Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il problema della pena di morte
Ettore Dezza
Alle origini della modernità penale: il Dei delitti e delle pene
Il Dei delitti e delle pene, pubblicato anonimo a Livorno nel 1764, esprime con perfetto [...] quando non si possa «aliter consuli Reipublicae».
Circa dieci anni dopo le Animadversiones, e sempre in area lombarda approva senz’altro l’abolizione della pena capitale, ma sulla base di un’unica empirica motivazione tra le molte presenti nel ...
Leggi Tutto
GRAVINA, Gian Vincenzo
Carla San Mauro
Nacque a Roggiano, nei pressi di Cosenza, il 18 febbr. 1664, da Gennaro e Anna Lombardi, ambedue di famiglia facoltosa. Dopo avere ricevuto la prima istruzione [...] et doctrinae esamina il rapporto tra religione e scienza in base al principio che tra esse si deve dare una stretta il G. nel maggio 1696 presentò all'Accademia dell'Arcadia le dieci leggi da lui compilate sul modello delle Dodici tavole. Da essa si ...
Leggi Tutto
Chiara Todini
Abstract
Nella voce si esamineranno gli elementi caratteristici dell’imposta, quali la sua matrice comunitaria, il fatto generatore, i meccanismi di funzionamento (rivalsa e detrazione), [...] gettito e alla necessità di variare e uniformare le aliquote.
A dieci anni dall’emanazione delle dir. nn. 227 e 228, il IVA e prevedono – a far data dal 1° gennaio 2010 – due criteri base: i) il primo, dettato dall’art. 7 ter, co.1, lettera a ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ugo Rescigno
Abstract
Principio di legalità riceve nella esperienza giuridica un significato ed una portata diversa secondo che esprime il primato della legge come manifestazione della sovranità [...] si decide di istituire e si pratica un meccanismo in base al quale anche il potere pubblico (compreso il potere militare la quale dica: “ il Governo è autorizzato ad emanare per dieci anni atti con forza di legge in qualunque materia esso decida”. ...
Leggi Tutto
Guerriglia
Carlo Jean
Significato e definizione di 'guerriglia'
Il termine 'guerriglia' o 'piccola guerra' si diffuse con la resistenza spagnola all'occupazione napoleonica e ha avuto notevole fortuna [...] vi partecipano sia forze reclutate localmente, su base solitamente volontaria, sia piccoli nuclei di forze della sconfitta e del ritiro dell'Unione Sovietica dopo quasi dieci anni di guerra.
La regolamentazione della guerriglia nel diritto ...
Leggi Tutto
Pasquale Passalacqua
Abstract
Viene analizzato l’istituto del contratto di lavoro subordinato a tempo determinato, con riferimento al rapporto di lavoro privato. Ci si sofferma in particolare sulle novità [...] stop and go tra un contratto e l’altro (almeno dieci giorni dalla data di scadenza di un contratto inferiore a art. 23, co. 1, d.lgs. n. 81/2015).
Dalla base occupazionale di fonte legale sulla quale effettuare il calcolo vanno esclusi gli apprendisti ...
Leggi Tutto
Mauro Bove
Abstract
L’autore, dopo aver individuato la funzione dell’atto di precetto alla luce delle norme vigenti e il suo collegamento col titolo esecutivo, delinea i rapporti tra tale atto e l’attività [...] questo effetto venga prodotto, ed allora non si vede in base a quale principio o norma si possano scindere i due , il creditore deve dare al debitore un termine non minore di dieci giorni per l’adempimento, con la conseguenza che, come recita l ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ugo Rescigno
Abstract
Le parole “minoranza” o “minoranze” e “opposizione” o “opposizioni” possono essere usate come sinonime, indifferentemente al singolare o al plurale, senza attribuire ad [...] fiducia ad un nuovo governo.
Il caso normale è quello in base al quale il governo ottiene in voti la maggioranza assoluta del parlamento che siano otto (prima erano nove, e prima ancora dieci), perché in realtà quando fu approvata la legge vi erano ...
Leggi Tutto
Il primo correttivo al codice dei contratti pubblici
Claudio Contessa
Il d.lgs. 19.4.2017, n. 56, adottato esattamente un anno dopo l’entrata in vigore del nuovo “Codice dei contratti pubblici”, interviene [...] da un’ulteriore miriade di modifiche e interventi microsettoriali: nei dieci anni circa della sua vigenza il testo in parola è stato in tema di criteri di aggiudicazione si è svolta sulla base di linee di indirizzo non sempre coerenti e ha troppo ...
Leggi Tutto
Dionigi Scano
Abstract
La voce illustra la disciplina degli organi del fallimento a seguito della riforma della legge fallimentare che ha profondamente rivisto le aree di rispettiva competenza e le [...] Roma, ord., 20.3.2008, in Fallimento, 2009, 110). In base a quanto previsto dall’art. 41, 3 co., il comitato delibera a per l'attività dei componenti del comitato ma non oltre il dieci per cento di quanto liquidato al curatore.
La responsabilità
L ...
Leggi Tutto
dieci
dièci (ant. dièce) agg. num. card. [lat. dĕcem]. – Numero successivo al nove, composto di cinque più cinque unità (in cifre arabe 10, nella numerazione romana X), corrispondente cioè alla somma delle dita nelle due mani dell’uomo, e...
numerazione
numerazióne s. f. [dal lat. numeratio -onis (der. di numerare «numerare») «pagamento in contanti» e nel lat. tardo «conteggio»]. – 1. In matematica, numerazione, o sistema di n., il sistema dei numeri e la loro rappresentazione....