ereditarietà Proprietà caratteristica degli esseri viventi di trasmettere alla progenie, per mezzo del patrimonio genetico, le informazioni relative ai caratteri morfologici e fisiologici ( eredità o [...] di conseguenza la sintesi di ATP. Una sostituzione di basi nell’RNAtLeu conduce a miopatia mitocondriale, encefalopatia, acidosi discendenti. Tale dottrina non ha trovato conferma nei dati sperimentali ed è stata abbandonata, almeno nella sua ...
Leggi Tutto
Matematica
Nella geometria elementare si chiama c. (circolare) indefinito la superficie che si ottiene conducendo per i singoli punti di una data circonferenza di raggio r (direttrice) le perpendicolari [...] c. indefinito compresa tra due sezioni piane parallele (tra di loro uguali, dette basi). L’altezza h del c. (finito) è la distanza dei due piani di c. coassiali. La lettura e la registrazione dei dati, nell’ambito di uno stesso c., avviene con ...
Leggi Tutto
polarità Genericamente, orientazione privilegiata che in un ente (per es., una cellula, un corpo elettrizzato ecc.) può derivare sia da particolari relazioni (di simmetria, di antitesi ecc.) con altri [...] fosfato e una base purinica o pirimidinica. Le basi sono unite all’atomo di carbonio nella posizione In genetica la molecola si ‘legge’ in direzione 5→3, perché i dati sperimentali indicano che l’mRNA è sintetizzato secondo una sequenza che va da 5′ ...
Leggi Tutto
In informatica, testo organizzato in un insieme di moduli elementari (v. +fig.) che ne rende possibile la lettura, integrale o parziale, secondo diversi percorsi logici (ciascuno dotato di autonomia di [...] le reciproche associazioni. Astraendo, un sistema ipertestuale si presenta come un metodo per la gestione di basi di dati (➔ banca dati), ovvero per organizzare le informazioni, rappresentare secondo uno schema e offrire una modalità di comunicazione ...
Leggi Tutto
Tecnica
Strumento utilizzato per aprire o chiudere una serratura. Esistono molti tipi di c., anche se la più comune è quella a corpo piatto con scanalature e intagli che si introduce in una fessura praticata [...] Informatica
Parola c. (o semplicemente c.) I campi di un record ai quali si attribuisce un’importanza o un significato particolare. Nel campo delle basi di dati (➔ banca dati), la c. è costituita dall’insieme dei campi di una relazione (di una banca ...
Leggi Tutto
Insieme di documenti o di prove e informazioni raccolte.
Un’informazione si trasmette nel tempo e nello spazio attraverso un supporto fisico che, insieme al contenuto concettuale, costituisce l’oggetto [...] editoriali. L’informatica ha consentito il massimo sfruttamento delle risorse informative e le basi di dati mettono a disposizione, in tempo reale e in aree vastissime, dati provenienti da ogni parte del mondo.
Nel 1895 fu fondato, a Bruxelles, da ...
Leggi Tutto
FRANCIA.
Isabelle Dumont
Giulia Nunziante
Ilenia Rossini
Alessandra Criconia
Elisabetta Sibilio
Simone Emiliani
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. [...] de France) rimane economicamente dominante rispetto al resto del territorio francese (dati INSEE). Nel 2011 il suo PIL è stato di 601 miliardi alla riforma del territorio e gettato le basi giuridiche per la costituzione delle città metropolitane, ...
Leggi Tutto
GIAPPONE.
Anna Bordoni
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Leone Spita
Luisa Bienati
Simone Emiliani
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] (United Nations Department of Economic and Social Affairs). In base ai dati resi noti dal governo, nel 2013 sono nati 1.031.000 bambini di consolidamento del sistema bancario hanno posto le basi per una crescita economica sostenuta e robusta, pur ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 384)
Le b., intese nel significato più ampio e moderno del termine, possono essere definite come le tecnologie che utilizzano organismi viventi o loro componenti subcellulari, al fine di [...] una sequenza di almeno 3 miliardi di coppie di basi. Se, a titolo esemplificativo, tale sequenza venisse stampata è cruciale il supporto bioinformatico; attualmente vi sono tre banche dati di primaria importanza per il Progetto genoma umano: la banca ...
Leggi Tutto
Per e. si intende il cambiamento storico dell'insieme delle istruzioni necessarie alla formazione di un organismo (Luria, Gould, Singer 1984). In particolare, con riferimento all'e. biologica, tale definizione [...] elementari in queste molecole sono note (sostituzioni di basi negli acidi nucleici e loro conseguenze nelle proteine), successo apparse più volte. Nel terzo caso, i dati molecolari hanno permesso di risolvere situazioni rese complesse da radiazioni ...
Leggi Tutto
estrattivismo s. m. 1. In senso polemico, lo sfruttamento delle risorse naturali di un paese o di una località, che, senza cura degli interessi delle popolazioni locali, vengono esportate e lavorate tutte o in gran parte altrove. 2. In senso...
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...