Ilario Alvino
Abstract
La Rappresentanza Sindacale Unitaria (di seguito “RSU”) nasce come organismo di rappresentanza sindacale dei lavoratori nei luoghi di lavoro con gli accordi fra Governo, Confindustria, [...] tutti i seggi della RSU dovranno essere attribuiti sulla base degli esiti dell’elezione a suffragio universale ed a il diritto ad indire l’assemblea per tre delle dieci ore annue retribuite spettasse singolarmente o congiuntamente alle organizzazioni ...
Leggi Tutto
Maria Gentile
Abstract
Partendo dall’analisi del potere disciplinare nell’impiego pubblico prima della riforma di cui al d.lgs. 3.2.1993, n. 29, si analizzano le diverse fasi legislative che negli anni [...] ha riscritto l’art. 54 del d.lgs. n. 165/2001; sulla base di tale novella, il Governo è stato chiamato a definire un nuovo codice di privazione della retribuzione fino ad un massimo di dieci giorni, la sospensione dal servizio con privazione della ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Regionalismo e federalismo
Antonio D’Atena
Le origini
All’indomani dell’unificazione nazionale le tematiche legate al federalismo non erano particolarmente sentite dai costituzionalisti italiani, i [...] Il modello tedesco e la riforma del bicameralismo nello Stato a base regionale, 1990; S. Ortino, Introduzione al diritto costituzionale federativo coprono panoramicamente molti aspetti della materia) superano le dieci unità. È, tra l’altro, degno di ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. La conoscenza normativa
Joachim Friedrich Quack
Michel Chauveau
La conoscenza normativa
Codificazione e trasmissione
di Joachim Friedrich Quack
Gli Insegnamenti sono uno dei generi [...] giudizio favorevole, in epoca più tarda si affermò la convinzione in base alla quale, dopo la morte, ogni uomo dovesse rispondere delle sue tramandato (Mattha 1975). I fatti trattati nelle dieci colonne che si sono conservate concernono gli affitti ...
Leggi Tutto
Achille Saletti
Teresa Salvioni
Abstract
Delineata la nozione di estinzione del processo, ne vengono illustrate le fattispecie tipizzate dal codice di rito, vale a dire la rinuncia agli atti del [...] che resta fermo per l’attore l’onere di costituirsi nei dieci giorni successivi alla notifica della citazione, a meno che non vi provvedimento, altrimenti provvede il presidente con decreto. Ciò, in base all’art. 391 c.p.c., dovrebbe valere anche ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Nicolò
Gaetano Cozzi
Nacque a Venezia il 26 sett. 1553, dal ramo della grande casata patrizia che aveva sede a S. Maria Nova, in calle della Testa. La sua era famiglia di limitate risorse [...] fatti i preparativi in piazza S. Marco. All'ultimo momento del 6 febbraio, i capi del Consiglio dei dieci gli avevano comunicato che in base a una legge del 1473, nonché a una del 1442, simili giochi dovevano essere autorizzati dal loro Consiglio ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Mercato e concorrenza
Antonio Jannarelli
Mercato e concorrenza tra cultura giuridica e cultura economica
La problematica relativa a mercato e concorrenza rinvia in primo luogo a un'area di riflessione [...] la «tutela della concorrenza» ha dovuto attendere altri dieci anni per trovare un formale riconoscimento a livello della Carta e delle concentrazioni meritevole di interventi legislativi sulla base dei modelli adottati in società in cui lo ...
Leggi Tutto
GIUDAICA, Arte
D. Di Castro
Con il termine giudaismo si indica quel periodo della storia del popolo ebraico successivo alla divisione del regno di Salomone nei due regni di Giuda a S (con Gerusalemme), [...] Nat.), si deve al fatto che i Romani li ricoprirono solo dieci anni dopo, quando fu eretta una linea di fortificazioni contro i moltissimi centri diversi della penisola, sta alla base della varietà stilistica e tipologica delle decorazioni. ...
Leggi Tutto
Giorgio Sacerdoti
Abstract
Il diritto internazionale dell’economia è un “sotto-settore” del diritto internazionale pubblico, composto dalle norme che disciplinano le relazioni tra Stati in campo economico, [...] permanente per ricorsi in solo diritto), che decidono in base a diritto, qualunque membro può contestare una misura di , G., Il sistema di soluzione delle controversie dell’OMC a dieci anni dalla sua istituzione, in CI, 2005; Sacerdoti, G.- ...
Leggi Tutto
Anna Genovese
Federica Pasquariello
Abstract
Il contributo analizza la disciplina dell'impresa artigiana sotto il profilo privatistico, con particolare riferimento alla normativa dettata dal codice [...] della normativa fallimentare, secondo le riforme intervenute nel corso degli ultimi dieci anni sull'art. 1, co. 2, l. fall., in alimenti e bevande. Il processo produttivo, sempre in base alla previsione richiamata, può svolgersi in via « ...
Leggi Tutto
dieci
dièci (ant. dièce) agg. num. card. [lat. dĕcem]. – Numero successivo al nove, composto di cinque più cinque unità (in cifre arabe 10, nella numerazione romana X), corrispondente cioè alla somma delle dita nelle due mani dell’uomo, e...
numerazione
numerazióne s. f. [dal lat. numeratio -onis (der. di numerare «numerare») «pagamento in contanti» e nel lat. tardo «conteggio»]. – 1. In matematica, numerazione, o sistema di n., il sistema dei numeri e la loro rappresentazione....