SENATO
Plinio FRACCARO
Pier Silverio LEICHT
Francesco ROVELLI
. Il Senato Romano. - I tre elementi originarî dello stato romano sono il re, il consiglio degli anziani (senatus) e l'assemblea popolare. [...] camera dei pari, sono nominati dal re in numero illimitato. In base agli articoli 3 e 4 dell'atto addizionale del 1815 la camera d'istruzione è composta di quattro membri ordinarî, di otto supplenti ed è presieduta da un vicepresidente del senato o ...
Leggi Tutto
Situazione e nome. - La Dalmazia è una regione geografica naturale, costituita dalla sottile fascia costiera orientale dell'Adriatico e dal suo corteo di isole, dal golfo del Quarnaro alla foce della Boiana. [...] e un regime di vita quasi comunista per cui ogni otto anni dividevano i campi e traevano il loro sostentamento ammiraglio Enrico Millo, quale effettivo governatore della zona occupata in base alle clausole del patto di Londra. Il 15 novembre ...
Leggi Tutto
La denominazione "colore" si applica tanto alla sensazione fisiologica provata sotto l'effetto di luci di diversa qualità e composizione, quanto alle luci esse stesse che provocano quella sensazione e [...] e il tono del colore. La scala è formata di otto termini, bianco, grigio, nero, azzurro, verde, giallo, rosso rosso scuro ematite, mentre l'azzurro era ottenuto col sistema egizio a base di un sale di rame, che fu introdotto in Creta sotto la ...
Leggi Tutto
Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
Francesco Paolo Branca
Con i. b. si intende quel settore dell'ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell'ingegneria per la cura del paziente [...] (fig. 3) che tipicamente supervisiona da sei a otto unità contemporaneamente; tale controllore interroga l'unità posta al stato analizzato da un individuo esperto; c) la validazione della base di conoscenza e i test sul sistema.
L'applicazione di ...
Leggi Tutto
ORGANO (fr. orgue; sp. órgano; ted. Orgel; ingl. organ)
Renato LUNELLI
Emilio LAVAGNINO
Strumento musicale ad aria, di varia mole, i cui timbri e la cui estensione della gamma, nella loro possibilità [...] che ha per sottotitolo De Organographia. Questo scrittore distingue otto gruppi di canne: I, la famiglia dei principali come gl'Italiani abbiano saputo evitare gli errori dell'organo a base di fondi. Dal prudente uso dei timbri mordenti il Bossi aveva ...
Leggi Tutto
Nome, limiti, estensione. - Penisola limitata dal Mar del Giappone e dal Mar Giallo e che fa parte attualmente dell'Impero giapponese. Il suo nome deriva da Korai (cinese Kao-li), designazione d'un regno [...] sopra, e sulle donne di 18 anni e oltre. Tutte le otto provincie in cui la Corea era divisa prima dell'amministrazione giapponese, e dimostra che nelle epoche passate la divisione si faceva in base alle strade.
Ciascun dō si divide in gun o distretti. ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] non avevano mai potuto neanche minacciare in otto anni di guerra; l'11 dicembre, la S.A. Dal 10 agosto 1959 è stato istituito un nuovo sistema di cambî, in base al quale gli esportatori possono ricevere a scelta o moneta al cambio ufficiale di 36,08 ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] elezioni regionali dell'aprile 2000 il centrodestra conquistò otto delle quindici regioni a statuto ordinario (Piemonte, tra i maggiori sostenitori di una nuova legge elettorale a base proporzionale volta a dare maggior peso e visibilità alle singole ...
Leggi Tutto
Gaio Ottavio, figlio di Gaio e nipote di Gaio, nacque in Roma il 23 settembre del 63 a. C. sotto il consolato di C. Antonio e di M. Tullio Cicerone. Derivava da famiglia equestre, imparentata con la casa [...] quadro delle istituzioni repubblicane. Infatti il senato aveva, ancora in base alle leggi di Silla e di Pompeo, la facoltà di ), era di 250.000 uomini. Tre legioni erano in Ispagna, otto ai confini renani, sei ai confini danubiani, tre in Egitto, ...
Leggi Tutto
INSETTI (lat. scient. Insecta; da insectum "tagliato, suddiviso")
Guido Grandi
Gl'Insetti appartengono al tipo degli Artropodi (v.) e costituiscono la più numerosa classe di esseri viventi esistente [...] è affatto costante; talora esso si articola al torace con una larga base (addome sessile), talora con un peduncolo di 1-2 segmenti ( non conosciamo meno di trenta famiglie appartenenti a otto ordini (Blattoidei, Ortotteri, Dermatteri, Embiotteri, ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...