Il segmento delle Nuove indicazioni 2025. Scuola dell’infanzia e Primo ciclo d’istruzione (NI) del Ministero dell'istruzione e del merito che riguarda l’Italiano (Lingua e Letteratura) si apre con un interrogativo: [...] vita della scuola intesa come comunità che funziona sulla base di regole condivise.Parte integrante dei diritti costituzionali e della sua presidente, hanno definito “nefaste” le Dieci Tesi per l’educazione linguistica democratica, colpevoli assieme ...
Leggi Tutto
Da qualche anno, l’universo giornalistico di Giuseppe Fava, con la sua quarantennale militanza della parola, è entrato all’Università di Palermo nei programmi dei corsi Linguistica italiana, di Lingua [...] in causa l’iterazione e che questa sta alla base della possibilità che due o più item concordino. (Fava 1967d, p. 133); «A Palma di Montechiaro però tre bambini su dieci muoiono prima di arrivare all’età scolare» (Fava 1983).L’isolitudine o il ...
Leggi Tutto
L’hip hop nasce, al culmine degli anni Settanta del Novecento, nel cuore del South Bronx di New York, quartiere popolato prevalentemente da comunità nere, caraibiche e latine. Un movimento culturale di [...] in tutto lo Stivale, il rap inizia a diversificarsi su base geografica, per la volontà degli artisti di marcare le proprie identità cima alle classifiche nazionali nella seconda metà degli anni Dieci, con l’avvento del sottogenere trap. Questo ...
Leggi Tutto
Come eponimo all’origine di deonimici (voci comuni da nomi propri), il cognome Fantozzi ha un record: quello di essere stato il più prolifico, a parte qualche mostro sacro del passato – le figure manzoniane [...] Isernia; sono circa 3.300 le persone così cognominate.La base è fant- che ha vissuto un’oscillazione semantica tra fante comico Paolo Villaggio (1932-2017) che lo ha interpretato in dieci film, dal primo Fantozzi diretto da Luciano Salce (1975) al ...
Leggi Tutto
Una ventola che apre il mondoAlla conferenza sul conferimento dell’Orso d’oro alla carriera a Tilda Swinton, l’attrice britannica ha provato a spiegare che cosa distingua la Berlinale da altre kermesse [...] Dela Cruz, giovanissimo regista filippino che risiede a Roma da quasi dieci anni e si è già segnalato come autore di diversi corti, oppressione e di discriminazione. Quanta discriminazione su base linguistica subiscono le persone filippine in Italia?L ...
Leggi Tutto
Fabio Bartolo Rizzo, in arte e per tutto lo Stivale Marracash, è il rapper che ha trasfigurato in versi i tumulti del quartiere Barona di Milano: la periferia della sua formazione umana e intellettuale. [...] sofferti di Loro: «Ho capito com’era la vita a dieci anni / quando traslocavo casa assieme agli scarafaggi».La tricotomia e basso: «Il campionamento di musica dal passato è alla base dell’hip hop e rende questo genere unico. Gli americani campionano ...
Leggi Tutto
Tra un anno si festeggerà il centenario della nascita di Lino Aldani (1926-2009), ovvero uno dei più importanti autori italiani di fantascienza, tra i più tradotti all’estero, che ha attraversato il Novecento [...] il “Progetto di installazione e funzionamento di una Base Permanente per ricerche scientifiche sul pianeta Marte” degli Ma c’erano anche cartelli dal linguaggio più colorito e pungente:SE DIECI ORE VI SEMBRANO POCHE / PROVATE VOI A SCENDERE / NELLE ...
Leggi Tutto
Il primo capitolo, Come nasce un linguista, si legge tutto d’un fiato e così, pagina dopo pagina, quelli successivi. Come un romanzo che fatalmente tiene incollato il lettore dall’inizio alla fine, la [...] 960) nella Catacomba di Commodilla a Roma, avvenuta sulla base di una intuizione, è un altro snodo importante del buon uso (Milano, Mondadori, 2016) che con dieci Dialoghi e dieci Inviti spiegava i meccanismi della lingua e allettava il lettore ...
Leggi Tutto
Rispondiamo con questo articolo alla domanda di un utente che al nostro indirizzo di posta elettronica ha chiesto di approfondire la storia di teorema di Pitagora e delle altre parole italiane che fanno [...] platoniche, anche celebri come la cosmologia a base matematica del Timeo, finirono per essere ascritte a , che i babilonesi erano a conoscenza delle terne pitagoriche almeno dieci secoli prima della nascita di Pitagora stesso.Si tratta, dunque, ...
Leggi Tutto
Dueville, Trecastagni, Quattro Castella, Cinquefrondi, Settefrati, Ventimiglia, ma anche Quindici, Trenta e Cento, nonché Terzo, Quarto, Quinto, Sesto, Settimo e via discorrendo... Sono tutti toponimi [...] Oltre le dieci migliaMeno numerose le tracce dei miliari indicanti distanze superiori a dieci. Nel significano un’altra.Il caso più emblematico è offerto da Ventimiglia-Im. Alla base vi è infatti una doppia voce degli antichi Liguri: albom, che vale ...
Leggi Tutto
dieci
dièci (ant. dièce) agg. num. card. [lat. dĕcem]. – Numero successivo al nove, composto di cinque più cinque unità (in cifre arabe 10, nella numerazione romana X), corrispondente cioè alla somma delle dita nelle due mani dell’uomo, e...
numerazione
numerazióne s. f. [dal lat. numeratio -onis (der. di numerare «numerare») «pagamento in contanti» e nel lat. tardo «conteggio»]. – 1. In matematica, numerazione, o sistema di n., il sistema dei numeri e la loro rappresentazione....
Grandezza che interviene nello studio fisico-chimico delle trasformazioni di un sistema materiale e che dipende unicamente dallo stato del sistema. In termini matematici, si può dire che l’e. è funzione delle sole variabili prescelte a caratterizzare...