Nuove norme contro l’abuso sessuale dei minori
Luca Masera
In attuazione della Convenzione di Lanzarote del 2007, la l. 1.10.2012, n. 172 è intervenuta sui reati in materia di abusi sessuali su minori. [...] emersa l’esistenza di organizzazioni di tale natura con base in Italia, ma è evidente la preoccupazione del cui all’art. 609 quater è più grave del nuovo delitto tanto nel massimo (dieci anni – 1/3 vs. cinque anni) che nel minimo edittale (cinque anni ...
Leggi Tutto
Genocidio
RRudolph J. Rummel
di Rudolph J. Rummel
Genocidio
sommario: 1. Introduzione. 2. Cos'è il genocidio? 3. La giurisdizione sul crimine di genocidio. 4. Origine del termine. 5. Storia del crimine [...] l'annientamento del gruppo in questione è intenzionale. In base a essa, l'uccisione in massa di Ebrei in quanto vittime pari o di poco superiore al milione, ma inferiore ai dieci milioni: Giappone (1937-1945, 6 milioni); Corea del Nord ...
Leggi Tutto
Claudio Papagno
Abstract
Scevro da rigidi automatismi, il sistema cautelare propone la tipizzazione di un “ventaglio” di misure, di gravità crescente (artt. 281-285), la cui scelta è condotta sulla base [...] al giudice di non tener conto della condanna qualora, sulla base di specifici elementi, ritenga che il fatto sia di fosse stabilita la pena non inferiore nel minimo a cinque anni o nel massimo a dieci anni, i delitti ex art. 73 d.P.R. 9.10.1990, n. ...
Leggi Tutto
Informatica giuridica
Mario G. Losano
L'evoluzione dell'informatica giuridica
L'informatica giuridica studia l'applicazione degli elaboratori elettronici al diritto, insieme con i presupposti e le conseguenze [...] con la refonte législative. Dieci anni dopo l'emanazione ogni legge viene aggiornata in base a tutti gli emendamenti Italia i principî fondamentali del diritto d'autore vengono posti a base della protezione del software.
I reati informatici
L'uso di ...
Leggi Tutto
Tipologie di lavoro subordinato
Stefano Giubboni
Il contributo analizza le disposizioni che l’art. 1 della l. 28.6.2012, n. 92 dedica al riordino delle tipologie contrattuali (flessibili e speciali) [...] datori di lavoro che occupano un numero di lavoratori inferiore a dieci unità.
34 Così come scopo simile è ascrivibile all’art. dello stesso decreto, è possibile ricorrere al lavoro intermittente, in base al d.m. 23.10.2004, in relazione alle attività ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
L’evoluzione storica del regolamento di giurisdizione viene tracciata attraverso l’analisi della dottrina e della giurisprudenza: dalla genesi dello strumento processuale del [...] notificato alle parti a cura del p.m. entro dieci giorni dalla sua pronuncia, sotto pena di decadenza della le “sentenze” che “regolano” la competenza, ma anche, in base alla opinione prevalente, le pronunce che decidono sulla giurisdizione, rese sia ...
Leggi Tutto
Il dolo eventuale nella giurisprudenza recente
Francesco Viganò
Nell’ultimo biennio si sono susseguite in giurisprudenza numerose pronunce – anche della Suprema Corte – che hanno ravvisato una responsabilità [...] emergerne l’insufficienza sul piano oggettivo.
Sulla base di un simile test, la nostra chi sia sotto l’effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope, la pena massima si eleva a dieci anni (art. 589, co. 3, c.p.); e se, infine, il soggetto cagiona ...
Leggi Tutto
Alberto Maria Gambino
Abstract
A partire dagli anni Ottanta del secolo scorso, l’informatica ha conosciuto una diffusione nella società tale da risultare uno strumento operativo indispensabile per le [...] ancora su supporti ottici indelebili, come i cd-rom. In base al tipo di elaborazione, è possibile distinguere i casi in ; Falce, V., La disciplina comunitaria sulle banche dati. Un bilancio a dieci anni dall'adozione, in Riv. dir. ind., 2006, I, 227; ...
Leggi Tutto
La riforma del codice antimafia
Antonio Balsamo
Graziella Luparello
Misure di prevenzione: La riforma del codice antimafia
La recente riforma del codice antimafia ha introdotto importanti innovazioni [...] prevenzione, il relativo provvedimento motivato di “autoarchiviazione” entro dieci giorni dalla sua adozione).
Mediante l’inserimento del è in tal modo superata la pregressa competenza su base provinciale dell’organo giudicante, che era il portato di ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina sulle notificazioni a mezzo posta
Alessandra Frassinetti
La l. 27.12.2017, n. 205, è intervenuta sulla disciplina delle notificazioni a mezzo posta, completando il processo di liberalizzazione [...] . Nell’art. 8, co. 5, rimane inoltre immutato il principio in base al quale se il destinatario provvede al ritiro del piego nella pendenza del termine di dieci giorni, necessario al perfezionarsi della notifica per «compiuta giacenza», gli effetti ...
Leggi Tutto
dieci
dièci (ant. dièce) agg. num. card. [lat. dĕcem]. – Numero successivo al nove, composto di cinque più cinque unità (in cifre arabe 10, nella numerazione romana X), corrispondente cioè alla somma delle dita nelle due mani dell’uomo, e...
numerazione
numerazióne s. f. [dal lat. numeratio -onis (der. di numerare «numerare») «pagamento in contanti» e nel lat. tardo «conteggio»]. – 1. In matematica, numerazione, o sistema di n., il sistema dei numeri e la loro rappresentazione....