superficie, insieme base di una
superficie, insieme base di una nella rappresentazione di una → superficie in R3 con equazioni parametriche del tipo
è l’insieme X del piano R2 dove sono definite le [...] funzioni x(u, v), y(u, v) e z(u, v) ...
Leggi Tutto
Hilbert, teorema della base di
Hilbert, teorema della base di o Hilbertscher Basissatz, in algebra, stabilisce che se A è un anello noetheriano, allora anche l’anello dei polinomi A[x] a coefficienti [...] in A è un anello noetheriano ...
Leggi Tutto
spazio vettoriale, base di uno
spazio vettoriale, base di uno per uno spazio vettoriale di dimensione n, ogni n-pla di vettori linearmente indipendenti (→ spazio vettoriale). ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La base materiale delle societa primitive
Giovanni Di Pasquale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Sebbene il bagaglio di conoscenze tecniche [...] avvengono, tra l’8000 e il 5000 a.C., le rivoluzioni che portano alla comparsa dell’agricoltura e dell’allevamento, sulla base di conoscenze messe a fuoco in momenti diversi in varie regioni della terra. Ne è diretta conseguenza un tipo di vita nuovo ...
Leggi Tutto
sistema di numerazione posizionale, base di un
sistema di numerazione posizionale, base di un in aritmetica, numero naturale maggiore di 1, attraverso le cui potenze, in base alla posizione delle cifre, [...] le dieci cifre {0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9} e la scrittura 312,6410 equivale a:
Nel sistema di numerazione posizionale in base due (detto anche sistema binario) si usano soltanto le due cifre 0 e 1 e la scrittura 1001,12 (dove l’indice 2 a pedice ...
Leggi Tutto
Il ‘contratto-base’ in materia di assicurazione r.c.a.
Marco Rossetti
L’art. 22, co. 4, d.l. 18.10.2012, n. 179 (convertito dalla l. 17.12.2012, n. 221) ha introdotto ‒ tra le altre ‒ una ulteriore [...] contrasto con previsioni di legge.
Si prendano ad esempio i primi due commi dell’art. 1 dello schema di contratto base, i quali stabiliscono: «l'impresa assicura i rischi della responsabilità civile per i danni causati dalla circolazione del veicolo ...
Leggi Tutto
base
baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...
base jumper
loc. s.le m. Chi pratica lo sport estremo del lancio con paracadute da una base, da una postazione elevata. ◆ Uomini con le ali, il sogno è ormai realtà. […] Due alette e un cavo che uniscono le braccia al tronco. Una membrana...