Il segmento delle Nuove indicazioni 2025. Scuola dell’infanzia e Primo ciclo d’istruzione (NI) del Ministero dell'istruzione e del merito che riguarda l’Italiano (Lingua e Letteratura) si apre con un interrogativo: [...] vita della scuola intesa come comunità che funziona sulla base di regole condivise.Parte integrante dei diritti costituzionali e di giscel.it/dieci-tesi-per-leducazione-linguistica-democratica/#otto, punti 3 e 4).Una lingua monodimensionaleAncora in ...
Leggi Tutto
Giovanni Bonifati, Cristina GuardianoLa lingua come sistema e come artefattoIl Mulino, Bologna, 2025La lingua possiede una forza segreta e che, a tratti, si rivela insondabile, una tensione inesauribile [...] madeleine, riesce a comporre sette-otto pagine di lirismo narrativo. Ebbene, sì: sette-otto pagine per illustrarci un elemento lucida introspezione e densità esistenziale. Se, adesso, sulla base dei nostri tentativi di istigazione a tradire il senso ...
Leggi Tutto
Le più belle poesie, le più giuste nella storia della letteratura di ogni tempo e Paese hanno come un vento dentro che le sommuove, sostiene, le libera e le trattiene. Barbara Carle ha scritto, nel suo [...] all’inizio del libro nella poesia Versi che avresti potuto scrivere a otto anni. È una ricostruzione di un momento del passato, ma è dorsi scanalatis’increspano verso il suolo liquido.La base sotto le conchiglieincava i suoi quattro latiper ...
Leggi Tutto
Le idee a fondamento delle Dieci tesi per l’educazione linguistica democratica sono emerse tra il 1973 e il 1974 con le e gli insegnanti del Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti (CIDI) e del [...] tutti, figli e figlie di ogni ceto sociale, per almeno otto anni come sancisce la Costituzione. La scuola media dell’epoca dodicesima tesi […]. Per una parte notevole del lessico di base c’è un ingresso privilegiato attraverso cui lo apprendiamo ed ...
Leggi Tutto
Giuseppe Gioachino BelliParola di donna. Sonetti per voce femminileScelti da Pietro GibelliniFirenze, Vallecchi, 2025 I 2.279 sonetti romaneschi che costituiscono l’opera di Giuseppe Gioachino Belli, il [...] Luigi Morandi nel 1869; capita per esempio nella serie di otto volumetti “popolari” pubblicati dall’editore Perino tra il 1885 e insomma, mostra una possibile lettura dell’opera belliana in base al genere rappresentato: così, se nei racconti dei ...
Leggi Tutto
Filippo LaportaL’arte del riassunto. Come liberarsi del superfluoRoma, Treccani, 2024 Il libro sembrerebbe promettere l’insegnamento dell’arte del riassunto e come liberarsi del superfluo.Nell’introduzione [...] ipotattica fatta di subordinate: il primo periodo si allunga per otto righe». E aggiunge un’osservazione pregnante, di metodo:Calvino come atteggiamento di umiltà e di rispetto dell’altro alla base del mio libro L’arte di riassumere, dedicato all’ ...
Leggi Tutto
In inglese, l’espressione to learn by heart rappresenta una discreta ed efficace traduzione di imparare a memoria. Per un parlante italiano che non avesse alcuna dimestichezza con questa lingua, la resa [...] alla sinistra mammella; ha in sé due ventricoli (Cornelio Celso, Gli otto libri della medicina, IV, a cura del pr. Del Chiappa, 1830, Raffaele Miranda, Napoli, pp. 311-312)].Sulla base del presupposto storico-semantico scelto, un primo caso di ...
Leggi Tutto
Tra un anno si festeggerà il centenario della nascita di Lino Aldani (1926-2009), ovvero uno dei più importanti autori italiani di fantascienza, tra i più tradotti all’estero, che ha attraversato il Novecento [...] il “Progetto di installazione e funzionamento di una Base Permanente per ricerche scientifiche sul pianeta Marte” degli una variazione sul titolo del celebre canto delle Mondine Se otto ore vi sembran poche:Un manipolo di scioperanti si riversò ...
Leggi Tutto
Il 3 giugno 2024 ricorrono i cento anni dalla morte di Franz Kafka, scrittore che, ancora oggi, risulta fonte inesauribile di ispirazione in ambito letterario, artistico, teatrale, musicale e cinematografico. [...] : America del 1998 (prologo e otto scene) e K. Trilogia della solitudine del 2000 (otto scene tratta dai romanzi Il Processo / in un sistema dove l’amore e il rispetto / sono la base dell’essere», orgoglioso di sé stesso e del suo modo di essere. ...
Leggi Tutto
Il primo capitolo, Come nasce un linguista, si legge tutto d’un fiato e così, pagina dopo pagina, quelli successivi. Come un romanzo che fatalmente tiene incollato il lettore dall’inizio alla fine, la [...] suo mondo» (p. 108). La struttura del libroGli otto densi capitoli di questa autobiografia intellettuale e umana si dipanano 960) nella Catacomba di Commodilla a Roma, avvenuta sulla base di una intuizione, è un altro snodo importante del percorso ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
ottale
ottale relativo al sistema di numerazione in base otto, che utilizza le otto cifre 0, ..., 7 (→ sistema di numerazione posizionale). Un numero ottale è rappresentato mediante le successive potenze di 8. Per esempio, il numero ottale...
GAVA, Silvio e Antonio
Luigi Musella
Da Vittorio Veneto a Castellammare di Stabia
Silvio Gava nacque il 25 aprile 1901 a Vittorio Veneto da Giambattista e da Domenica Carlet, di modesta famiglia contadina giunta dal vicino Comune di San...