Rilevamento e interpretazione dei biosegnali
Carlo Marchesi
Lo sviluppo della conoscenza della fisiopatologia del corpo umano, si fonda sull'analisi di segni, nel significato estensivo di quantità numeriche, [...] enti internazionali. In definitiva esse pongono le basi tecniche per una standardizzazione che permetterà la diagnostica o per ecocardiografia) oppure reti per la raccolta manuale dei dati (per es. per la cartella clinica), fino alle complesse reti ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Il Progetto genoma umano
Daniel J. Kevles
Il Progetto genoma umano
Il Progetto genoma umano o HGP (Human genome project) ha avuto origine negli Stati Uniti verso la fine degli anni [...] Venter portò i critici scientifici a prevedere che i dati relativi al DNA forniti dalla sua società avrebbero presentato di quelli indicati nelle prime stime, e 3,1 miliardi di basi circa. Nell'aprile 2003, il progetto pubblico di studio del genoma ...
Leggi Tutto
Morte cerebrale e coma
Carlo Alberto Defanti
Gli stati di sonno, coma e morte sono accomunati dal fatto che in tutti e tre è assente la coscienza. In una prospettiva strettamente clinica, può essere [...] in rapporto con le aree corticali. Questa descrizione delle basi anatomiche della vigilanza e della consapevolezza pecca certamente di
Tra i primi a riflettere sull'intreccio di dati scientifici e problemi morali presentato dalle nuove situazioni ...
Leggi Tutto
Consenso informato
Christian Hick
Gilberto Corbellini
di Christian Hick
La dottrina del consenso informato rappresenta uno dei mutamenti più importanti introdotti nell'ambito dell'etica biomedica dalla [...] 'informazione non consiste in una semplice trasmissione di dati dal medico al paziente. Un'adeguata informazione deve le informazioni necessarie al paziente è che, su queste basi, la maggior parte di loro rifiuterebbe qualsiasi intervento temendone ...
Leggi Tutto
Genomica
EEDOARDO BONCINELLI
di Edoardo Boncinelli
Genomica
sommario: 1. Introduzione. 2. Dalla genetica alla genomica. 3. Evoluzione del concetto di gene. 4. L'analisi dei genomi. a) Individuazione [...] poiché l'alfabeto utilizzato è costituito di sole quattro lettere - le quattro basi del DNA, A, G, C e T - il testo deve essere che sarà necessario, basterà andare a cercare nella banca dati del genoma la sequenza del frammento di DNA corrispondente e ...
Leggi Tutto
Terapia farmacologica del dolore
Antonio Pisani
Il dolore è un'esperienza psicofisica estremamente spiacevole che segnala all'individuo un processo che sta danneggiando alcuni tessuti e/o organi del [...] attenzione gli agenti capaci di bloccare la subunità NR2B. Dati sperimentali e preclinici hanno dimostrato infatti che tali sostanze centrali e del dolore neuropatico intrattabile. Sebbene le basi scientifiche dell'efficacia di tali terapie non siano ...
Leggi Tutto
Genetica. Consulenza genetica
Angus Clarke
La consulenza genetica rappresenta un momento di fondamentale importanza nella pratica della genetica medica. La complessità e la problematicità del processo [...] la consulenza, è necessario stabilire quali siano le basi mediche di tali preoccupazioni. Questo processo può essere stime di rischio, basate su un'esigua quantità di dati pubblicati in letteratura. Anche se non sussistono problemi di complessità ...
Leggi Tutto
DNA antico
Isolina Marota
Franco Rollo
Nel DNA sono scritti i caratteri biologici di un organismo, che ne condizioneranno lo sviluppo embrionale e la capacità di crescere, adattarsi all'ambiente in [...] del DNA indicano che un cromosoma batterico composto da 3×106 coppie di basi (bp) si frammenterà in pezzi della lunghezza di circa 100 bp in da quelle moderne di riferimento contenute nelle banche dati e che sono state pertanto attribuite all'uomo ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Strumentazione medica
James M. Edmonson
Strumentazione medica
Prima del XIX sec., le tecnologie e gli strumenti erano poco, o per nulla, utilizzati nel processo di diagnosi [...] i pazienti avevano manifestato in vita, stabilendo così le basi della moderna comprensione della malattia attraverso l'anatomia. Morgagni sanguigna e della temperatura corporea del paziente in dati precisi e oggettivi. Prima fra tutte a subire ...
Leggi Tutto
Riabilitazione
Maurizio Maria Formica
Con il termine riabilitazione s'intende l'insieme dei mezzi utilizzati per restituire alla comunità quei soggetti che per qualsiasi motivo (disabilità fisica o [...] di recupero, quale la sua capacità di interpretare dati e quella di partecipare (effettuare applicazioni pratiche, per entrambi (Morosini 1986). Crediamo che tale rapporto si basi essenzialmente sul concetto di aiuto intenzionale e programmato (e ...
Leggi Tutto
estrattivismo s. m. 1. In senso polemico, lo sfruttamento delle risorse naturali di un paese o di una località, che, senza cura degli interessi delle popolazioni locali, vengono esportate e lavorate tutte o in gran parte altrove. 2. In senso...
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...