Aspi e tutela dei lavoratori anziani
Francesco Liso
Lo scritto contiene un’analisi delle novità introdotte dalla l. 28.6.2012, n. 92 in materia di trattamenti di sostegno del reddito in caso di disoccupazione [...] le prestazioni relative agli eventi intercorsi nell’anno 2015: dieci mesi per i soggetti con età anagrafica inferiore a importo di 1.180 euro mensili (annualmente rivalutato sulla base delle variazioni dell’indice Istat dei prezzi al consumo ...
Leggi Tutto
Enzo Vullo
Abstract
Il processo di divorzio su domanda unilaterale si articola in due fasi. La prima di esse ha luogo davanti al presidente del tribunale che, dopo avere ascoltato i coniugi, tenta la [...] secondo la stessa norma, il reclamo va proposto nel termine perentorio di dieci giorni dalla notificazione del provvedimento.
Poiché l’art. 708, co. 4 art. 669 decies c.p.c., ossia sulla base dei soli elementi sopravvenuti o di quelli preesistenti, ma ...
Leggi Tutto
Daniele Piva
Abstract
Viene esaminata la struttura dei delitti di usura e di mediazione usuraria con particolare riferimento ai criteri di determinazione dei tassi usurari, alla rilevanza penale della [...] al disposto di cui all'art. 644-ter c.p. (in base al quale la prescrizione “decorre dal giorno dell'ultima riscossione sia mediazione usuraria sono punite con la pena della reclusione da due a dieci anni e della multa da euro 5.000 a euro 30.000, ...
Leggi Tutto
SCIENZA GIURIDICA, REGNO D'ITALIA
AAntonio Padoa-Schioppa
Premessa. La prima metà del Duecento costituisce per la storia della scienza giuridica un'età d'intenso dinamismo creativo. Il metodo di studio [...] Quaestiones e ancor più la Lectura Codicis, scritta sulla base degli appunti presi a lezione dall'allievo Alessandro di S 'opera di Rolandino comprende la Summa Aurora, divisa in dieci capitoli, e due trattati minori (Tractatus notularum; Tractatus ...
Leggi Tutto
Epistole
Manlio Pastore Stocchi
La silloge delle E. dantesche, nella estensione e nella disposizione fissate da E. Pistelli nella sua edizione del 1921 per la Società Dantesca Italiana e tuttora accolte [...] fede e per età giacché quando l'assunse già dieci anni erano passati dalla sua gloriosa partecipazione alla battaglia subtraxit aut in Ep III 7 (scilicet ubi ait il Pistelli, sulla base di una congettura del Witte) o lezioni di V come tela vestra ...
Leggi Tutto
Giusnaturalismo e giuspositivismo
Norberto Bobbio
Origine della distinzione fra diritto naturale e diritto positivo
La storia del pensiero giuridico occidentale, dai Greci sino a oggi, è dominata dalla [...] la legge naturale viene interamente identificata coi dieci comandamenti e coi precetti morali predicati da altre mediante delegazione da un potere superiore a uno inferiore, in base cioè a un principio di autorità. Il diritto appartiene, secondo ...
Leggi Tutto
La pensione di vecchiaia e quella anticipata
Pasquale Sandulli
La pensione di vecchiaiae quella anticipata
La riforma pensionistica prosegue, fra continuità ed innovazione, nel passaggio da un Governo [...] valorizzazione della componente dell’equilibrio tecnico-attuariale, tipico della previdenza di base, attraverso il richiamo nel co. 3, all’art. 2, lettera A, che avrebbero dovuto essere aggiornate alla scadenza dei dieci anni (art. 1, co. 6 e 11). ...
Leggi Tutto
Riforma della legge forense
Ubaldo Perfetti
Con la l. 31.12.2012, n. 247 è stata introdotta una nuova disciplina della professione forense. Due i punti rilevanti: a) preservando la natura di giudice [...] di oltre dodici anni sembra ne siano state costituite meno di dieci in tutta Italia.
Sulla materia è poi intervenuta la cd. legge e quindi esso può essere a tempo, forfetario, in base all’assolvimento ed ai tempi di erogazione della prestazione, ...
Leggi Tutto
Paolo Urbani
Abstract
Dall’urbanistica al governo del territorio: l’evolversi della materia dagli anni ’40 ad oggi comporta il profondo modificarsi del potere di conformazione dei suoli mediante la [...] a complesse procedure di variazione parziale del piano in base alle esigenze emergenti nel tempo. Per usare una Milano, 2003; Nigro, M., Territorio. Problemi generali, in Seicentosedici dieci anni dopo, Torino, 1988, 355; Torchia, L., La potestà ...
Leggi Tutto
Novità in materia fallimentare nel d.l. n. 83/2015
Massimo Montanari
Valentina Baroncini
Il contributo vuole offrire una visione d’insieme delle molteplici novità apportate dal d.l. n. 83/2015, convertito, [...] decreto motivato, da emanare, in camera di consiglio, entro dieci giorni dal deposito dell’istanza –, dopo aver assunto sommarie debbano essere trattate con priorità rispetto alle altre, sulla base di misure di cui il capo dell’ufficio deve dare ...
Leggi Tutto
dieci
dièci (ant. dièce) agg. num. card. [lat. dĕcem]. – Numero successivo al nove, composto di cinque più cinque unità (in cifre arabe 10, nella numerazione romana X), corrispondente cioè alla somma delle dita nelle due mani dell’uomo, e...
numerazione
numerazióne s. f. [dal lat. numeratio -onis (der. di numerare «numerare») «pagamento in contanti» e nel lat. tardo «conteggio»]. – 1. In matematica, numerazione, o sistema di n., il sistema dei numeri e la loro rappresentazione....