Francesco Odoardi
Abstract
Con la presente voce si intende esaminare il profilo reddituale del lavoro autonomo nel nostro ordinamento, mettendo in evidenza, principalmente, le problematiche definitorie. [...] i beni dell’impresa (art. 54, co. 1-bis e ss.).
Si evidenzia, infine, che non rientra tra la baseimponibile IRPEF il contributo previdenziale chiesto in rivalsa dal lavoratore autonomo al committente (quindi anche la ritenuta d’acconto si calcola ...
Leggi Tutto
Fabrizio Amatucci
Abstract
Nello studio del fenomeno del federalismo fiscale rilevanza particolare assume l’individuazione e la delimitazione dell’autonomia tributaria degli enti locali nell’ambito di [...] in grado di incidere non più solo sull’aliquota, ma anche su alcuni altri elementi (rideterminazione della baseimponibile o riduzione delle sanzioni) attraverso una loro limitazione che non comporti alterazione degli stessi e ciò consentirebbe di ...
Leggi Tutto
Il reverse charge negli acquisti intracomunitari
Antonello Cosentino
Il tema del reverse charge negli acquisti intracomunitari costituisce oggetto di un vivace dibattito giurisprudenziale – che ha coinvolto [...] alle ipotesi di violazioni che non pregiudichino l’esercizio delle azioni di controllo e non incidano sulla determinazione della baseimponibile.
All’orientamento ora illustrato se ne contrappone un altro (Cass., 5.5.2010, n. 10819; Cass., 28.7.2010 ...
Leggi Tutto
Claudio Sacchetto
Abstract
La famiglia come comunità domestica costituita essenzialmente dai coniugi e dai figli ed eventualmente da altri congiunti (Battaglia, S., Grande Dizionario della lingua italiana, [...] .
La famiglia come nucleo è per contro interessata da tutta una serie di articoli del TUIR che riguardano più propriamente la baseimponibile. Ad esempio, ai sensi dell’art. 4 TUIR, Coniugi e figli minori, «a) i redditi dei beni che formano oggetto ...
Leggi Tutto
Mauro Beghin
Abstract
L’IRES colpisce il reddito di alcune società e di alcuni enti con applicazione di un’aliquota fissa determinata, per il 2017, in misura pari al 24 per cento. Il problema della doppia [...] misura più che proporzionale.
Nel t.u.i.r. la progressività dell’IRPEF è costruita per scaglioni di reddito. Infatti, la baseimponibile è ripartita in fasce (per esempio, la prima fascia si attesta sull’importo di 15.000 euro; la seconda va da oltre ...
Leggi Tutto
Agostino Ennio La Scala
Abstract
Vengono esaminati i principali profili giuridici, sostanziali e procedurali, in materia tributaria, dell’applicazione del divieto di aiuti di Stato sancito nel Trattato [...] prescindere dalla loro natura legislativa, regolamentare o amministrativa, possono assumere diverse forme: dalla riduzione della baseimponibile (compresa la previsione di speciali tipologie di ammortamento, iscrizioni di riserve in bilancio, etc ...
Leggi Tutto
Prima casa: benefici e decadenze
Lucio Napolitano
La l. 28.12.2015, n. 208 ha introdotto alcune disposizioni modificative del d.P.R. 26.4.1986, n. 131 e volte ad incentivare il mercato immobiliare. [...] lett. b) della nota II-bis della citata Tariffa, che impone all’acquirente di dichiarare di non possedere, in via esclusiva o con il contratto di leasing dall’utilizzatore.
Circa la baseimponibile dell’imposta di registro, essa è riferibile, secondo ...
Leggi Tutto
Sara Armella
Abstract
In uno scenario mondiale sempre più globalizzato e aperto agli scambi commerciali, il diritto doganale ha acquistato una crescente centralità per imprese e consumatori.
Il presente [...] doganale, Torino, 2003, 342).
Il valore in dogana è il valore attribuito alle merci all’atto di importazione e determina la baseimponibile sulla quale calcolare i dazi.
L’art. 29 c.d.c. prevede, quale principio generale, che «il valore in dogana ...
Leggi Tutto
Edificabilità, registrazione e plusvalenza
Valeria Mastroiacovo
Alla nozione normativa autonoma di area edificabile e uniforme per tutti i tributi, finalizzata a superare quella incertezza che aveva [...] , il confine tra le fattispecie appare è attualmente determinante agli effetti della individuazione delle regole sulla baseimponibile e sull’accertamento. Solo relativamente ai fabbricati abitativi può infatti trovare applicazione l’opzione del cd ...
Leggi Tutto
Derivazione rafforzata e principi contabili nazionali
Giuseppe Melis
Il d.lgs. 18.8.2015, n. 139 ha introdotto importanti novità nella disciplina del bilancio contenuta nel codice civile, tra cui la [...] temporale, si tratta della corretta individuazione del periodo d’imposta in cui i componenti reddituali fiscalmente rilevanti devono concorrere a formare la baseimponibile. A tal fine, si deroga all’art. 109, co. 1 e 2, t.u.i.r. (art. 2 d.m. n. 48 ...
Leggi Tutto
imponibile
imponìbile agg. e s. m. [der. di imporre]. – 1. Che si può imporre: doveri, oneri i. al cittadino; limiti di velocità i. per ragioni di sicurezza. Più frequente l’uso come s. m., nella locuz. i. di mano d’opera, per indicare sia...
base
baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...