TELEFONO
Paolo de Ferra
(XXXIII, p. 405; App. II, II, p. 959; III, II, p. 909; IV, III, p. 595)
A partire dagli anni Ottanta l'evoluzione della telefonia è stata caratterizzata da un'incalzante sequenza [...] di sospendere tali funzioni e di subordinarle a istruzioni provenienti da basidati esterne alla centrale. Verso queste basidati vengono inviati (ovviamente in tempi brevissimi) i dati relativi all'origine e al numero formato, e da esse arrivano ...
Leggi Tutto
Innovazione tecnologica
GGiorgio Sirilli
di Giorgio Sirilli
Innovazione tecnologica
Sommario: 1. Introduzione e definizioni. 2. Le conoscenze e l'innovazione tecnologica. 3. Innovazione e crescita economica. [...] . In molti dei paesi più sviluppati l'insieme delle materie brevettabili è stato ampliato includendo il software e le basidati (in particolare quelle relative alla genetica e alla geofisica); in alcuni paesi sono diventati materia di DPI la scienza ...
Leggi Tutto
Le telecomunicazioni integrate
Marina Ruggieri
Convergenza nelle telecomunicazioni
Il mondo delle telecomunicazioni sta vivendo da qualche anno un’incredibile rivoluzione, incentrata sull’introduzione [...] ’elemento chiave del provider è un server che processa e memorizza le informazioni di contesto e posizione e interroga le basidati su cui sono memorizzate le informazioni relative alle reti di accesso.
Le reti e i sistemi di comunicazione eterogenei ...
Leggi Tutto
La rete medium globale
Gino Roncaglia
Internet e il web strumenti di comunicazione
La rete Internet rappresenta lo strumento di comunicazione (e il medium di massa) che forse più di ogni altro caratterizza [...] e condivisione di contenuti sonori o visivi (immagini e filmati), i sistemi per la gestione e l’accesso a basidati di riviste e libri elettronici realizzati da molte case editrici, i LCMS (Learning Content Management Systems), destinati alla ...
Leggi Tutto
Maria De Benedetto
Abstract
L’istruttoria viene esaminata nel quadro teorico e normativo del procedimento amministrativo. In particolare, nella voce viene ricostruito il sistema di principi che, a partire [...] , su cui amplius infra, § 4.3.
L’istruttoria delle misure generali si è così aperta all’uso di basidati informative e di tecniche di valutazione economica delle opzioni regolatorie, volte attraverso lo svolgimento di consultazioni dei destinatari, a ...
Leggi Tutto
data journalism
<dèitë ǧë'ënëliʃm> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Particolare genere giornalistico che per lo svolgimento della professione utilizza tecniche statistiche, di visualizzazione [...] (v. ). Il d. j. si è sviluppato grazie alla convergenza di due fenomeni: da un lato la crescita di archivi e basidati sui temi più disparati messi a disposizione da diversi enti (pubblici o privati), dall’altro il proliferare di servizi web che ...
Leggi Tutto
Basi scientifiche per la normativa sul controllo della qualità delle risorse idriche
Giuseppe Chiaudani
(Dipartimento di Biologia - Sezione Ecologia, Università degli Studi di Milano, Milano, Italia)
A [...] e metteremo in rilievo la necessità di definire su basi scientifiche la normativa per il controllo e la incontrano nel definire i criteri di qualità sono varie: la scarsità di dati di base che fanno da riferimento per i criteri di qualità dell ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] conosciuta è la cultura di Polada (➔).
Nell’Italia centrale, i dati relativi agli inizi dell’età del Bronzo sono estremamente incerti e è inoltre l’età di G.B. Vico, che getta le basi dell’estetica moderna, ed è anche l’età che dà vita alla ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] quella della lana nei Paesi Baschi, furono gettate le basi per una moderna industria siderurgica e mineraria. Le vecchie i diritti delle coppie omosessuali. Ciò nonostante, a fronte di dati sempre più allarmanti dei sondaggi sul crollo del consenso ...
Leggi Tutto
Ramo delle biologia che si occupa del materiale ereditario, cioè della sua struttura, del suo modo di funzionare, delle modalità della sua trasmissione, sia da una cellula alle sue discendenti (se si tratta [...] influenzando infine l’espressione del gene adiacente. I dati di McClintock, essendo inoppugnabili, furono accettati, ma genetico (per es., la sostituzione di una singola coppia di basi con un’altra, oppure la variazione del numero di ripetizioni ...
Leggi Tutto
estrattivismo s. m. 1. In senso polemico, lo sfruttamento delle risorse naturali di un paese o di una località, che, senza cura degli interessi delle popolazioni locali, vengono esportate e lavorate tutte o in gran parte altrove. 2. In senso...
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...