Repertorio delle culture dell'Europa preistorica. Neolitico
Enrico Atzeni
Leone Fasani
Bernardino Bagolini
Muzafer Korkuti
Arturo Palma di Cesnola
Giovanna Radi
Paolo Biagi
Jean-Paul Thevenot
Alain [...] di V.-P. (o, più semplicemente, gruppo di Porodin), è noto sulla basedi numerosi insediamenti, concentrati nella pianura di Pelagonija, nei pressi del centro di quello di Porodin e quello di Veluška Tumba, eponimi della facies, hanno fornito i dati ...
Leggi Tutto
Vedi SICILIA dell'anno: 1966 - 1997
SICILIA
A. Gallina
G. C. Susini
D. Adamesteanu
L. Bernabò-Brea
G. V. Gentili
L. Rocchetti
V. Tusa
E. De Miro
V. Tusa
A. Di Vita
E. De Miro
A). - Personificazione. [...] , conservando ancora nel V sec., il costume della oinochòe di tradizione locale. In base ai datidi scavo e all'indicazione del testo di Diodoro (xi, 91) riguardante la politica di conquista di Ducezio, il centro può essere identificato con Motyon ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Europa tra preistoria e protostoria
Enrico Pellegrini
Daniele Vitali
Luca Bachechi
Le aree sepolcrali: l'organizzazione interna e il rapporto con l'insediamento, [...] una legittimazione nel controllo del territorio sulla basedi un vincolo diretto con gli antenati ai quali 'età del Bronzo. I pochi siti della Francia che hanno fornito dati per lo studio antropologico (la Hogue, la Hoguette, Vierville-sur- ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Thailandia
Charles F.W. Higham
Phuthorn Bumadhon
Joyce C. White
Ian C. Glover
Fiorella Rispoli
Jean-Pierre Pautreau
Vincent C. Pigott
Roberto Ciarla
Rachanie [...] canali, A. aveva mura (alt. 8 m) su due livelli, la basedi terra pressata e l'alzato di mattoni cotti; lungo il perimetro difensivo erano disposti 16 bastioni e 32 porte. I dati archeologici hanno mostrato che la città si espanse fino a raggiungere ...
Leggi Tutto
CERAMICA
D. Lollini
M. T. Lucidi
M. T. Lucidi
D. Lollini
S. Bosticco
P. Mingazzini
V. Bianco
A. Stenico
La c., nata dalla scoperta che l'argilla umida mediante il calore perde il suo carattere [...] dati dalla cosiddetta colmata persiana sull'acropoli di Atene) e dalla stratigrafia archeologica di altre città di cui si conoscono le date di fondazione o di distruzione, o di Hom., Od., i, 110). Sulla basedi figurazioni vascolari, il nome è stato ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Le analisi matematico-statistiche e l'archeologia sperimentale
Amilcare Bietti
Paola Moscati
Luca Bachechi
I metodi matematici e statistici in archeologia
di Amilcare Bietti
L'insieme [...] .000 a circa 10.000 anni da oggi (Bietti 1985), effettuata sulla base dei dati della tipologia delle industrie presentati al Colloquio Internazionale di Siena nel 1983 (Palma di Cesnola 1983). I siti (o strati dello stesso sito) considerati sono 124 ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Americhe
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Peter Kaulicke
Tom D. Dillehay
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti: america settentrionale
di Thomas [...] sopra della tomba erano stati gettati, ogni 50 cm circa, qui una manciata di selce, là una di ossidiana. In base ai dati disponibili, nelle sepolture Maya non vi sarebbe traccia di un culto degli antenati. Invece a Monte Albán le tombe reali (ad ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Americhe
Thomas R. Hester
Christine Niederberger
Claude-François Baudez
Duccio Bonavia
Krzysztof Makowski Hanula
Dalle prime comunità di villaggio alle [...] del Monaco), alto 30 m e con una superficie alla basedi circa 6,5 ha. Vi erano quartieri, settori specializzati nella vivevano nella valle. Per questo periodo scarsi risultano i dati sulla sierra meridionale. Durante l'Orizzonte Recente (metà ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Asia Centrale. Le steppe tra il Mar Caspio e gli Urali
Leonid T. Jablonskij
Anatolij Ch. Pšenicnjuk
Vladimir R. Erlich
Anna I. Meljukova
Sergej P. Nesterov
Ciro Lo Muzio
Svetlana [...] del Ponto e Teofrasto la denominazione "Sarmati" (o altre varianti di questa) si sostituisce a quella di "Sauromati". Queste informazioni storiche trovano conferma nei dati archeologici, sulla base dei quali possono essere postulati tre stadi ...
Leggi Tutto
STUCCO
J. Gierlichs
Termine che si riferisce alla decorazione a rilievo della superficie parietale o alla configurazione del dettaglio architettonico attraverso l'applicazione di un materiale che ha [...] croce. Nonostante la cautela imposta da dati statistici frammentari e di difficile interpretazione, non si ravvisa un' avanzata con Disentis (Camus, 1996, p. 60) sulla basedi una volumetria ferma, anche se sostanziata da un risalto plastico più ...
Leggi Tutto
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...