Infettive, malattie
Maurizio Iaccarino
Eduardo Joërge Patriarca
(App. IV, ii, p. 182)
Malattie infettive emergenti
L'espressione malattie infettive emergenti indica le malattie causate da microrganismi [...] Escherichia coli denominato O157:H7, trasmesso da cibi a base di carne tritata, insufficientemente cotti. Questo ceppo è talora e del colera, possono diventare resistenti fino a dieci differenti antibiotici. Inoltre, l'uso degli antibiotici nella ...
Leggi Tutto
Termine accolto dalla Crusca e oggidì usato per indicare così il mezzo rilievo come il basso rilievo e il rilievo schiacciato, caratterizzati da riduzioni dei piani plastici.
Riportiamo, per maggiore chiarezza, [...] intersecazione col suolo perpendicolare al quadro dà la linea di base corrispondente al punto in questione; si determina l'immagine di , affermazione definitiva dell'arte attica che diede, forse dieci anni dopo, il fregio del Partenone (v. acropoli ...
Leggi Tutto
FUMETTO.
Luca Raffaelli
Daniele Dottorini
– La nuova vita del fumetto tra cultura e merchandising. La produzione statunitense. I fumetti e il web. L’Italia: i ‘fenomeni’ Gipi e Zerocalcare e la crisi. [...] la sua tigre di pezza che Bill Watterson ha rea lizzato per soli dieci anni, dal 1986 al 1995). Poi le graphic novel e i biographic, e fatto crescere l’industria del f. popolare italiano sulla base della propria passione per i f. amati da bambino e ...
Leggi Tutto
Magnetismo
Pietro Dominici
(XXI, p. 922; App. II, ii, p. 243; III, ii, p. 7)
Magnetismo terrestre
Attualmente questo settore della geofisica è chiamato anche, e spesso a preferenza, geomagnetismo. La [...] ) in ragione di circa 2° a secolo per la parte dipolare e di circa dieci volte tanto per la parte non dipolare, e inverte spesso e casualmente il suo verso.
Le assunzioni di base sono: c) il nucleo esterno della Terra è un plasma molto caldo e molto ...
Leggi Tutto
È capoluogo d'uno dei cinque distretti della Provincia renana (Rheinprovinz, provincia della Prussia). Posta a pochi chilometri dal confine belga e olandese, tra la Roer (Ruhr) e la Mosa, in una piccola [...] cattedrale. Questa sala è divisa da poderosi pilastri in dieci campate a vòlta; ha le pareti decorate da ne presentasse l'occasione; si ebbero anzi, dopo Aquisgrana e in base alle sue decisioni, altre riunioni famose, come quelle di Troppau (1820 ...
Leggi Tutto
Con questo nome si indica la pianta e il suo prodotto.
La pianta della canfora è scientificamente chiamata Cinnamomum camphora Nees., Laurus camphora L. (fr. camphrier; sp. alcanfor; ted. Kampferbaum; [...] acuto o acuminato all'apice e subottuso alla base, coriacee, con tre nervature principali ben spiega le reazioni della canfora considerandola un ossido, e per altri dieci anni i nuovi fatti sperimentali sono interpretati o a favore del carattere ...
Leggi Tutto
. Continuo e discontinuo fenomenico. - Consideriamo un gruppo di oggetti e le sensazioni che essi producono in noi: per semplicità limitiamoci a guardare gli oggetti stessi e a considerare quindi le sole [...] certa questa impossibilità di distinzione, basta considerare anziché dieci monete, mille dischi metallici dello spessore d'un una retta e nello spazio un piano, mettendola così alla base dell'edificio della geometria proiettiva.
Poncelet non si è ...
Leggi Tutto
La bibliofilia, come indica l'etimologia, è l'amore per i libri; questa definizione ha però bisogno di essere completata: nell'uso attuale e in tutte le lingue europee la bibliofilia è l'amore per i libri [...] interesse, fornendo agli storici delle letterature una solida base per i loro lavori.
Se passiamo in rivista Francia la seconda edizione di un grande classico vale per solito dieci volte meno della prima, gli amatori inglesi ed americani copriranno d ...
Leggi Tutto
La Borgogna è una provincia storica, i cui confini hanno spesso mutato. La provincia di Borgogna propria è limitata a nord dalla Champagne, a ovest dal Borbonese e dal Nivernese, a sud dal Lionese, a sud-est [...] strategica fra le valli della Senna e della Saône, fu la prima base di quella che divenne più tardi la città di Digione. Fra il sostituito dal figlio di re Roberto, Enrico (1017-1027), che dieci anni dopo saliva al trono di Francia. Così, già per la ...
Leggi Tutto
LOGARITMO
Giovanni Vacca
Definizione. - 1. È questo il nome, che il barone scozzese John Napier, latinizzato in Nepero (v.), diede ai numeri da lui per primo definiti e calcolati in un'ampia tavola. [...] 1, si definisce il logaritmo di un qualsiasi numero positivo x in base a come quel numero (positivo o negativo) y tale che risulti ay delle funzioni trigonometriche di 10 in 10 secondi, con dieci decimali. Segue: H. Briggs, Trigonometria Britannica, ...
Leggi Tutto
dieci
dièci (ant. dièce) agg. num. card. [lat. dĕcem]. – Numero successivo al nove, composto di cinque più cinque unità (in cifre arabe 10, nella numerazione romana X), corrispondente cioè alla somma delle dita nelle due mani dell’uomo, e...
numerazione
numerazióne s. f. [dal lat. numeratio -onis (der. di numerare «numerare») «pagamento in contanti» e nel lat. tardo «conteggio»]. – 1. In matematica, numerazione, o sistema di n., il sistema dei numeri e la loro rappresentazione....