Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] e controspinte, dato il poco slancio delle vòlte e dati i grandi spessori delle masse murarie, la vòlta a dir. eccl., Firenze 1927, pp. 207-249; V. Del Giudice, Le nuove basi del diritto eccles. ital., Milano 1929 (cfr. A. Volpicelli, in Nuovi studi ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] 1929 (che sono i due ultimi anni per i quali si hanno dati), ma una gran parte di questi terreni era già a prato naturale abbastanza tardi. Esso acquistò soltanto con re Olav il Santo solide basi, specialmente dopo la morte di lui nel 1030, quando un ...
Leggi Tutto
(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] dei foraggi. Ciò si deve alla mancanza o difficoltà di avere dati confrontabili. Gelsicoltura e bachicoltura se non in regresso, sono certo Anwendung auf Agrikultur und Physiologie), che gettò le basi della teoria mineralistica e segnò i primi inizî ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] alla Cina dell'estrema punta della penisola di Liaotung con le basi di Dairen e di Port Arthur, avvenuta di fatto nel industriale è aumentato di più dell'11% rispetto al 1958; secondo dati provvisorî, i beni di produzione sono aumentati del 12% e ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Delio CANTIMORI
(Türkiye o Türkiye Cümhuriyeti "Repubblica [...] esposizioni rivolte a nord vi sono formazioni di basi cespugli di Rhododendron caucasicum.
Sui monti che confinano Nord, in Geografiska Annaler, XIV (1932), pp. 209-43.
d) Dati sulla popolazione: T. Lefèbure, La densité de la population en Turquie en ...
Leggi Tutto
Confini e ripartizioni del territorio. - L'attuale definizione della forma e dei confini del territorio statale è frutto di un processo di formazione secolare, ma i risultati della pressione esercitata [...] tecnologico e scientifico. I fattori interni di ritardo sono dati di recente dalle incertezze generate dal movimento politico della impresa. Il vasto settore dell'artigianato, rimasto su basi individuali o comunque con strutture antiquate, è stato ...
Leggi Tutto
Sangue
Giuseppe Maria Gandolfo
Laura Conti
Franco Mandelli
Giovanna Meloni
(XXX, p. 664; App. II, ii, p. 782; III, ii, p. 657; IV, iii, p. 261; V, iv, p. 621)
Nell'Enciclopedia Italiana e nelle Appendici [...] complessa struttura nucleotidica formata da 26 esoni, 25 introni, e 186.000 paia di basi (fig. 2) Il fattore viii, a sua volta, è formato da 2351 aminoacidi 'essere fatta non solo sulla base di dati obiettivi, ma soprattutto sulla base di accertamenti ...
Leggi Tutto
MOLECOLA
Edoardo Amaldi
. La parola molecola (dal lat. molecula, diminutivo di moles "massa") sembra sia stata introdotta durante il 1700 nel linguaggio scientifico, dove è rimasta per lungo tempo sinonimo [...] elettrolitico delle sostanze disciolte, ossia per gli acidi e le basi forti, per i sali in generale. Si manifestano perciò tenacia del legame che li unisce. Come esempio, daremo i dati numerici ottenuti per questa via per l'acido cloridrico:
dove v ...
Leggi Tutto
Sotto il nome di biologia in senso estensivo si comprendono tutte le scienze della vita; in senso stretto, con questo nome si è indicata poi la scienza dei costumi degli animali (ecologia) e delle condizioni [...] degli esseri; nel 6° la cronologia generale, ossia i dati relativi all'apparire degli organismi; nel 7° la genetica esseri viventi l'opera sistematica più tardi instaurata sopra solide basi da Linneo, con la nomenclatura binomia.
Il sistema di ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 393). - L'aumento demografico, anche se non notevole, è stato tuttavia costante. Dal censimento 1930 sono risultati 347.392 ab. Più avanti ci sono state delle stime, che hanno dato 361.000 [...] succedutisi negli ultimi venti anni hanno portato nuovi dati che modificano profondamente quanto si conosceva dell'isola colonizzazione o conquista di Cipro da parte dei Greci. Su basi archeologiche alcuni la pongono all'inizio del sec. XIV a ...
Leggi Tutto
estrattivismo s. m. 1. In senso polemico, lo sfruttamento delle risorse naturali di un paese o di una località, che, senza cura degli interessi delle popolazioni locali, vengono esportate e lavorate tutte o in gran parte altrove. 2. In senso...
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...