparando i dati archeologici della Mesoamerica e dell' ...
Leggi Tutto
I Fenici nel Mediterraneo centro-occidentale. Le aree dell'espansione coloniale
Massimo Botto
Le aree dell’espansione coloniale
La trattazione che segue intende presentare un panorama della colonizzazione [...] tratto terminale del Kemonia. Questa tesi è stata recentemente messa in discussione sulla basedi una nuova lettura delle fonti storiche e dei dati topografici attualmente disponibili. Secondo la nuova ricostruzione, la città antica sarebbe sorta in ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Iran. La protostoria
Massimo Vidale
Bruno Genito
Raffaele Biscione
Stefano Pracchia
Peter Calmeyer
Robert H. Dyson Jr.
Bruno Overlaet
Sandro Salvatori
William M. Sumner
Carl [...] 1 e 2) sempre sulla basedi confronti ceramici può essere connesso con le fasi 3 e 2 di Shahr-i Sokhta III (alla fase 2 corrisponde la fine dell'area di manifattura ceramica di Tepe Rud-i Biyaban). Sulla base dei dati emersi con il progredire delle ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Vicino Oriente ed Egitto
Mario Liverani
Marcella Frangipane
Paola Davoli
Stefano De Martino
Laura Battini-Villard
La storia degli studi sul vicino oriente
di [...] della città nel Vicino e Medio Oriente su base documentaria statisticamente valida e integrata dallo scavo effettivo di siti-chiave. L'analisi dei dati (da parte di Adams stesso e di altri studiosi) ha portato decisivi chiarimenti al problema ...
Leggi Tutto
Dalla scoperta dell'Antico all'archeologia moderna
Giovanni Rizza
Premessa
L'archeologia è una scienza storica che si distingue dalle altre discipline in quanto oggetto del suo studio sono i manufatti. [...] nella ricerca preistorica, quando all'interpretazione evoluzionistica dei dati archeologici si sostituì il concetto di "cultura" e il suo riferimento ai gruppi etnici. In Germania G. Kossinna, sulla basedi tale metodo da lui teorizzato, sostenne il ...
Leggi Tutto
Vedi RAVENNA dell'anno: 1965 - 1996
RAVENNA (Ravenna, ῾Ραβέννα, ῾Ραουέννα)
F. W. Deichmann
Capitale dell'Impero Romano d'Occidente dal 402-4 al 476; poi del regno di Odoacre e dal 494 del regno ostrogoto; [...] i cosiddetti sarcofagi di Onorio e di Costanzo nel Mausoleo di Galla Placidia (intorno al 425-6, sulla basedi un confronto edifici di culto di R., in Corsi di cultura, cit., 1955, fasc. I, p. 40 ss.; G. De Angelis d'Ossat, Nuovi dati sulle volte ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Estremo Oriente. Corea
Daniela Zampetti
Sarah M. Nelson
Roberto Ciarla
Maurizio Riotto
Maria Luisa Giorgi
Coreail paleolitico
di Daniela Zampetti
Solo negli anni Sessanta del [...] e 40.000 anni fa, sulla basedi datazioni ottenute con il metodo della di riscaldamento ondol) e di sussistenza, a una nuova tecnologia di produzione di ceramica e all'uso e, successivamente, alla produzione di utensili di ferro. I dati ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Indonesia
Peter Bellwood
Fiorella Rispoli
Timbul Haryono
Edwards E. McKinnon
Ian C. Glover
Pierre-Yves Manguin
Wilhelm G. Solheim II
Tim Reynolds
David Bulbeck
Sue [...] pleistocenica della Sonda (Sumatra, Giava e Borneo) e quella del Sahul (Australia e Nuova Guinea), in un periodo che sulla base dei dati emersi in Australia risalirebbe a più di 50.000 anni fa.
Non vi sono per il momento indizi della presenza a T ...
Leggi Tutto
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...