. Fra le cose appartenenti al demanio pubblico tutte le legislazioni annoverano le acque pubbliche, cioè quei corsi e bacini che per i loro caratteri idrografici più direttamente interessano la pubblica [...] grado dai tribunali territoriali delle acque pubbliche, sedenti in otto fra le principali città d'Italia, e in secondo a derivare, non solo chi ne avesse ottenuta la concessione in base alla legge stessa, ma anche chi avesse un titolo legittimo, ...
Leggi Tutto
METALLI (gr. μεταλλον, designante tanto la "miniera" quanto il minerale estratto)
Vincenzo CAGLIOTI
Antonio CARRELLI
Per lungo tempo furono considerati metalli solo i corpi fusibili e malleabili. [...] bisogno di un solo elettrone per raggiungere il numero di otto, nella forma cristallina due atomi sono più vicini degli altri come se l'elettricità fosse trasportata da cariche positive. In base a questi risultati si può dire che non solo il gas ...
Leggi Tutto
Nel campo delle macchine c. importanza sempre crescente hanno assunto, in questi ultimi anni, le c. elettroniche, cioè le macchine che svolgono calcoli, su numeri o su funzioni, mediante l'uso di dispositivi [...] per la non esistenza (fig. 6). I numeri sono quindi scritti in base alla potenza di 2, invece che alla potenza di 10 come comunemente si una lunghezza di 10 cifre, allora le prime otto posizioni decimali sono riservate alle sole cifre significative ...
Leggi Tutto
In greco classico il termine ha valore di "inviato, rappresentante"; con lo stesso nome si designò anche il "comandante di una spedizione marittima, l'ammiraglio", l'invio di una flotta, e la flotta medesima, [...] , Simil., IX, 15, 4; 16, 4), mentre per lo innanzi la base era Cristo. Gli apostoli, più che per la loro attività di propaganda, vengono esaltati falsa ed ereticale.
Le Costituzioni comprendono otto libri. La pubblicazione della Didascalia siriaca ha ...
Leggi Tutto
È la più grande delle Antille e una delle maggiori e più ricche e importanti isole del Nuovo Mondo. La superficie della repubblica che ha nome da Cuba, e che all'isola propria altre ne riunisce di minori, [...] il succedersi a scaglioni dei diversi livelli (fino a otto); il più basso è coperto da caratteristiche concrezioni resistente, che non emerge del resto oltre i 150 m. sulla sua base, si è saldata, a S., una striscia depressa, che ricorda per ...
Leggi Tutto
1. Si designano con questo nome comune tre specie di curve, ellisse, parabola e iperbole, di aspetto nettamente diverso (fig. 1). Mentre l'ellisse, che come caso particolare comprende il cerchio, è chiusa [...] dire definitivo nell'opera di Apollonio Pergeo (v.) in otto libri, di cui l'ultimo è andato perduto. 0 è comune anche a tutte le altre coniche del fascio (e si dice punto-base del fascio); 2. per ogni altro punto del piano passa una conica del fascio ...
Leggi Tutto
Il genere Sericaria (dal latino sericarius "lavoratore di seta") fu introdotto dal Latreille nel 1825 per indicare altri Lepidotteri che filano un bozzolo, diversi dal baco da seta; fu applicato al baco [...] in un anno. Questo numero può variare da uno a otto. Le razze con una sola generazione annuale si dicono univoltine caos, determinando i varî tipi di alterazioni, e distinguendo, in base a essi, forme morbose differenti; non si può ancora tener conto ...
Leggi Tutto
UMANO, CORPO
Agostino Palmerini
. La struttura e le funzioni delle diverse parti che compongono il corpo umano sono oggetto particolare di studio rispettivamente dell'anatomia e della fisiologia. Molti [...] ai sette anni il primo molare, dai sei agli otto anni l'incisivo mediale, dagli otto ai nove anni l'incisivo laterale, dai nove ai periferia. L'apparecchio gustativo è localizzato nella mucosa della base, della punta, dei bordi, della lingua dove si ...
Leggi Tutto
UCCELLI (lat. scient. Aves; fr. oiseaux; sp. aves; ted. Vögel; ingl. birds)
Alessandro GHIGI
Geremia D'ERASMO
Vertebrati a temperatura costante, il cui corpo è sostenuto dai soli arti posteriori, [...] e con la maniera di prendere il cibo. Alla sua base superiore, esso è molle e dà luogo alla cera nella quale a 30; il cigno sei settimane; lo struzzo da sette a otto settimane. Non esistono tuttavia regole fisse circa il rapporto fra la durata ...
Leggi Tutto
PARAGUAY (A. T., 155-156)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Nardo NALDONI
Stato interno [...] di suffragi. Il presidente è rieleggibile solo dopo otto anni dallo spirare del suo mandato; capo del da 76. È prevista la costruzione di 2 vedette da 100 tonn. La base navale è Asunción sul Río Paraguay.
Finanze. - Bilanci e debito pubblico. - ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...