INTERMEDIALITÀ. – Origini e antecedenti. Teorie e tipologie. La mediasfera e la ri-mediazione. Il cinema e gli adattamenti. La videoarte. La regia lirica. L’èkphrasis. Bibliografia. Ipermediazione. Bibliografia. [...] Four, A Tv Dante (1989), le cui prime otto puntate visualizzano i primi otto canti dell’Inferno e sono dirette da Peter Greenaway e es., nell’ipertesto, che nella sua architettura è anche alla base del web. Da questo punto di vista la nozione di ...
Leggi Tutto
TRIGONOMETRIA
Amedeo AGOSTINI
Carlo Alfonso NALLINO
Amedeo AGOSTINI
. Introduzione. - 1. Nella determinazione delle distanze terrestri o cosmiche si presenta generalmente l'impossibilità materiale [...] ultimo si risolve come segue.
Misurata una base qualsiasi MN, dai cui estremi siano otto tipi di triangoli proprî del Möbius nascono allora otto schiere di triangoli proprî di Gauss-Study, e otto schiere di triangoli improprî. Così pure dagli otto ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Peris Persi
Luigi Santa Maria
Luigi Santa Maria
Maria Citro
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 862; IV, II, p. 173)
Arcipelago di circa 13.700 isole, si estende per quasi 5000 km da ovest [...] . Il rinvenimento di un'immagine di Ganeśa, la cui base indicava che una volta la scultura doveva essere situata nella e persiane. Il più interessante è stato il ritrovamento di otto monete, assai preziose per lo studio della numismatica in I.: ...
Leggi Tutto
MISSILE
Alberto Mondini
(App. III, II, p. 132; IV, II, p. 484)
Missili militari. − Il m. costituisce l'arma più precisa fra tutte quelle sin qui costruite. Negli ultimi anni tale precisione è aumentata [...] su di essa. L'allarme sarà dato da un nuovo radar di base a terra.Missili tattici. − I maggiori progressi negli ultimi quindici anni -Experimental) della McDonnell Douglas, un m. vettore con otto motori a idrogeno e ossigeno liquidi, riuniti in un ...
Leggi Tutto
La b. è l'insieme di tutti gli organismi viventi e rappresenta fisicamente l'ambiente in cui i processi biotici si verificano, generando la continua alterazione ed evoluzione della b. stessa. Sul pianeta [...] 2) lo sviluppo di meccanismi attraverso cui, sulla base di una informazione geneticamente codificata ed ereditaria, fosse diretta corso del 20° sec. l'uomo ha incrementato di otto volte la quantità di acqua prelevata per supportare le proprie ...
Leggi Tutto
Capitale della Danimarca, residenza reale e sede del governo, l'unica stazione della flotta nazionale, la più grande città militare e centro della vita scientifica e artistica della Danimarca, di cui è [...] ordinamenti che questi le diede, modificati nel 1788 in seguito agli studî del Gunnerus e dello Jansen, sono rimasti base di tutti gli ampliamenti ulteriori: alla fine del sec. XIX le conferenze del Brandes e le lezioni dello Höffding attirarono ...
Leggi Tutto
Poeta inglese nato tra il 1340 e il 1345 morto nella seconda metà del 1400 (la data 25 ottobre sulla tomba in Westminster Abbey fu posta da Nicholas Brigham nel 1556, s'ignora con quale fondamento; in [...] insieme, se non in un pellegrinaggio? Una qualche base reale, però, almeno nella caratterizzazione dei personaggi, pare quella società dei migliori manoscritti delle opere chauceriane. Otto manoscritti dei Canterbury Tales furon così pubblicati, e fu ...
Leggi Tutto
Dopo il distacco dalla Repubblica cecoslovacca dei territorî sudetici e polacchi, e quello, previsto prossimo, dei territorî ungheresi, i dati offertici dagli ultimi censimenti cecoslovacchi presentano [...] trattative fra il governo di Praga e i rappresentanti dei Tedeschi sudetici, i quali avevano presentato un memorandum sulla base degli otto punti di Karlsbad. Ma le conclusioni a cui il governo cecoslovacco perveniva nel suo progetto di Statuto per ...
Leggi Tutto
È capoluogo d'uno dei cinque distretti della Provincia renana (Rheinprovinz, provincia della Prussia). Posta a pochi chilometri dal confine belga e olandese, tra la Roer (Ruhr) e la Mosa, in una piccola [...] ; ripetutamente rimaneggiata e ripristinata nel 1845. All'interno ha otto lati (sedici all'esterno) nei quali, su poderosi pilastri l'occasione; si ebbero anzi, dopo Aquisgrana e in base alle sue decisioni, altre riunioni famose, come quelle di ...
Leggi Tutto
HONDURAS (A. T., 153-154)
Giuseppe CARACI
Carlo ERRERA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Anna Maria RATTI
Ezequiel A. CHAVEZ
*
Una delle sei repubbliche dell'America [...] il Lago di Yojoa (lungo una ventina di km., largo circa otto), il maggiore della Repubblica; territorio questo che, come altri più a perduto quasi completamente la loro vecchia civiltà. La base dell'economia indigena è formata dall'agricoltura e il ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...