Equazioni a incognite numeriche. - Negli ultimi tre lustri si sono diradati gli studi nel settore perché la sempre maggiore efficienza e diffusione dei calcolatori elettronici, hanno fatto scemare l'interesse [...] una certa soluzione varii "di poco" al variare di poco dei dati che la determinano. Qui il ruolo della topologia è così essenziale morto nel 1963) non aveva avuto tempo di porre su basi matematicamente ineccepibili, fu ripreso dal Fichera che in una ...
Leggi Tutto
Percezione
Luciano Mecacci
(XXVI, p. 715)
La p. costituisce il principale processo psicologico che presenti un interesse multidisciplinare, dalla filosofia alla psicologia, dalla neurofisiologia all'intelligenza [...] è peraltro ripresentato il problema del riferimento ai dati soggettivi per studiare la percezione. Infatti, la classificazione alla quale hanno fatto riferimento le ricerche contemporanee sulle basi neuronali della p. visiva. M.S. Livingstone e ...
Leggi Tutto
Trasformismo
Giovanni Sabbatucci
Il trasformismo 'storico'
Il termine trasformismo entrò nel linguaggio politico italiano tra la fine del 1882 e l'inizio del 1883 per definire, con chiaro intento polemico, [...] risorgimentale apparivano soprattutto preoccupati di rafforzare le loro basi di consenso e di garantire al tempo stesso opure moralistica, del t. traeva in verità alimento da alcuni dati reali, relativi ai caratteri assunti dalla pratica di governo e ...
Leggi Tutto
NUCLEARI, ARMI
Luigi Ricciardi
(App. IV, II, p. 614)
La più nuova e più nota a. n. è la cosiddetta bomba N, le cui prime notizie si ebbero nel 1977 sulla base di un'indiscrezione giornalistica relativa [...] a scissione sono evidenziati nella tabella. Dal confronto dei dati si può notare come la radiazione nucleare iniziale sia di tutti i sistemi missilistici balistici e da crociera dislocati su basi terrestri e aventi portata compresa tra 500 e 5500 km. ...
Leggi Tutto
MIMETISMO (XXIII, p. 338)
Luciano Bullini
Le conoscenze sull'origine, l'evoluzione e il significato biologico del m. si sono grandemente accresciute negli ultimi trent'anni, da quando cioè questo fenomeno [...] biochimici hanno affrontato con successo lo studio delle basi chimiche dell'inappetibilità di molte specie mimetiche e mimetiche di una stessa specie hanno fornito dati di eccezionale interesse sulle basi genetiche dell'evoluzione del m. batesiano. ...
Leggi Tutto
Embriologia sperimentale. - I progressi di questa disciplina si sono andati sempre più estendendo ed affermando nel campo sperimentale con il precipuo scopo di risalire alle cause prime dello sviluppo [...] e, di oggi, la ultracentrifugazione.
Ma da quando nuovi dati sono venuti a rafforzare la presunzione che alla base dell' della determinazione e del differenziamento embrionale su nuove basi: era la rivelazione della dipendenza specifica dello sviluppo ...
Leggi Tutto
Fisica molecolare
Danilo De Rossi
(App. IV, i, p. 819)
Film molecolari
Vengono definiti tali gli strati sottili di sostanze di natura molecolare con chimica del legame covalente, di spessore comparabile, [...] primo tentativo di affrontare l'analisi di tali sistemi su basi scientifiche è comunque attribuito a B. Franklin (1706-1790), tridimensionali basate su BR sono oggi capaci di immagazzinare dati in quantità 300 volte superiore a quella immagazzinabile, ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 935)
Strutture neurofisiologiche delle emozioni. - Il termine e., per i suoi rapporti con il linguaggio comune, presenta un'intrinseca ambiguità ed è definito in modi diversi da autori diversi. [...] ruolo decisionale (e se l'amigdala è soprattutto deputata a fornirgli dati informativi e a esercitare su di esso un'azione di modulazione .
Infine, un importante aspetto del problema delle basi biologiche delle e. umane riguarda il ruolo che ...
Leggi Tutto
MEDICINA PSICOSOMATICA
Massimo Biondi
Il termine (contratto da ''psichico'' e ''somatico'') indica il campo della m. che studia disturbi e malattie fisiche alla cui origine si ritiene esistano fattori [...] Le conoscenze disponibili nella letteratura internazionale possono offrire basi interessanti su queste e altre malattie. Dal cardiocircolatorie. È stato descritto, con buon sostegno di dati epidemiologici in vari paesi, un comportamento a maggior ...
Leggi Tutto
(XII, p. 437; App. II, I, p. 759; III, I, p. 468; IV, I, p. 577)
Il problema del d. e del disavanzo p. di un aggregato convenzionale di istituzioni pubbliche operanti fuori mercato, denominato Pubblica [...] ipotesi alternative di interazioni, e approfondire e vagliare le basi empiriche e teoriche di tali ipotesi. Semplificando il il quadro prospettiamo nella tabella una scelta di dati che forniscono un'informazione di massima sull'evoluzione ...
Leggi Tutto
estrattivismo s. m. 1. In senso polemico, lo sfruttamento delle risorse naturali di un paese o di una località, che, senza cura degli interessi delle popolazioni locali, vengono esportate e lavorate tutte o in gran parte altrove. 2. In senso...
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...