(fr. alcaloïdes; sp. alcaloides; ted. Alkaloide; ingl. alcaloids; dall'arabo al-qalī unito al suffisso scientifico -oide: perciò alcaloide "simile ad alcali").
Generalità. - Per il modo con cui si vennero [...] R) poiché per idrolisi si ottiene un acido (RCOOH) e una base secondaria (=NH). Gli alcaloidi più complessi contengono ancora dell'azoto in (1872); il più seguito è quello di Stas-Otto. Per quantità piccolissime si ricorre alla microanalisi (forma ...
Leggi Tutto
Col nome di alcool (sono sinonimi aquarzente e spirito) si indica comunemente l'alcool etilico. Chimicamente esso appartiene alla categoria degli alcoli (v.) ed ha la composizione indicata dalla formula [...] altro prodotto.
La preparazione del malto d'orzo costituisce la base dell'industria della birra, ed è fondata su una scelta Dopo il secondo giorno incominciano i primi germogli, e dopo otto o al massimo dieci giorni si hanno delle radichette lunghe ...
Leggi Tutto
RENO (fr. Rhin; ted. Rhein; A. T., 17-18-19, 20-21, 32-33-34, 44, 53-54-55)
Maurice PARDE'
Carlo ANTONI
Francesco LEMMI
Grande fiume europeo, lungo 1250 km. e con un bacino di circa 170.000 kmq., [...] S. Gottardo. Scorre da OSO. a ENE. in gole selvagge, alla base meridionale del Tödi (3623 m.). A Reichenau esso riceve a destra il Reno da un'ampia rete stradale. Nel sec. I d. C. otto legioni sono di stanza a Santen, Strasburgo, Colonia, Magonza. La ...
Leggi Tutto
S'indicano col nome generico di batterî, o schizomiceti, tutti quei microrganismi vegetali (protofiti), privi di clorofilla, che, nella sistematica, costituirebbero un gruppo intermedio tra i funghi e [...] si richiedono dei terreni di coltura speciali, come sono quelli a base di siero di sangue coagulato, di uomo o di animali, Sarcina, cellule immobili riunite in ammassi cubici di almeno otto individui; Planococcus, forme simili a Micrococcus, ma ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768)
Luigi Piccinato
L'intensificazione, il rafforzamento ed il continuo allargarsi dei rapporti di interdipendenza tra tutte le sfere dell'attività conseguenti alla prima rivoluzione [...] le facilitazioni che una autorità locale è in grado di assicurarsi in base a quella legge. Sono in particolare validi a vantaggio degli Enti di di una nuova serie di disposizioni regionali. Otto dei territorî (Länder) della Federazione hanno rinnovato ...
Leggi Tutto
È l'incapacità, dai sei anni in su, di leggere e di scrivere nella lingua che si parla. Non equivale a ignoranza, poiché l'analfabeta, può possedere a volte una cultura superiore a quella di chi sedette [...] premura di compilare gli elenchi degli obbligati; e quando, in base alla loro compilazione, venivano redatte dai maestri le note degli l'analfabetismo, diretta e amministrata da un comitato di otto membri, quattro di nomina ministeriale e quattro in ...
Leggi Tutto
La più elevata e specializzata fra le cinque classi nelle quali vien ripartito il tipo dei Molluschi. Il nome di Cefalopodi e la pertinenza di questi animali ai Molluschi ebbero il riconoscimento definitivo [...]
I Dibranchiati hanno un numero costante di braccia: otto tanto nei Decapodi quanto negli Octopodi. Oltre alle la sua porzione basale o carpale in molti Egopsidi è munita alla base di un apparato di connessione che ha lo scopo di saldare insieme ...
Leggi Tutto
VOLTA (XXXV, p. 566; App. II, 11, p. 1123)
Giulio KRALL
È costante l'attualità di queste strutture bidimensionali per l'efficacia dei regimi statici che in esse si realizzano e per le elevate questioni [...] le tre componenti T1, S, T2, ulteriori otto componenti (fig. 11) caratterizzanti le forze interne ), sforzo secondo i paralleli, questi ed in particolare il parallelo della base per l'elasticità inevitabile, tendono ad espandersi od a contrarsi, a ...
Leggi Tutto
Strumento che serve ad orientare, eppero di particolare imponanza nella navigazione, anche aerea. Si fonda sulla proprietà che ha l'ago magnetico di rivolgersi verso il nord, ma esistono anche bussole [...]
Nel tipo di "grande navigazione" la rosa è costituita da otto aghi, il primo dei quali diretto al sud porta il numero loro con un tubicino, servono come sistema di smorzamento, in base al principio delle casse antirollanti Frahm. La presenza dei due ...
Leggi Tutto
RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA
Franco Monteleone
(App. IV, III, p. 146)
Con la riforma della RAI, dopo il 1975, in soli quattro anni l'intero settore dei media in Italia subì un mutamento radicale, [...] lucro e si rivolge a un pubblico raccolto sulla base di orientamenti comuni, di convinzioni condivise, politiche o e i 1770 trasmessi dalla Fininvest il pubblico poteva disporre di ben otto film al giorno, solo sulle reti maggiori. In uno dei momenti ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...