La vita artificiale
Thomas S. Ray
(ATR Human lnformation Processing, Research Laboratories Kyoto, Giappone)
La vita artificiale (VA) estende il campo di indagine della biologia, permettendo di studiare [...] all'interno di un elaboratore, è molto più facile ottenere i dati necessari per il suo studio. In realtà, se gli organismi un aspetto fondamentale della condizione umana e ha fornito le basi per la civilizzazione. In quel periodo, gli esseri umani ...
Leggi Tutto
Epistemologia delle scienze sociali
Hans Albert
Introduzione
Le moderne scienze sociali si articolano in una pluralità di discipline teoriche, storiche e normative aventi per oggetto lo studio dei contesti [...] e diede origine a una filosofia sociale fondata su basi antropologiche, nel cui quadro si svilupparono le scienze sociali cioè che l'economia in quanto scienza debba assumere come dati i bisogni, ma possa valutare scientificamente tutti i processi che ...
Leggi Tutto
Squilibri regionali
Alfredo Del Monte
Introduzione
Il fenomeno del dualismo, o anche 'problema Nord-Sud', è caratteristico del processo di crescita sia nei paesi sviluppati che in quelli in via di sviluppo, [...] da Williamson, relativi alla media per ciascun gruppo di paesi.
Questi dati mostrano un valore di Vw di 0,139 per i paesi più sottolinea Quath (v., 1996), è che le regressioni su basi cross section indicano solo una tendenza media ma non il ...
Leggi Tutto
Lingua derivata dal latino, l’italiano fa parte della famiglia romanza (detta anche, meno spesso, neolatina) insieme a francese, spagnolo, portoghese, gallego, catalano, romeno e altre minori. A causa [...] , macchinetta, ecc. non sono diminutivi delle basi corrispondenti), è invece quasi sconosciuta in francese spero di farcela / spero che ce la faccio
Se guardiamo ai dati quantitativi, verifichiamo che l’italiano sfrutta le due soluzioni in misura ...
Leggi Tutto
Occupazione
Jan A. Kregel
Definizione e significati del concetto
Nel linguaggio comune il termine 'occupazione' designa l'uso o il possesso di qualcosa, oppure l'essere impegnati, coinvolti in qualche [...] una carenza strutturale di occupazione, e pose le basi per l'approvazione, nel 1948, del Piano Beveridge nel livello dei prezzi, p, così come il livello di N, sono dati allora dal livello del salario nominale, w, e dall'assunto della massimizzazione ...
Leggi Tutto
Cicli economici
Terenzio Cozzi
Introduzione
"Analizzare i cicli economici vuol dire né più né meno che analizzare il processo economico nell'era capitalistica". Così inizia la prefazione a Business [...] simulazione. Si parte cioè da una soluzione del modello per dati valori dei parametri e delle variabili esogene; si cambia uno o una spiegazione in termini economici. Schumpeter ha posto le basi per una teoria endogena del progresso tecnico. Ma la ...
Leggi Tutto
Offerta
Mario Morroni
Le definizioni
L'offerta è la quantità di beni o servizi che gli agenti economici sono disposti a vendere. La curva di offerta di un bene rappresenta la sequenza delle diverse [...] produttività non proporzionale, e considerare questa come una delle basi della teoria del prezzo" (v. Sraffa, 1925, tra p₁ e p₂, l'impresa recupera solo parte dei costi fissi, dati appunto dalla differenza tra i costi medi totali (CMeT) e i costi medi ...
Leggi Tutto
Gli ambienti planetari e l'origine della vita
Christopher F. Chyba
(Department of Planetary Sciences, The University of Arizona Tucson, Arizona, USA)
Gene D. McDonald
(Jet Propulsion Laboratory, Pasadena, [...] a quello K/T ogni 100 milioni di anni circa. L'estrapolazione dei dati della formazione dei crateri lunari indica che la Terra ha subito decine di per la sintesi delle biomolecole (amminoacidi e basi puriniche e pirimidiniche), sia quella di minerali ...
Leggi Tutto
Pesticidi
Sergio Bettini e Angelo Sampaolo
di Sergio Bettini, Angelo Sampaolo
Pesticidi
sommario: 1. Introduzione. 2. Storia. 3. Principali categorie di pesticidi. a) Composti inorganici. b) Derivati [...] elettronica della molecola e il fatto che siano basi relativamente forti, ma non quaternarie. Per imitare considerando i necessari margini di sicurezza per l'estrapolazione dei dati dagli animali all'uomo, viene calcolato il limite teorico ...
Leggi Tutto
L'organizzazione dello sport nel mondo e in Italia nella società moderna
Gianfranco Colasante
L'Olimpismo
Quando perseguiva l'ardito sogno di riportare in vita il mito di Olimpia, il giovane e caparbio [...] pratica sportiva di base subì una notevole impennata. Secondo i dati ISTAT nel 1995 erano ben 34 milioni gli italiani che è detto, Giulio Onesti (1912-1981) riuscì a ricostruire su basi democratiche il CONI (nel quale continuavano a essere inserite, e ...
Leggi Tutto
estrattivismo s. m. 1. In senso polemico, lo sfruttamento delle risorse naturali di un paese o di una località, che, senza cura degli interessi delle popolazioni locali, vengono esportate e lavorate tutte o in gran parte altrove. 2. In senso...
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...