(App. IV, i, p. 7o8).
Esauritosi il programma di ricerca neopositivistico, la riflessione filosofica sulla conoscenza scientifica e sulla sua metodologia appare suddivisa, nel ventennio compreso tra i [...] campi ecc.), la cui esistenza è solo inferita sulla base dei dati osservativi risultanti da procedure operazionali, ma non è in alcun è che esso, come è stato più volte notato, si basi sull'accettazione acritica di nozioni vaghe come 'verità' e ' ...
Leggi Tutto
PARAGUAY (A. T., 155-156)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Nardo NALDONI
Stato interno [...] 18.000 kmq. a quella dell'Italia), dei quali 162.000 sarebbero dati dal territorio che si stende tra i fiumi Paraná e Paraguay, e 130 del suo unico sbocco al mare, è sorta sulle seguenti basi giuridiche. La tesi boliviana è questa: per tutto il ...
Leggi Tutto
Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] di Salta, il terzo (27.887 kmq.) da quella di Catamarca.
I dati provvisorî del censimento eseguito nel maggio 1947 fanno ammontare la popolazione a 16.107. , per la difesa comune del continente, basi navali nell'Uruguay. Pure, la vigilanza sulle ...
Leggi Tutto
GENE
Burke H. Judd
Storia e problematiche della ricerca. - La doppia elica del DNA. - La fase esplosiva nell'evoluzione del concetto di g. (v. anche codice genetico, in questa Appendice; genetica, XVI, [...] citosina, descritti da E. Chargaff. C'erano inoltre i dati ricavati mediante cristallografia a raggi X da M. Wilkins e si formano e si appaiano in modo tale che le sequenze delle basi risultino complementari: a un'A di una catena è contrapposta una ...
Leggi Tutto
L'espansione degl'interessi della f. agli aspetti sia conoscitivi sia applicativi dell'azione dei farmaci ha comportato lo sviluppo di distinti settori di studio con metodologie e tecniche d'indagine loro [...] tra quota ionizzata e non ionizzata (acidi) e viceversa (basi) determina l'entità del loro trasferimento attraverso membrane lipidiche a farmaci viene modernamente analizzato applicando ai dati sperimentali modelli matematici pertinenti a cinetiche ...
Leggi Tutto
(v. corea, XI, p. 378; App. I, p. 469; II, i, p. 697; III, i, p. 435; IV, i, p. 531; V, i, p. 733)
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1990 la popolazione ammontava a 43.410.900 ab.; [...] internazionale del lavoro, avevano gettato le basi del miracolo economico coreano) che sono 1990 al 9,4% annuo, e tra il 1991 e il 1998 al 5,5% annuo (dati OECD). In particolare l'industria è cresciuta rapidamente, al 10,1% annuo nel 1976-86, e ...
Leggi Tutto
A partire dagli ultimi decenni del secolo scorso il concetto di c. tende a trasformarsi da nozione storicofilosofica (o pedagogica) in un concetto scientifico che trova una precisa definizione in campo [...] attraverso un inventario il più completo possibile dei dati disponibili - le regolarità statistiche riscontrabili nella vita - viene quindi a coincidere con la ricerca delle sue basi psichiche, universalmente presenti in ogni individuo e in qualsiasi ...
Leggi Tutto
TELEVISIONE (dal gr. τῆλε "lontano" e visione)
Cosimo PISTOIA
La televisione propriamente detta si occupa della trasmissione radioelettrica e della riproduzione a distanza di immagini in movimento, dal [...] la sua ruota a specchi e nel 1907 il Rosing gettava le basi del metodo con l'oscillografo catodico. Ma solo l'invenzione ed regione dell'immagine sarà rischiarata. Stabiliamo ora alcuni dati fondamentali. Abbiamo visto che l'analisi di ogni ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32)
Riccardo RICCARDI
Mario DI LORENZO
Elio CALIFANO
Fernando RUSSEL CORTEZ
Popolazione (p. 35). - All'epoca del censimento del 12 dicembre 1940, la popolazione della repubblica, [...] una valutazione al giugno 1946 la fa salire a 8.223.500 ab.
I dati per i varî distretti (1940) sono i seguenti:
Altre città con oltre 10.000 di alleanza. I negoziati sboccano nella concessione di basi nelle isole Azzorre all'Inghilterra ed agli Stati ...
Leggi Tutto
PROGETTO GENOMA
Luciana Migliore
Il Progetto Genoma Umano (ingl. Human Genome Project), più noto come PG, è un programma internazionale di ricerca coordinata che ha lo scopo di produrre una mappa dettagliata [...] il genoma umano (21 autosomi più X e Y), per un totale di 3 miliardi di coppie di basi. Per l'interpretazione dei dati relativi al genoma umano il progetto comprende anche lo studio di organismi ''modello'', che costituiscono un ulteriore obiettivo ...
Leggi Tutto
estrattivismo s. m. 1. In senso polemico, lo sfruttamento delle risorse naturali di un paese o di una località, che, senza cura degli interessi delle popolazioni locali, vengono esportate e lavorate tutte o in gran parte altrove. 2. In senso...
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...