La vita artificiale
Thomas S. Ray
(ATR Human lnformation Processing, Research Laboratories Kyoto, Giappone)
La vita artificiale (VA) estende il campo di indagine della biologia, permettendo di studiare [...] all'interno di un elaboratore, è molto più facile ottenere i dati necessari per il suo studio. In realtà, se gli organismi un aspetto fondamentale della condizione umana e ha fornito le basi per la civilizzazione. In quel periodo, gli esseri umani ...
Leggi Tutto
Modelli matematici in immunologia
Ulrich Behn
(Institut für Theoretische Physik, Universitat Leipzig Lipsia, Germania)
Franco Celada
(Cattedra di Immunologia, Università di Genova Genova, Italia)
Philip [...] tutto casuale il fatto che anche il progresso scientifico si basi su due fasi opposte, la produzione di idee e la casi di orticaria o di asma allergico. Vi sono molti dati empirici sulla desensibilizzazione, ma questa terapia è al momento priva ...
Leggi Tutto
Biosfera. Origine ed evoluzione
Edward F. DeLong
David M. Karl
Per approfondire la conoscenza dell'origine della nostra biosfera, è opportuno fare riferimento a un utile e chiaro modello di vita minima. [...] la possibilità che venissero prodotti l'HCN e quindi anche le basi degli acidi nucleici.
È probabile che l'atmosfera primordiale fosse portare alla formazione di vescicole. Tuttavia, i dati a supporto di questa ipotesi sono piuttosto controversi, ...
Leggi Tutto
Biotecnologie, ecologia ed etica
Dietmar Mieth
(Zentrum für Ethik in den Wissenschaften, Tubinga, Germania)
In questo saggio discuteremo alcune importanti questioni attinenti l'ecologia e l'etica nel [...] che da entrambe le parti vengano create le basi per una fiducia reciproca. Ciò può avvenire solo maggiori' di quelli risolti può essere stabilito solo per approssimazione. Dati i nostri limiti conoscitivi e temporali, è impossibile prefigurare tutte ...
Leggi Tutto
Ingegneria genetica
Vittorio Sgaramella
di Vittorio Sgaramella
Ingegneria genetica
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni storici. 3. Strumenti teorici e sperimentali: a) operazioni in vitro; b) vettori [...] numerosi cristallografi di scuola inglese che produssero teorie e dati essenziali per la costruzione del fortunato modello: Rosalind (nel caso di alcuni virus) ma anche arrivare a miliardi di basi (o Gb, come nel caso dell'uomo), la ricombinazione in ...
Leggi Tutto
Potenzialità e limitazioni nella misura della trasmissione dell'informazione neuronale
William Bialek
(Marine Biological Laboratory, Woods Hole, Massachusetts, USA)
Nel tentare di descrivere cosa accade [...] che contiene anche riferimenti bibliografici più completi.
Le basi teoriche
Si consideri il caso di due amiche, Fannie l'informazione acquisita su W, e mediando su tutti i possibili dati, pesati con la loro probabilità P(D), si ottiene l'informazione ...
Leggi Tutto
Gli ambienti planetari e l'origine della vita
Christopher F. Chyba
(Department of Planetary Sciences, The University of Arizona Tucson, Arizona, USA)
Gene D. McDonald
(Jet Propulsion Laboratory, Pasadena, [...] a quello K/T ogni 100 milioni di anni circa. L'estrapolazione dei dati della formazione dei crateri lunari indica che la Terra ha subito decine di per la sintesi delle biomolecole (amminoacidi e basi puriniche e pirimidiniche), sia quella di minerali ...
Leggi Tutto
Pesticidi
Sergio Bettini e Angelo Sampaolo
di Sergio Bettini, Angelo Sampaolo
Pesticidi
sommario: 1. Introduzione. 2. Storia. 3. Principali categorie di pesticidi. a) Composti inorganici. b) Derivati [...] elettronica della molecola e il fatto che siano basi relativamente forti, ma non quaternarie. Per imitare considerando i necessari margini di sicurezza per l'estrapolazione dei dati dagli animali all'uomo, viene calcolato il limite teorico ...
Leggi Tutto
La depurazione biologica
Robert L. Irvine
(Department of Civil Engineering and Geological Sciences, University of Notre Dame, Notre Dame, Indiana, USA)
Lisa I. Larson²
(SBR Technologzes, Inc. South Bend, [...] dispositivi di trasferimento di elettroni fornisce le basi necessarie a progettarli e farli funzionare. Nel biologica in natura o in sistemi a tal scopo progettati, i dati devono essere raccolti e tradotti in termini stechiometrici e cinetici. Gli ...
Leggi Tutto
Alla ricerca dei morfogeni
Edoardo Boncinelli
(Dipartimento di Ricerca Biologica e Tecnologica, Istituto Scientifico San Raffaele Milano, Italia)
Lo sviluppo embrionale e postembrionale del cervello [...] , oppure sta invecchiando, o ancora sta semplicemente elaborando i dati forniti dalla vita di tutti i giorni e, quindi, sta quando saranno state accumulate molte più conoscenze sulle basi biochimiche e molecolari degli eventi ontogenetici, si potrà ...
Leggi Tutto
estrattivismo s. m. 1. In senso polemico, lo sfruttamento delle risorse naturali di un paese o di una località, che, senza cura degli interessi delle popolazioni locali, vengono esportate e lavorate tutte o in gran parte altrove. 2. In senso...
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...