Censimento della popolazione. - Fra il 1931 e il 1934 furono resi noti i risultati del VII censimento generale della popolazione italiana (21 aprile 1931) presentati analiticamente per zone agrarie e per [...] dei paesi medesimi anche come complemento o commento ai dati forniti dai censimenti e, in genere, dalle diverse la Direzione generale della statistica si preoccupò di fissare le basi per una indagine sugli aspetti statici e dinamici della proprietà ...
Leggi Tutto
Due esposizioni di speciale ampiezza e importanza si sono svolte in questi ultimi anni: la prima, dai risultati assai felici, fu organizzata a Bruxelles nel 1935 a seguito dell'esposizione di Barcellona [...] essa allargò di molto il proprio programma e le proprie basi in conseguenza del successo riportato dall'esposizione di Bruxelles.
Gli espositori furono circa 11.000; ma mancano tuttora dati statistici controllati, così come s'ignora il numero esatto ...
Leggi Tutto
Secondo la costituzione del marzo 1946 (come modificata nel luglio 1950) nella repubblica popolare albanese è prevista un'unica assemblea legislativa di 188 deputati (uno ogni 8000 ab.) eletti per quattro [...] per 2,03 cents di dollaro U.S.A. Diamo qui (vedi oltre) i dati sul bilancio dello stato dal 1951 al 1959 (al 31 dicembre).
Storia. - I e con personale sovietico; si è anche parlato di basi navali sovietiche in A. (Saseno) e d'installazioni per ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Dall'ultimo censimento, che si tenne nel 1946, risultò una popolazione complessiva di 450.114 abitanti; secondo la stima più recente, calcolata nel 1957, la popolazione dell'isola era di [...] principali centri dell'isola. Nell'elenco che segue sono espressi nell'ordine i dati relativi al 1946 e al 1956: Nicosia, 34.500-40.500; Turchia e il Regno Unito, e dovrà ospitare le basi militari di Akrotiri e Dhekelia, che rimarranno sotto la ...
Leggi Tutto
SIAM (XXXI, p. 618 e App. I, p. 1002)
Lina LORE'
Massimo BRUZIO
Mario TOSCANO
Per la denominazione del paese v. appresso: Storia. Il governo ha deliberato nel 1943 di trasferire la capitale a Saraburi, [...] cifre della sua produzione complessiva: è noto solo - tra i dati più recenti - il quantitativo di gomma elastica imbarcato a Bangkok memorandum, che esso avrebbe ripreso i negoziati su nuove basi. Le richieste del Siam erano le seguenti: cessione, ...
Leggi Tutto
La nascita e lo sviluppo di mercati per lo scambio di titoli azionari e obbligazionari rispondono a una fondamentale esigenza delle economie capitalistiche: assicurare condizioni efficienti per il finanziamento [...] gli obblighi di trasparenza degli emittenti in merito ai loro dati di bilancio, alle informazioni in grado di influenzare l Il processo di riforma dei primi anni Novanta pose le basi per la ristrutturazione del sistema borsistico, ponendo fine al ...
Leggi Tutto
(XI, p. 639; App. I, p. 482; II, I, p. 707; III, I, p. 447; IV, I, p. 540)
L'accrescimento demografico prosegue, sia pure con ritmo meno veloce. Tra i due ultimi censimenti (1973 e 1984) la popolazione [...] José nel campo antisandinista. Di fatto, la presenza di basi della guerriglia presso la frontiera col Nicaragua e gli in vita e tredici inediti, tra i quali sono stati finora dati alle stampe postumi Los despiertos (1972), Antología Mayor (1974) e ...
Leggi Tutto
(XI, p. 224; App. IV, I, p. 513)
Teoria del consumo. - In questi ultimi anni la ricerca teorica ed empirica sul c. ha fatto consistenti passi in avanti, anzitutto grazie alla sempre più ampia disponibilità [...] beni, a volte studiati con lo scopo di fornire più valide basi alle teorie aggregate.
In generale le funzioni dinamiche del c. stime, è stata seguita la via opposta di fare riferimento a dati relativi a singoli beni o gruppi di beni, per avere così ...
Leggi Tutto
L'e. è il ramo dell'ecologia che si occupa degli effetti tossici di agenti chimici o fisici sugli organismi viventi e in particolare sulle popolazioni e sulle comunità di un definito ecosistema; essa include [...] '' e del ''controllo''. La necessità di basi sperimentali per la valutazione degli effetti possibili degli più diffusi, che danno un consistente margine di affidabilità dei dati e che vengono riconosciuti tra i test ecotossicologici standard, sono ...
Leggi Tutto
ISLANDA (XIX, p. 622; App. I, p. 739)
Giuseppe CARACI
Enrico MACHIAVELLI
Federico CURATO
Popolazione. - Ecco i dati statistici relativi ai due ultimi censimenti.
Al 31 dicembre 1946 la popolazione [...] a tutti i territorî della zona polare artica, centro della rivalità sovietico-statunitense. La prolungata occupazione delle basi aeree islandesi da parte delle truppe americane, le quali alla fine del 1947 mantenevano ancora personale tecnico nell ...
Leggi Tutto
estrattivismo s. m. 1. In senso polemico, lo sfruttamento delle risorse naturali di un paese o di una località, che, senza cura degli interessi delle popolazioni locali, vengono esportate e lavorate tutte o in gran parte altrove. 2. In senso...
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...