Economia e politica del lavoro
Carlo Dell'Aringa
Introduzione
L'economia del lavoro è uno dei campi specialistici in cui si divide l'economia politica. Due filoni di pensiero si contendono, da sempre, [...] teoria economica e il loro desiderio di rifondare su nuove basi la scienza sociale. Essi scrissero il loro Industrial democracy nel Wicksell (v., 1901-1906) e che fu applicata ai dati statistici. La funzione di produzione, che da allora fu denominata ...
Leggi Tutto
Economia e politica industriale
Giovanni Zanetti
Nuovo campo di studi o evoluzione della teoria tradizionale?
A partire dai primi anni sessanta è comparso e si è gradualmente diffuso negli statuti di [...] 'altro, ha fatto emergere l'esigenza di analisi fondate sui dati concreti, in grado di rispecchiare efficacemente la struttura dei mercati e imprese e i rivali. È maturato su queste basi il filone interpretativo delle moderne teorie dell'oligopolio ...
Leggi Tutto
Bilancio pubblico
Filippo Cavazzuti
Introduzione
Joseph Schumpeter ci ricorda che a "Goldscheid resterà sempre il merito di essere stato il primo [...] a diffondere la verità che il bilancio 'è lo scheletro [...] del bilancio di competenza con quello di cassa risulta che (dati i diversi stanziamenti di competenza di entrata e di uscita) elasticità del gettito delle singole imposte al variare delle basi imponibili. In alcuni bilanci pubblici dal contenuto più ...
Leggi Tutto
Dirigenti
Alberto Martinelli
Premessa
La parola dirigente definisce, in senso lato, qualsiasi ruolo di comando e di leadership nelle varie sfere dell'attività umana (economica, politica, religiosa, [...] , ma con una più solida base empirica costituita dai dati di bilancio di circa duecento grandi imprese americane, Berle in forme diverse alla vita dell'impresa e fondano su basi diverse la loro autorità imprenditoriale. Il diritto del dirigente a ...
Leggi Tutto
Carlo De Benedetti
New economy
Una rete per l'economia del futuro
La rivoluzione della net economy
di Carlo De Benedetti
23-24 marzo
Al centro del Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo tenutosi [...] sotto di un dollaro. Analogamente il costo per trasmettere un bit di dati sopra un chilometro di cavo in fibra ottica tra la metà degli anni del Terzo Mondo che non sono in possesso delle basi economiche e culturali per lavorare con Internet.
Dunque, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Finanza pubblica
Domenicantonio Fausto
Dopo i contributi di alcuni studiosi italiani alla letteratura sulla finanza pubblica nel periodo presmithiano (J.A. Schumpeter, History of economic analysis, [...] Peacock, London 1967, pp. 1-15).
A. Loria, Le basi economiche della costituzione sociale, Torino 1886, 19134.
A. Graziani, finanze, Torino 1903, pp. 289-322).
U. Mazzola, I dati scientifici della finanza pubblica, Roma 1890 ( parziale trad. ingl. The ...
Leggi Tutto
Impresa pubblica
Patrizio Bianchi
Due definizioni di impresa pubblica
Esistono due definizioni di 'impresa pubblica' concettualmente diverse, anche se nei fatti non incompatibili tra loro.Secondo la [...] settore dei telefoni i servizi di trasmissione dati sono considerati attività in concorrenza e quindi Il sistema amministrativo italiano, Bologna 1983.
Cassese, S., Le basi del diritto amministrativo, Torino 1989.
Cassese, S., La regolamentazione ...
Leggi Tutto
Investimenti
John S. Strong
John R. Meyer
Introduzione
In economia per 'investimento' si intende l'acquisizione o la creazione delle risorse utilizzate nella produzione. Nelle economie di mercato l'investimento [...] impegno finanziario principale, relativo al debito e ai dividendi, si basi sull'estrapolazione del mix presente dei prodotti, su fattori di la formazione di capitale con fondi interni. I dati presentati dai due autori suggeriscono che il ricorso all ...
Leggi Tutto
Miriam Kennet; Michelle S. Gale de Oliveira; Volker Heinemann
Green economy
«Viviamo in un’età di trasformazione globale, un’età di economia verde» (Ban Ki-moon)
Strumenti e obiettivi dell’economia ecologica
di [...] ».
Poiché l’approccio inclusivo della green economy ingloba i dati delle scienze naturali e li elabora, molti suoi esponenti sono acqua (nr. 60/2000, Water framework directive) pone le basi per migliorare l’efficienza nel suo uso tra i settori ( ...
Leggi Tutto
Diritto ed economia
Robert D. Cooter
Introduzione
Quando negli anni sessanta il rapporto ormai logorato tra diritto ed economia ha prodotto all'improvviso qualcosa di nuovo e di vitale, tutti si sono [...] di statica comparativa vengono idealmente verificate tramite il raffronto con dati empirici, il che di norma implica il ricorso a metodi o per favorire la macchina burocratica.
Su queste basi, alcuni studiosi hanno trovato le strategie atte ad ...
Leggi Tutto
estrattivismo s. m. 1. In senso polemico, lo sfruttamento delle risorse naturali di un paese o di una località, che, senza cura degli interessi delle popolazioni locali, vengono esportate e lavorate tutte o in gran parte altrove. 2. In senso...
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...