Costantino fra giurisdizionalismo e ius publicum ecclesiasticum
Pier Virginio Aimone Braida
«Tutto dipende dal carattere degli uomini che regnano o che amministrano la cosa pubblica. La storia ci insegna [...] sono maggiormente indotti a collaborare e cooperare su basi di reciproca indipendenza, autonomia e sovranità, ciascuno iudicium, cum ego ipse Christi iudicium expectem: et tamen dati sunt judices».
80 «Ecclesia non est vera perfectaque societas ...
Leggi Tutto
Innocenzo XI, beato
Antonio Menniti Ippolito
Benedetto nacque in Como il 19 maggio 1611 da Livio Odescalchi e Livia Castelli di Gandino. La sua antica famiglia, dedita proficuamente al commercio - la [...] di una effettiva consapevolezza ideologica.
Su queste basi venne presentato il progetto antinepotista che finì con al segretario di Propaganda, U. Cerri. Significativi sono i dati che vi venivano pubblicati sulla situazione della fede in Europa (L ...
Leggi Tutto
L'impresa marittima: uomini e mezzi
Ugo Tucci
Un'epoca di trasformazioni
In quest'età del comune, che coincide per molta parte con l'età delle Crociate, sarebbe difficile negare la loro influenza nella [...] : era un sistema di punti d'appoggio, di basi, di colonie che bisognava organizzare e consolidare, e , p. 335.
33. Sulla scoperta di due barche, pp. 31-33.
34. I dati sono quelli del Pryor.
35. F. C. Lane, Navires et Constructeurs, p. 34.
...
Leggi Tutto
Costantino nel Codice Teodosiano
La raccolta delle leggi per un nuovo Codice
Rita Lizzi Testa
Nella vastissima bibliografia internazionale su Costantino, per quanto paradossale ciò possa sembrare, non [...] commissari raccolsero, quanto spesso, da quali principi e con quali epiteti Costantino fosse citato. Sebbene l’indagine si basi su dati parziali, frutto di una scelta dei compilatori i cui criteri sfuggono, l’analisi delle occorrenze, soprattutto al ...
Leggi Tutto
AMBIENTE, TUTELA DELL'
Richard B. Stewart e Emilio Gerelli
Tutela dell'ambiente
di Richard B. Stewart
Introduzione: la nascita della tutela ambientale
La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] ricerca necessarie per la raccolta e l'analisi dei dati indispensabili per risolvere le complesse questioni tecniche che fallimento quasi completo.
La regolamentazione inoltre, sia che si basi su standard sia su valutazioni caso per caso, spesso non ...
Leggi Tutto
Norme e sanzioni sociali
Vincenzo Ferrari
Norme, sanzioni e azione sociale
Definizione generale di 'norma' o 'regola'
La parola italiana norma (corrispondente all'omonima parola latina), come i suoi [...] taluno, diverso dall'informatore, mira a influenzare dati comportamenti e date aspettative comportamentali. Ma non è norme di questo sistema" (ibid., p. 221), ponendo le basi di una concatenazione produttiva di norme: dalla costituzione alla legge, ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Corti internazionali
Marco Pedrazzi
Introduzione
Non esiste una definizione universalmente accettata di corte internazionale. In questa sede, si intenderà per corte un'istituzione dotata di una certa [...] e accetti di sottoporsi al processo, pur in assenza di altre basi di giurisdizione: anche in tal caso la Corte è competente. anche al di fuori delle aree più sviluppate, che tali dati di fatto stiano mutando, quantomeno in taluni dei casi in ...
Leggi Tutto
L’Italia al femminile
Simonetta Soldani
Le molte incisioni e stampe popolari dedicate ai cortei festanti che tra il marzo e il novembre del 1860 mossero verso i luoghi deputati a sancire, con la forza [...] le considerazioni svolte in apertura dei volumi che raccolsero i dati di quel censimento, però, si direbbe che le nebbie fatti escludere dall’ufficio di giurato».
Su queste basi era evidentemente impossibile costruire una solida presenza pubblica ...
Leggi Tutto
BOLOGNINI, Ludovico (Bologninus, de Bologninis)
Severino Caprioli
Nacque a Bologna tra la fine del luglio e la prima metà del settembre 1446, figlio di Giovanni e di Lucrezia Isolani.
I dati sui quali [...] sobria, già esposta a p. 193), ma su basi diverse; e accompagnata da corollari del tutto insostenibili 288-292, 293 = La Bibliofilia, pp. 198-202, 184, 186 [dove aggiunge nuovi dati e rivendica a questo codice un foglio del B. 1416], 195 [tav. IX: f. ...
Leggi Tutto
I problemi religiosi
Antonio Rigon
Il quadro normativo
Fra XIII e XIV secolo si sviluppa un'intensa attività disciplinatrice che mira a dare ordine al clero e alle strutture della Chiesa veneziana. [...] appartenevano probabilmente alla nobiltà (81). Si tratta di dati approssimativi, tuttavia, pur con tutte le necessarie cautele, fornito, con un magistero rigoroso e durevole, le basi solide per la sua successiva, brillante carriera di studente ...
Leggi Tutto
estrattivismo s. m. 1. In senso polemico, lo sfruttamento delle risorse naturali di un paese o di una località, che, senza cura degli interessi delle popolazioni locali, vengono esportate e lavorate tutte o in gran parte altrove. 2. In senso...
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...