Gianluca Varraso
Abstract
Vengono esaminate la struttura e la funzione del giudizio immediato che, all’interno dei procedimenti speciali caratterizzati dall’assenza dell’udienza preliminare disciplinati [...] luce del comma 1 ter dell’art. 453 c.p.p. in base al quale la richiesta di cui si discute deve essere formulata «dopo la c.p.p., ossia «riguardo alla posizione dell’imputato, dieci giorni dalla data di esecuzione o di notificazione del provvedimento ...
Leggi Tutto
Le bonifiche tra semplificazione e necessità di risorse
Francesco de Leonardis
Il d.l. 24.6.2014, n. 91 convertito nella l. 11.8.2014, n. 116 contiene una delle più importanti novità normative intervenute [...] una serie di interventi normativi che hanno ridisegnato negli ultimi dieci anni la disciplina originaria contenuta negli artt. 239-253 cod si applica a tutti i procedimenti di bonifica (iniziati sulla base degli artt. 242 e 252) in corso alla data di ...
Leggi Tutto
Responsabilita da reato degli enti. I problemi sul tappeto a dieci anni dal d.lgs. n. 231/2001
Francesco Viganò
Responsabilità da reato degli entiI problemi sul tappeto a dieci anni dal d.lgs. n. 231/2001
A [...] dieci anni dall’introduzione del d.lgs. 8.6.2001, n. 231, molti sono i problemi ancora aperti su di una tri bunale del riesame territoriali avevano rigettato l’istanza del p.m., sulla base del decisivo argomento secondo cui l’art. 25 d.lgs. n. 231/ ...
Leggi Tutto
Politiche sanzionatorie e sindacato di costituzionalità
Guglielmo Leo
Si individuano tradizionalmente, a proposito del sindacato della Corte costituzionale sulle norme penali, limiti connessi alla riserva [...] più o meno ampie di reati fossero aumentate in base a circostanze di contenuto discriminatorio, è pervenuta ad una sostituzione di un neonato con un altro (reclusione da tre a dieci anni). Non deve trarre in inganno la corrispondenza dell’operazione, ...
Leggi Tutto
Giovanni De Cristofaro
Abstract
Con il contratto di agenzia l’agente assume stabilmente l’obbligo di promuovere la conclusione di contratti nell’interesse del preponente, a fronte della corresponsione [...] prestazione che il preponente è tenuto ad effettuare in base al contratto stipulato con il terzo sia stata effettivamente un idoneo atto interruttivo entro il termine (ordinario) di dieci anni, pena la prescrizione del relativo diritto.
Le cause ...
Leggi Tutto
Roberto Weigmann
Abstract
La responsabilità limitata dei soci e la suddivisione delle partecipazioni in unità omogenee, le azioni, facilitano il finanziamento delle imprese con capitale di rischio, in [...] rilevante di regole imperative deriva dall’osservanza di oltre dieci direttive emanate (dal 1968 in poi) per armonizzare è invece diretto da un presidente, normalmente individuato in base allo statuto, mentre il verbale è redatto da un segretario ...
Leggi Tutto
Il codice dei contratti pubblici
Stefano Fantini
Il d.l. 13.5.2011, n. 106, convertito nella l. 12.7.2011, n. 106, contiene un ulteriore, e non “programmato” correttivo al codice dei contratti pubblici, [...] importo pari o superiore a 500.000 euro ad almeno dieci soggetti, e, per lavori di importo inferiore a 500. valore dell’investimento, come desumibile dallo studio di fattibilità posto a base di gara (co. 12). Il secondo modello di project financing, ...
Leggi Tutto
Gabriele Racugno
Abstract
La contabilità, intesa come sistema di determinazione ed espressione in linguaggio matematico dei fatti e delle operazioni aziendali esprimibili in termini monetari, ha [...] in particolare, inarrestabile.
A questo punto, sulla base cioè della documentazione giustificativa, l’imprenditore può procedere art. 2220 c.c. che devono essere conservate per dieci anni dalla data dell’ultima registrazione, termine questo che ...
Leggi Tutto
Antonio Preteroti
Abstract
Viene esaminata la disciplina dei contributi sindacali, con particolare riguardo al rilievo costituzionale ed alla qualificazione giuridica dell’istituto dopo l'abrogazione [...] di cessione per sopravvenuta inesistenza nel collegamento con il negozio di base» (Cass., S.U., n. 28269/2005; ma già sulla quinto) e di durata (per un periodo non superiore ai dieci anni) previsti dall’art. 52 – della sua retribuzione al ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la personalità dello Stato
Nel corso del 2014, sollecitata dalla progressione [...] , definendo il giudizio a quo (ud. 25.9.2014) in base al seguente principio di diritto: «nel caso di offerta o di di denaro o di altra utilità è punito con la reclusione da quattro a dieci anni» (co. 1); la stessa pena «si applica a chi promette di ...
Leggi Tutto
dieci
dièci (ant. dièce) agg. num. card. [lat. dĕcem]. – Numero successivo al nove, composto di cinque più cinque unità (in cifre arabe 10, nella numerazione romana X), corrispondente cioè alla somma delle dita nelle due mani dell’uomo, e...
numerazione
numerazióne s. f. [dal lat. numeratio -onis (der. di numerare «numerare») «pagamento in contanti» e nel lat. tardo «conteggio»]. – 1. In matematica, numerazione, o sistema di n., il sistema dei numeri e la loro rappresentazione....