Nel corso degli ultimi quindici anni le conoscenze sulla struttura e sulle funzioni della cellula, grazie agli sviluppi di nuove discipline quali la microscopia elettronica applicata ai materiali biologici [...] , specialmente in cellule trattate con raggi X e UV dati i notevoli sviluppi della radiobiologia in questi ultimi anni. nelle fasi di zigo-pachitene vi è una sintesi di DNA ricco di basi G e C da mettersi in relazione con i fenomeni di ricombinazione ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 279; V, i, p. 366; v. chimica biologica, X, p. 110; App. II, i, p. 578)
La b. ha una posizione centrale nelle scienze della vita per i contenuti tematici, per le strategie sperimentali [...] (procarioti, vegetali e animali), al fine di chiarire le basi molecolari delle loro attività funzionali (per es., rimanendo agli e di metodologie appropriate per l'archiviazione dei dati sperimentali; 3) il miglioramento progettuale delle prestazioni ...
Leggi Tutto
(App. III, i, p. 178)
Nell'a. si fondono contenuti e metodologie sviluppatisi nell'automatica (v. controlli automatici, App. III, i, p. 430; IV, i, p. 523; V, i, p. 721; automatica, App. IV, i, p. 202; [...] aggiuntive per l'elaborazione statistica); 4) la gestione integrata dei dati e la simulazione; 5) l'inserimento nel sistema di un supporto alle decisioni. Il presupposto teorico trova le sue basi nel concetto di fuzzy set, proposto a partire dal ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ (XXXIV, p. 722)
Aldo Lo Schiavo
Le finalità e le strutture dell'istruzione superiore sono rimaste per lungo tempo, anche oltre il secondo conflitto mondiale, sostanzialmente quelle che caratterizzavano [...] esempio, relativamente al settore delle biblioteche universitarie, dai dati rilevati e in corso di verifica è emerso che d'Europa, Strasburgo 1978; N. Matteucci, Università e potere. Le basi culturali per la riforma dell'università, in Il Mulino, n. ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONE LINEARE
Amato HERZEL
Claudio NAPOLEONI
. 1. - Generalità e posizione del problema. - Sotto l'aspetto matematico, il termine p. l. indica una classe di problemi consistenti nella ricerca [...] +h, b00, b0km+h relativi ad una qualunque base successiva, noti che siano i loro valori relativi alle basi precedenti e, naturalmente, i dati del problema.
Partendo allora dalla base iniziale si passerà da una base alla base successiva con l'uso di ...
Leggi Tutto
NUTRIZIONE (XXV, p. 85)
Aldo Mariani
Fisiologia della nutrizione. - I recenti progressi, in questo campo, sono scaturiti da un approccio multidisciplinare e integrato, discendente dallo sviluppo delle [...] i classici studi di W.C. Rose (1957) hanno portato su basi quantitative i bisogni in aminoacidì essenziali per l'uomo, si è o regionali, da un lato, e la disponibilità di dati epidemiologici, dall'altro, sono di particolare utilità per mettere ...
Leggi Tutto
OCEANIA (A. T., 162-163 e 164-165)
Ferdinando MILONE
Michele GORTANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Renato BIASUTTI
*
In senso largo sotto il nome di Oceania s'intende la vastissima area geografica [...] propria ha una superficie di 1.260.000 kmq. circa, dei quali 1.050.000 dati dalla Nuova Guinea e dalla Nuova Zelanda.
La scoperta. - La scoperta di alcune ), mostra il maggiore progresso interno sulle basi di una notevole civiltà marinara. Il ...
Leggi Tutto
ORMONI
Paolo Marrama
Gaspare Mazzolani
(XXV, p. 571; App. II, II, p. 460; IV, II, p. 680)
Fisiologia umana. − Premessa. − La profonda revisione e gli approfondimenti compiuti negli ultimi anni hanno [...] analitiche di tipo macroscopico (semplice rilievo dei dati rilevati posti in grafico in funzione del tempo P. Marrama, C. Carani, D. Piccinini, Il piacere e le sue basi biologiche, in Psiconeuroendocrinologia del piacere, a cura di G. Abraham, P. ...
Leggi Tutto
Le tecnologie microelettroniche si sono contraddistinte nel tempo per un processo di miniaturizzazione delle dimensioni fisiche dei dispositivi elementari, che ha consentito di elevarne in modo considerevole [...] , invece, il primo. Il collegamento diretto delle due basi fa sì che le due tensioni base emettitore dei due nodi di uscita a tensione V01 e V02 sono connessi alle linee dati (bit lines) attraverso i due transistori M5 e M6 operanti come interruttori ...
Leggi Tutto
PALEONTOLOGIA (dal gr. παλαιός "antico", ὄν "essere" e λόγος "dottrina")
Giuseppe CHECCHIA-RISPOLI
Paolo PRINCIPI
Secondo l'etimologia la paleontologia è la scienza degli antichi esseri, cioè lo studio [...] , il quale diede allo studio dei fossili vegetali basi rigorosamente scientifiche. Egli nel 1822 fu il primo degli organismi; infine i fossili ci possono dare anche dati attendibili sulle condizioni climatiche. La distribuzione geografica degli ...
Leggi Tutto
estrattivismo s. m. 1. In senso polemico, lo sfruttamento delle risorse naturali di un paese o di una località, che, senza cura degli interessi delle popolazioni locali, vengono esportate e lavorate tutte o in gran parte altrove. 2. In senso...
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...