RUSSIA
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
(XXX, p. 264; App. II, II, p. 756; III, II, p. 638; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. [...] a reintegrare o a ricostituire su nuove basi un qualche legame federativo tra gli stati membri zucchero, 24 milioni di q, 13° posto. Sulla base di questi dati si può dunque affermare che, nonostante il distacco dell'Ucraina e del Kazakistan ...
Leggi Tutto
TUMORE
Alberto Fonnesu
Lorenzo Magno
(XXXIV, p. 474; App. II, 11, p. 1030; III, 11, p. 990).
Agenti cancerogeni: Agenti cancerogeni chimici, p. 693; Agenti cancerogeni virali, p. 693. Immunologia dei [...] controllo. Oggi, tuttavia, esistono più motivi di perplessità che dati a favore di questa teoria, almeno nella sua formulazione originale. doppia elica del DNA e inserendosi fra coppie di basi adiacenti nell'elica. Tutto ciò, comprensibilmente, si fa ...
Leggi Tutto
ROMANIA (XXX, p. 1)
Lina LORE'
Massimo BRUZIO
Pietro MARAVIGNA
Petru IROAIE
Variazioni territoriali (p. 1). - Durante la seconda Guerra mondiale numerose sono state le variazioni territoriali verificatesi [...] dei partiti politici. Lo stato fu riorganizzato su basi regionali e i poteri amministrativi concentrati nelle mani di aveva già impostato una violenta revisione della politica estera romena, dati i suoi legami con la Germania nazista. La dittatura di ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA (A. T., 162-163; 169)
Lino BERTAGNOLLI
Carlo ERRERA
ZELANDA Quasi al centro dell'emisfero oceanico, 2000 km. circa a ESE. dell'Australia, dalla quale è separato mediante il Mare di Tasman, [...] 23.310 ab.).
Produzione e commercio. - Le basi economiche della regione sono rappresentate dall'agricoltura, dall' che riguarda i Moriori, H. Poll, nel 1902, raccolse i dati metrici di 112 casi, pubblicati da diversi autori e credette di poterli ...
Leggi Tutto
(VI, p. 505; App. I, p. 251; II, I, p. 372; III, I, p. 214; IV, I, p. 241)
Il B. (30.518 km2) non ha ancora raggiunto i 10 milioni di abitanti (9.875.717, secondo una stima del 1988, per una densità di [...] i primi mesi del 1986, una serie di attentati dinamitardi contro basi NATO e sedi dei partiti di centro-destra. Con l'arresto neo-sperimentalismo: la rivincita della poetica fondata sui dati linguistici e sul carattere esplorativo della poesia è ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, I, p. 467; III, I, p. 270; IV, I, p. 321)
Nel 1988 è stata disposta una nuova divisione amministrativa, in base alla quale il paese comprende 9 distretti, divisi a loro [...] studi sulla struttura della società locale di quell'epoca: i dati di questo ricchissimo sito sono stati utilizzati nel tentativo di l'insegnamento della musica in B. furono collocati su basi del tutto nuove e conobbero un grande impulso.
Molte ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Roberto Tremelloni
(XIX, p. 152; App. II, 11, p. 28).
L'industria italiana (XIX, p. 168; App. II, 11, p. 28).
1. - L'i. italiana è andata assumendo contemporaneamente, dall'unità politica [...] struttura della produzione manifatturiera dell'area OECE rivela (dati del 1955) la notevole importanza relativa delle e miglioramenti fondiarî: si stanno in tal modo ponendo le basi per una fase di pre-industrializzazione, fase di cui già si ...
Leggi Tutto
MALTA
*
Sandro Filippo Bondì
(XXII, p. 34; App. I, p. 815; II, II, p. 255; III, II, p. 23; IV, II, p. 383)
Nel 1985 sono stati censiti 345.518 ab.; una stima del 1991 faceva ascendere la popolazione [...] nel 1991, di fronte a 178.000 nel 1971) rappresentano altre due basi fondamentali dell'economia maltese (il solo turismo fornisce valuta che, in termini ricerche archeologiche e approfondimenti analitici su dati da tempo noti hanno consentito nell' ...
Leggi Tutto
L'esplorazione dell'Antartide è continuata dal 1935 in poi, soprattutto per opera di Norvegesi, Britannici e Statunitensi, ma anche di Tedeschi, ecc. e con cospicui risultati, dovuti in buona parte al [...] dati meteorologici, dati idrografici (limiti delle barriere di ghiaccio e dei ghiacci galleggianti) e dati Norvegia, che già possedeva le isolette di Bouvet e di San Pietro, basi dei cacciatori norvegesi di balene, a proclamare (14 gennaio 1939) la ...
Leggi Tutto
MONGOLIA (XXIII, p. 667; App. I, p. 872)
Mario TOSCANO
La repubblica popolare della Mongolia esterna. - Suddivisione amministrativa e popolazione. - Il paese è diviso in 13 aimaq (provincie, ma propriamente [...] abitanti nomadi o semi-nomadi. Il patrimonio zootecnico, secondo dati incontrollabili riferiti al 1934, sarebbe (in milioni di capi): parte della Cina del Nord. Essi seppero gettare le basi di una riorganizzazione politica e sociale che apportò un ...
Leggi Tutto
estrattivismo s. m. 1. In senso polemico, lo sfruttamento delle risorse naturali di un paese o di una località, che, senza cura degli interessi delle popolazioni locali, vengono esportate e lavorate tutte o in gran parte altrove. 2. In senso...
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...