Seguendo quanto stabilito negli accordi sul cessate il fuoco del 15 gennaio 2025, prosegue lo scambio di prigionieri tra Hamas e Israele. Il 1° febbraio sono stati rilasciati altri tre ostaggi israeliani: [...] sapere che almeno dieci civili sono stati uccisi durante un attacco armato israeliano contro Arzé, un villaggio della minoranza alawita da cui proviene il presidente deposto, BasharAl-Assad, nel nord della provincia di Hama, nel centro della Siria. ...
Leggi Tutto
Il 17 gennaio a Mosca sarà firmato un Accordo di partenariato strategico globale tra Iran e Russia, un passo decisivo nel rafforzamento delle relazioni tra i due Paesi. I presidenti Vladimir Putin e Masoud [...] avviene in un contesto complesso, con sfide come le divergenze geopolitiche e la perdita dell’alleato siriano Basharal-Assad. Tuttavia, l’accordo riflette l’obiettivo condiviso di contrastare l’influenza occidentale e garantire stabilità regionale ...
Leggi Tutto
Né dimissioni né fuga volontaria: è stata Mosca a ordinare l’evacuazione di BasharalAssad dalla Siria in fiamme. Nel suo primo messaggio pubblico, l’ex presidente definisce il Paese ormai "nelle mani [...] la Russia, è stata segnata dalla consapevolezza di un futuro già scritto: i ribelli islamisti di Hayat Tahrir al-Sham ora dominano Damasco, mentre la comunità internazionale si muove per stabilire nuovi rapporti diplomatici.Sorprendentemente, la lira ...
Leggi Tutto
Per comprendere come la Siria sia arrivata a questo punto, bisogna risalire alle radici del clan, iniziando da Sulayman al-Wahhish, l'antenato che pose le basi di questa dinastia. Originario del villaggio [...] civili e sanzioni, ma che ha pagato un prezzo altissimo in termini di vite umane e distruzione. L’eredità di Basharal-Assad sarà probabilmente ricordata come una delle più controverse e sanguinose nella storia moderna del Medio Oriente.La famiglia ...
Leggi Tutto
La caduta lampo di BasharAssad in Siria, esito della doppia offensiva portata dalla “coalizione sunnita”, formata dagli ex qaedisti di al-Nusra riuniti sotto la sigla Hayat Tahrir al Sham (HTS) e dall’Esercito [...] siriano è crollato nel momento in cui Assad non ha più potuto contare sulla sola Teheran e della Beirut sciita che Bashar era riuscito a sopravvivere alla guerra Alpha, all’interno della zona smilitarizzata al confine tra Siria e Israele, per ...
Leggi Tutto
Ogni giorno vengono scovati dai miliziani di Hayat Tahrir al-Sham (Hts) nuovi depositi di Captagon, l’anfetamina su cui si reggeva economicamente il regime di Assad. Nell’ultimo decennio, la Siria è emersa [...] , la sua produzione illegale ha prosperato, trasformando la Siria in un vero e proprio narco-Stato.Il regime di Basharal-Assad ha sfruttato la produzione di Captagon come fonte primaria di entrate, generando miliardi di dollari all'anno. La Quarta ...
Leggi Tutto
Cadono i monumenti e cade il regime di Basharal-Assad in Siria. Nella notte tra sabato 7 e domenica 8 dicembre, i gruppi ribelli a guida islamica si sono impossessati della capitale del Paese, Damasco, [...] mettendo in fuga il presidente: secondo diverse fonti sarebbe in Russia. Assad, da un quarto di secolo al potere dopo averlo ereditato dal padre Hafez per 30 anni ai vertici del regime, si è detto disposto a una transizione pacifica per il bene dei ...
Leggi Tutto
L'Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (Opcw), organismo internazionale delle Nazioni Unite, ha lanciato un avvertimento significativo alle autorità siriane riguardo alla necessità di [...] in un contesto di crescente instabilità politica in Siria, con l’ipotesi di un possibile rovesciamento del leader Basharal-Assad che potrebbe mettere a rischio il controllo di materiali altamente pericolosi.L'Opcw ha comunicato di aver contattato ...
Leggi Tutto
L'avanzata dei ribelli antigovernativi da Idlib a Damasco è stata impetuosa e non ha trovato grossi ostacoli per la conquista del potere. Sono bastati undici giorni, dal 28 novembre all’8 dicembre, all’alleanza [...] notte tra il 7 e l’8 dicembre, Damasco è caduta nelle mani dei ribelli, segnando la fine del regime di Basharal-Assad, uno dei più violenti e repressivi dell’ultimo mezzo secolo. Un altro simbolo della dittatura è stato abbattuto: la prigione di ...
Leggi Tutto
Sono bastati undici giorni all’alleanza di gruppi armati guidata da Hayat Tahir al Sham (HTS) per conquistare la Siria e abbattere il regime di Basharal-Assad. Un crollo improvviso, che ha colto di sorpresa [...] Finisce così in modo repentino una sorta di dinastia che ha dominato per più di cinquanta anni la Siria. La figura di Basharal-Assad è molto complessa. All’inizio, la sua ascesa alimentò la speranza che il Paese potesse virare verso un approccio più ...
Leggi Tutto
di Eugenio Dacrema
Bashar al-Assad è un uomo fortunato. Lo è perché, dopo essere rimasto a lungo soltanto un secondogenito in ombra, si è visto regalare la presidenza da un incidente stradale che ha tolto di mezzo Basil al-Assad, suo fratello...
Le politiche spesso ambigue di Bashar al-Assad e, in maniera particolare, i rapporti di Damasco con alcuni movimenti come quello di Hamas in Palestina (l’ufficio politico di Hamas si trova tuttora nella capitale siriana) e Hezbollah in Libano,...