VICENZA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe PAVANELLO
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Fausto FRANCO
Antonio DALLA POZZA
Giuseppe PAVANELLO
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Fausto FRANCO
Antonio DALLA POZZA
Paola [...] Recoaro, Valli di Pasubio, Asiago). La vita economica ha per base l'agricoltura cui si dedicano costantemente 84.498 uomini e 12 54 filande da seta con 4530 bacinelle e 7000 operai; otto grandi stabilimenti per la filatura e tessitura del cotone (80. ...
Leggi Tutto
È un cerchietto di metallo, di solito prezioso, o anche di altra sostanza, che si porta nelle dita delle mani per motivo di ornamento od altro. È conosciuto ed usato dalla più lontana antichità; sembra [...] si preferì la mano sinistra e il quarto dito (anulare), in base a una credenza largamente diffusa nel folklore. Alla metà del sec. , che varî concilî dovettero intervenire, condannandola. Per otto giorni la nuova coniugata non deve toccare l'acqua ...
Leggi Tutto
. L'Avestā è il complesso dei testi religiosi dello zoroastrismo (v.). Il nome è riduzione del pahlavico apastāk, il cui significato dev'essere stato quello di "ciò che è posto, ciò che è stabilito", quindi [...] considerano come parti più antiche, prevale un verso di otto sillabe.
Le Gātnā (propriamente "canto, inno") uso dei dati della tradizione dall'altro; e si ha quindi una base sicura per ogni ulteriore ricerca. Che questa debba muoversi in senso ...
Leggi Tutto
TERMOIONICI, TUBI (XXXIII, p. 591)
Nello Carrara
TUBI I tubi termoionici ad alto vuoto, che più propriamente vengono oggi denominati tubi termoelettronici, consistono generalmente in un recipiente chiuso, [...] di materiale conduttore; generalmente il cilindro è chiuso da una base metallica, che lo collega elettricamente con l'asta assiale ( sono rappresentate alcune orbite elettroniche in un magnetron a otto cavità, si deve immaginare che la figura ruoti ...
Leggi Tutto
OCEANIA (A. T., 162-163 e 164-165)
Ferdinando MILONE
Michele GORTANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Renato BIASUTTI
*
In senso largo sotto il nome di Oceania s'intende la vastissima area geografica [...] 117 m. dalla superficie. A E. emerge l'arcipelago delle otto altissime Isole Hawaii o Sandwich, mentre verso occidente, sulla medesima direzione I raggruppamenti, tuttavia, che si possono fare in base a questi varî caratteri non coincidono, o almeno ...
Leggi Tutto
LATINI
Giuseppe CARDINALI
Dalle origini alla fine della monarchia romana. - È il nome del popolo che in tempo storico abitava la vasta pianura chiamata Lazio (v.). La sua lingua appartiene al ceppo [...] a. C. e quella della fondazione di Roma, perché questa, sulla base della lista dei sette re, non si poteva anticipare di più che due quadrati, che possedette in origine, a un'estensione otto o nove volte superiore. Questo ingrandimento, la successione ...
Leggi Tutto
È oggi un semplice villaggio del nomos di Ftiotide e Focide (A. T., 82-83) sul fianco meridionale del Parnaso (1085 ab. nel 1928), sorto nel 1892 con l'antico nome in occasione degli scavi per i quali [...] per le vittorie sui Peucezî; (41) il tripode aureo di Platea (la sola base); (42) il carro aureo dei Rodî; (43) le due basi di Attalo uomini per semestre e un γραμματεύς. Seguivano otto πρυτάνεις annuali con mansioni amministrative; mansioni analoghe ...
Leggi Tutto
Torre costruita per orientare la navigazione notturna, marittima o aerea, per mezzo di sorgenti luminose.
Fari nell'antichità . - Già in tempi antichissimi dovette esserci l'uso di accendere sull'alto [...] m. 50,48; la torre sorge su pianta ottagonale con otto piloni agli spigoli ed è calcolata per una pressione del dei fari.
Infatti la lente L (fig. 7), costruita in base alle indicazioni dei predecessori, concentra i raggi luminosi che partono da ...
Leggi Tutto
GUIANA (A. T., 155-156)
Carlo ERRERA
Giuseppe COLOSI
Giovanni NEGRI
Antonio MORDINI
Augustin BERNARD
Johannes J. HANRATH
Wallace E. WHITEHOUSE
Regione dell'America Meridionale, limitata a N. dall'Atlantico [...] ) o di fibre di bromelia (Trio, Taruma, Wai-wai). Base del nutrimento è la farina di manioca (Manihot utilissima) che coltivano dura quattro mesi, da luglio a ottobre; quella delle piogge otto mesi, da novembre a giugno, ed è interrotta da alcune ...
Leggi Tutto
TUNNEL
Franco de Falco-Damiano Orlandi
(v. galleria, XVI, p. 293; App. II, I, p. 1014; III, I, p. 696; IV, I, p. 890)
Tunnel autoaffondanti. - Per l'attraversamento sia stradale sia ferroviario di specchi [...] fra il tetto della sottostante argilla di Gault e la sovrastante base della craie grigia. A tutto ciò si univa la difficoltà scagliette di ghiaccio, che viene pompata dalle centrali in otto tronchi di tubazioni indipendenti. Una serie di saracinesche, ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...