Vedi Russia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Federazione Russa è uno stato dalle dimensioni continentali, geograficamente contiguo sia all’Europa, regione con la quale ha intessuto stretti [...] Europa, mentre all’interno del paese l’industrializzazione forzata e il riarmo militare ottennero l’effetto di dotare l’Urss di basi economiche più salde e di uno degli eserciti più forti al mondo. Nel 1945, al termine della Seconda guerra mondiale ...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia rappresenta una delle realtà più dinamiche dello scenario euro-asiatico, tanto dal punto di vista economico quanto da quello diplomatico. [...] nell’ottobre 1998, quando Damasco acconsentì a chiudere le basi curde nel proprio territorio e ad espellere il leader e repressioni del regime siriano contro la popolazione. Secondo dati governativi, i profughi giunti in Turchia dalla primavera ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica, situato nel cuore dello scacchiere mediorientale. La rilevanza geopolitica [...] settembre 2001 figurassero ben 15 sauditi. Dopo quella data le truppe statunitensi hanno abbandonato il suolo saudita per aprire nuove basi nei vicini Bahrain e Qatar (in Kuwait erano già presenti). Tali frizioni non hanno però impedito ai due paesi ...
Leggi Tutto
Vedi Israele dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dal punto di vista storico Israele rappresenta la realizzazione dell’obiettivo del movimento sionista, il progetto nazionale ebraico nato nel [...] politico lo storico ebreo-tedesco Heinrich Graetz (1817-1891) e il filosofo Moses Hess (1812-1875) posero le basi teoriche del nazionalismo ebraico. La fase iniziale del movimento sionista, segnata dalle prime due ondate di immigrazione ebraica in ...
Leggi Tutto
Vedi Ucraina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Ucraina indipendente ha costantemente risentito del retaggio del periodo sovietico, che ha condizionato le sue relazioni tanto con la Russia [...] Crimea, rafforzando così l’influenza russa nel paese e violando la norma costituzionale che prevede che non ci siano basi militari sul territorio ucraino dopo il 2017.
Oltre a essere membro della Comunità degli stati indipendenti (Cis), l’Ucraina ...
Leggi Tutto
Vedi Taiwan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Cina (Rdc), comunemente nota come Taiwan, è uno stato sovrano il cui territorio è composto da un gruppo di isole al largo delle [...] consistono praticamente nella loro totalità di manufatti industriali.
I dati relativi al pil pro capite sono forse i più emblematici miliardi di dollari ogni anno per equipaggiare le sue basi e le sue forze armate delle migliori attrezzature e ...
Leggi Tutto
Vedi Yemen dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Yemen costituisce un’entità statale unitaria dal 1990, anno della riunificazione della Repubblica Araba dello Yemen, nota anche come Yemen [...] tradizionalista e in cui la legge islamica è una delle basi del diritto, vi è inoltre un’ulteriore discrepanza tra allo spostamento in massa di ingenti numeri di persone. Secondo i dati dell’Unhcr, infatti, gli sfollati interni in Yemen sarebbero 250. ...
Leggi Tutto
Vedi Vietnam dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Vietnam è un paese del sud-est asiatico dalla storia secolare, ma che ha raggiunto la piena indipendenza soltanto dopo la Seconda guerra [...] accordi con Stati Uniti e India. Quest’ultima, nel 2010, ha acconsentito a fornire tecnologia per meglio equipaggiare le basi navali vietnamite e ha accettato di avviare operazioni militari congiunte in zone montuose e di giungla. Gli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
Vedi Emirati Arabi Uniti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Gli Emirati Arabi Uniti (Eau) sono uno stato situato nel Golfo Persico, costituito da sette emirati riuniti sotto un’unica entità [...] aver quasi quintuplicato la popolazione degli Eau: stando ai dati ufficiali si è passati dal milione di inizio anni Saddam Hussein e, da quel momento, ospita sul proprio territorio basi e truppe statunitensi. In particolar modo il porto di Jebel Ali ...
Leggi Tutto
Vedi Qatar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Qatar, una delle realtà più dinamiche e in crescita al mondo, incarna un modello di sviluppo economico determinato dall’interazione di due [...] l’area mediorientale.
Economia ed energia
Secondo gli ultimi dati del Fondo monetario internazionale il Qatar è il paese con bassa di tutta l’area.
Gli Stati Uniti hanno importanti basi militari sul territorio qatariano, come la base aerea di Al ...
Leggi Tutto
estrattivismo s. m. 1. In senso polemico, lo sfruttamento delle risorse naturali di un paese o di una località, che, senza cura degli interessi delle popolazioni locali, vengono esportate e lavorate tutte o in gran parte altrove. 2. In senso...
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...