Wavelet
Silvia Bertoluzza
Il concetto di wavelet (ondina) fu introdotto per la prima volta dal geofisico francese J. Morlet attorno al 1975. Insieme al fisico francese A. Grossmann, Morlet mise a punto, [...] ), si può ricostruire f mediante la formula seguente
✄.
Esempi di basi di wavelets
Le wavelets di Haar sono l'esempio più semplice e come soluzione di un'equazione di dilatazione della quale sono dati i coefficienti di scala. Si tenga presente che le ...
Leggi Tutto
. È una parte dell'aritmetica, la quale specialmente si prefigge di contare gli aggruppamenti di varia specie, che si possono formare con dati oggetti o con simboli di essi. È sussidiaria a diverse teorie [...] m oggetti ad n ad n sono dunque i diversi gruppi non ordinati di n fra gli m oggetti dati. Con gli oggetti a, b, c e d, le combinazioni a uno a uno sono: a, (come quando si fanno mucchi, a basi triangolari, di proiettili sferici); i numeri delle ...
Leggi Tutto
VITA
Benedetto Nicoletti
(XXXV, p. 458; App. IV, III, p. 840)
Origine della vita. - Dagli studi effettuati negli ultimi anni, per quanto riguarda i tempi entro cui le prime forme di v. sono apparse [...] nostro pianeta in quantità tali da costituire le basi chimiche per l'evoluzione biotica, rimane il fatto di anni − che ne avrebbero distrutto strutture e funzioni. Questi dati implicherebbero che la v. dev'essersi originata sul nostro pianeta ...
Leggi Tutto
Somalia
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa orientale. I dati statistici relativi alla consistenza demografica sono incerti, e variano [...] un sentimento di generale ostilità, gli Stati Uniti effettuarono nel gennaio 2007 diverse incursioni aeree con l'obiettivo di colpire basi di al-Qā̔ida, provocando decine di morti tra i civili.
bibliografia
K. Menkhaus, Somalia: in the crosshairs of ...
Leggi Tutto
L'interessamento scientifico allo studio dell'ambiente alpino è continuato in questi ultimi anni; si è accentuata l'attività di taluni istituti e stazioni scientifiche che hanno per campo di indagine la [...] lettere, vol. CIII, parte I, 1945).
Larga messe di dati è stata anche pubblicata intorno a problemi particolari nel campo della è possibile, con la preordinata costituzione di grandi basi aeree, aviotrasportare interi corpi d'armata anche corazzati ...
Leggi Tutto
L'a. è uno stato psicologico dell'essere umano sperimentato in relazione a pericolo reale o potenziale, immediato o imminente. Si manifesta con sintomi fisici, psichici e con evitamento; è considerata [...] di tratto, si è proceduto con l'investigarne le basi cognitive, identificando negli individui con alta a. di (Williams, Watts, MacLeod et al. 1988). Una notevole mole di dati supporta l'associazione dell'a. di tratto con queste tendenze cognitive ( ...
Leggi Tutto
PUGLIA (XXVIII, p. 505; App. II, 11, p. 632)
Luigi RANIERI
La superficie territoriale al 30 dicembre 1959 era di km2 19.347 (km2 73 in più del 1936), altimetricamente così ripartita: pianura 53,3%, collina [...] territoriale e 186 per la superficie agraria e forestale); i dati provvisorî del 10° censimento indicano 3.409.687 ab. Manifattura Tabacchi di Lecce.
Solo oggi si stanno gettando le basi per l'inizio di una vera industrializzazione della regione, con ...
Leggi Tutto
ISLANDA (XIX, p. 622; App. I, p. 739)
Giuseppe CARACI
Enrico MACHIAVELLI
Federico CURATO
Popolazione. - Ecco i dati statistici relativi ai due ultimi censimenti.
Al 31 dicembre 1946 la popolazione [...] a tutti i territorî della zona polare artica, centro della rivalità sovietico-statunitense. La prolungata occupazione delle basi aeree islandesi da parte delle truppe americane, le quali alla fine del 1947 mantenevano ancora personale tecnico nell ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] di legno non sono infitte al suolo, ma poggiano su basi di pietra e sono solidamente collegate da tiranti orizzontali. Nella gli esercizî 1927-28 e 1928-29 abbiamo invece i dati del bilancio del governo nazionalista.
I principali cespiti di entrata ...
Leggi Tutto
Il nome di Egitto, con cui già i Greci e i Romani designarono la regione del Basso Nilo, e che è divenuta la denominazione comune del paese, è tratto da quello dell'antica città di Menfi, reso in babilonese [...] materiali illustrativi, rimasti per la maggior parte inediti. Sui dati del Sicard, J.-B. d Anville costruì la carta Capo; c) Genova-Napoli-Corfù-Atene-Candia-Alessandria.
Le basi aeree egiziane sono sotto il controllo dell'aviazione militare inglese ...
Leggi Tutto
estrattivismo s. m. 1. In senso polemico, lo sfruttamento delle risorse naturali di un paese o di una località, che, senza cura degli interessi delle popolazioni locali, vengono esportate e lavorate tutte o in gran parte altrove. 2. In senso...
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...