Numero periodicoDopo il breve ed essenziale proemio, la Vita nuova si apre con il primo incontro tra Dante e Beatrice avvenuto nel loro nono anno di età. Il racconto è inaugurato da un aggettivo numerale [...] il 90 – cioè il risultato del numero perfetto dieci moltiplicato per nove volte – nel secolo tredicesimo origine, cioè del miracolo, è soltanto la miracolosa Trinità.Sulla base di un ragionamento analogico, Dante afferma che Beatrice è ella stessa ...
Leggi Tutto
Da qualche giorno su molti giornali italiani campeggia il nome di Zeus in riferimento all’anticiclone africano che ha portato nel nostro Paese un caldo anomalo per la stagione invernale: «Previsioni meteo, [...] si decise di istituzionalizzare la tradizione dei nomi femminili. Dieci anni dopo, anche l’Australia e la Nuova Zelanda . Inoltre, secondo i parametri EUMETNET, il nome è deciso in base allo Stato in cui l’evento atmosferico si verifica per la prima ...
Leggi Tutto
Luigi MattManuale di stilisticaFirenze, Vallecchi, 2024 Il lettore ormai avvezzo alla narrativa commerciale, tutta appiattita su dialoghi stereotipati e soggetti già pronti per la trasposizione audiovisiva, [...] 191), sulle tipologie letterarie; Testi (pp. 195-271), sezione antologica di dieci exempla commentati.A ben vedere, è il primo capitolo, Lo stile ( del poeta, senza rigide divisioni aprioristiche in base agli argomenti.Altro snodo fondamentale è La ...
Leggi Tutto
Daniele Piccione è Consigliere parlamentare del Senato della Repubblica. Fin dalla tesi si è occupato dei problemi costituzionali della Legge “Basaglia”. Ha scritto molto sulla Legge 180 e sullo psichiatra [...] Basaglia decide di andare a Roma, mio padre lo seguiva già da quasi dieci anni, dai tempi di Gorizia, ed è uno dei due psichiatri, l' al superamento dei grandi ospedali psichiatrici costruiti su base provinciale e regionale, preparando ciò che sarà l ...
Leggi Tutto
La settantaquattresima edizione del Festival di Sanremo si distingue per un'età media degli artisti in gara molto bassa. Su quarantanove partecipanti complessivi (tra i gruppi e i solisti) che si esibiscono [...] , sottogenere del rap in vetta agli ascolti del target tra i dieci e i vent’anni. Non manca la partecipazione di rapper molto Treccani.itDe Mauro, T., Il Nuovo Vocabolario di base della lingua italiana, consultabile all’indirizzo https://www.dropbox ...
Leggi Tutto
Decifrare l’intreccio«L’odio è esploso», mi dice mentre appoggia i libri sul tavolo, «ma perché è così insidioso, oggi?». La mia collega non si sta rivolgendo direttamente a me, ma mi guarda come se si [...] colleghe fece causa nel 1976 alla General Motors perché da circa dieci anni la società non assumeva donne nere. Sul posto di dell’etnia, ma tutte le categorie che stanno alla base delle disuguaglianze sociali e che caratterizzano tutte le nostre ...
Leggi Tutto
Filippo D'AngeloLe città e i giorniNottetempo, Milano, 2024 Il dibattito intorno alle generazioni ha portato al fiorire di svariate etichette linguistiche (tra le tante, l’ormai celeberrimo boomer), il [...] stato quello di categorizzare determinati gruppi sociali in base all’età nell’intento di attribuire ruoli e cronologica è di poco precedente al presente, retrodatata agli anni dieci del Duemila.Ben presto, però, dal testo emerge chiaramente come ...
Leggi Tutto
All’inizio del 2024 una nuova parola ha fatto la sua comparsa su alcuni organi d’informazione italiani: domicidio. Termine, prima usato rarissimamente, che per ora è inesistente sui nostri dizionari. In [...] strategico, perché si eliminava un potenziale rifugio o base per il nemico; dimostrazione del potere e della 1200 a.C. All’epoca Troia / Ilio, dopo un assedio durato dieci anni, venne conquistata dai greci e rasa al suolo, mentre i troiani ...
Leggi Tutto
70 000 schede tutte autorialmente e minuziosamente battute a macchina. Scatole e scatoloni di foglietti con attestati, passi di romanzo, versi di poesie, brani di articoli giornalistici. E altri scatoloni [...] negli anni torinesi, come è possibile ricostruire, sulla base dei materiali conservati al Centro Studi nel Fondo Eredi, tutt’altro che diffuso.Sanguineti accettò, offrendo un acrostico di dieci versi e mentre nei Prolegomena l’autore parlava di sé, ...
Leggi Tutto
Un autore può battezzare i propri personaggi ricorrendo a forme lessicali curiose o rare, oppure banali e consuete. Inoltre si può misurare il suo impegno o la sua pigrizia onomastica lungo il gradiente [...] dalle mode onomastiche reali, anziché queste venirsi a formare sulla base della popolarità di un eroe o di un’eroina letteraria che in tutt’Italia erano così state battezzate negli anni Dieci e Venti del secolo.Naturalmente all’apice della scala si ...
Leggi Tutto
dieci
dièci (ant. dièce) agg. num. card. [lat. dĕcem]. – Numero successivo al nove, composto di cinque più cinque unità (in cifre arabe 10, nella numerazione romana X), corrispondente cioè alla somma delle dita nelle due mani dell’uomo, e...
numerazione
numerazióne s. f. [dal lat. numeratio -onis (der. di numerare «numerare») «pagamento in contanti» e nel lat. tardo «conteggio»]. – 1. In matematica, numerazione, o sistema di n., il sistema dei numeri e la loro rappresentazione....
Grandezza che interviene nello studio fisico-chimico delle trasformazioni di un sistema materiale e che dipende unicamente dallo stato del sistema. In termini matematici, si può dire che l’e. è funzione delle sole variabili prescelte a caratterizzare...