Il concetto di calcolo costituisce uno dei più importanti fondamenti teorici delle discipline informatiche. Così come nelle discipline meccaniche non si possono comprendere le caratteristiche dei motori [...] al lavoro di D. Deutsch, che riuscì così a gettare le basi teoriche del c. quantistico.
Uno dei risultati più importanti del c. chimica: se il DNA è in soluzione acquosa, i dati presenti nella soluzione trovano l'opportuno componente del DNA con ...
Leggi Tutto
Col trattato di pace del 10 febbraio 1947 l'Ungheria ha ceduto alla C. una piccola testa di ponte, di 61 km2 di superficie, sulla sponda destra del Danubio di fronte a Bratislava. Nel 1959, entro gli attuali [...] propria circoscrizione, riscuotere le imposte, ecc. Ecco i dati del bilancio dal 1949 al 1959:
Il bilancio statale industriale rispetto al 1948, allo scopo di gettare "le basi del socialismo". Seguiti da vicino i modelli sovietici, già nel ...
Leggi Tutto
Mobilità sociale
Rosanna Memoli
La definizione di m. s. si è arricchita nel tempo di nuovi elementi che contribuiscono ad ampliare l'insieme delle conoscenze teoriche sulle modalità di approccio allo [...] individuo e di società. Nel tentativo di spiegare le basi teoriche dei processi di mobilità, la riflessione è stata fascia di età compresa tra i 30 e i 34 anni. I dati di sistema che sovrintendono ai meccanismi macro e micro contribuiscono a delineare ...
Leggi Tutto
IDROBIOLOGIA (XVIII, p. 727)
Livia Tonolli
È questo un termine molto generale con il quale si definisce lo studio della vita degli organismi acquatici, siano essi marini, estuariali, di acque continentali [...] , anche integrati tra loro, che storicamente hanno messo le basi dell'i. e, in senso lato, della limnologia: quello problema dell'eutrofizzazione delle acque attraverso la raccolta di dati fisici, chimici, biologici, che vengono integrati tra ...
Leggi Tutto
(IV, p. 705; App. I, p. 166; II, I, p. 258; III, I, p. 140; IV, I, p. 164)
Artiglierie terrestri. − Un quadro attuale dell'a. va riferito a un ipotizzabile conflitto fra due eserciti dotati di tutti i [...] (rincalzi e truppe di seconda schiera, postazioni di a., basi elicotteristiche, ecc.) e logistico (comandi, centri di comunicazione, da abbattere con priorità e per calcolare i relativi dati di tiro. Il tutto interconnesso con sistemi di ...
Leggi Tutto
In diversi Paesi occidentali, ma non ancora in Italia, il dibattito sulla liceità morale e le prospettive legali dell'e. e del suicidio medicalmente assistito si è orientato, grazie ai risultati scaturiti [...] ruolo. Di conseguenza, il confronto filosofico tra chi è favorevole e chi è contrario su basi etico-religiose deve fare i conti con una serie di dati empirici, e quindi con la necessità di trovare risposte a domande e problemi di rilevanza personale ...
Leggi Tutto
HUME, David
Guido Calogero
Filosofo, storico ed economista inglese, nato a Edimburgo il 26 aprile 1711, ivi morto il 25 agosto 1776. Dopo avere trascorso i primi anni della sua vita nella proprietà [...] i varî sentimenti e affetti che si avvertono come immediatamente dati, e tra le seconde tutto ciò che da quelle deriva anche dire che in qualche punto la critica avesse più salde basi della stessa dottrina che la superò: ché, quanto al problema della ...
Leggi Tutto
La questione del confine da assegnarsi alla regione polare artica è stata nuovamente oggetto di disamina recente. La calotta delimitata dal Circolo Polare ha, come è noto, un'area di circa 21,2 milioni [...] una carta, costruita da L. Breitfuss in base a dati più recenti, mostra un tracciato notevolmente diverso di quella verso il Pacifico.
Tenuto presente questo, si constata che dalle basi siberiane si può raggiungere S. Francisco con un percorso di 3600 ...
Leggi Tutto
RIPRODUZIONE (XXIX, p. 398)
Giuseppe Montalenti
Il fenomeno elementare della r. biologica consiste nella costruzione di molecole organiche specifiche. Gli organismi sono infatti costituiti da un grandissimo [...] di questi rappresenta la scrittura, ossia l'informazione.
Per quanto riguarda la sequenza delle basi lungo la catena del DNA, si hanno dati molto importanti, dovuti soprattutto ai lavori di E. Chargaff. Esistono molti DNA differenti, caratteristici ...
Leggi Tutto
. Anche se molto più antico, il termine "biofisica" è entrato nell'uso corrente nel secondo dopoguerra, senza tuttavia una precisa connotazione. Si è incominciato a usarlo di solito in relazione a lavori [...] organismi viventi. Potremo dunque dire che la b. assume come dati di partenza conosciuti i principi generali della fisica e tutte le noi osservato in spazio e tempo reali. Su queste basi, una rappresentazione unitaria del mondo, un nuovo paradigma da ...
Leggi Tutto
estrattivismo s. m. 1. In senso polemico, lo sfruttamento delle risorse naturali di un paese o di una località, che, senza cura degli interessi delle popolazioni locali, vengono esportate e lavorate tutte o in gran parte altrove. 2. In senso...
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...