Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] , sanitaria, cooperazione doganale, statistica, protezione dei dati, trasparenza, diritti civili, mercato interno, professioni, sussidiarietà, che costituisce la premessa per una ripartizione su basi federali dell'esercizio di sovranità tra U. E. e ...
Leggi Tutto
(I, p. 955; App. II, I, p. 95; III, I, p. 49; IV, I, p. 62)
L'agricoltura italiana. − L'evoluzione recente dell'a. italiana è stata caratterizzata dal succedersi di situazioni congiunturali, dominate dall'influsso [...] di Statistica nel 1986 non consente purtroppo di confrontare i dati riportati con quelli di serie storiche precedenti.
L'utilizzazione quella concezione dottrinaria che aveva gettato le basi, negli anni immediatamente successivi al completamento dell ...
Leggi Tutto
SPAGNA (XXXII, p. 196; App. II, 11, p. 868)
Gaetano FERRO
Francesco CATALUCCIO
Carmelo SAMONA'
Caratteristico dell'ultimo decennio è stato un deciso sviluppo economico del paese, che ha potuto sanare [...] della Spagna è sensibilmente migliorata, come appare dai dati sulla bilancia dei pagamenti (diventata attiva nel 1959 economico con gli S. U. A., che ottennero l'uso di basi navali e aeree spagnole in cambio dell'assistenza economica e di forniture ...
Leggi Tutto
Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] di Salta, il terzo (27.887 kmq.) da quella di Catamarca.
I dati provvisorî del censimento eseguito nel maggio 1947 fanno ammontare la popolazione a 16.107. , per la difesa comune del continente, basi navali nell'Uruguay. Pure, la vigilanza sulle ...
Leggi Tutto
(VI, p. 33; App. I, p. 238; II, i, p. 355; III, i, p. 201; V, i, p. 308)
Banca e credito
Con gli anni Novanta si afferma anche in Italia un radicale processo di ristrutturazione del settore bancario e [...] Questo insieme di nuove regole ha configurato il settore sulle basi di un mercato di concorrenza, ma regolato, all'
I progressi della telematica, dell'elaborazione automatica dei dati, le recenti trasformazioni relative alla domanda di attività ...
Leggi Tutto
(XII, p. 437; App. II, I, p. 759; III, I, p. 468; IV, I, p. 577)
Il problema del d. e del disavanzo p. di un aggregato convenzionale di istituzioni pubbliche operanti fuori mercato, denominato Pubblica [...] ipotesi alternative di interazioni, e approfondire e vagliare le basi empiriche e teoriche di tali ipotesi. Semplificando il il quadro prospettiamo nella tabella una scelta di dati che forniscono un'informazione di massima sull'evoluzione ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] informatiche per i beni culturali SNS, 5 (1995), 2, pp. 47-62.
F. Venuda, Il progetto ANECDOTA. Informatica e basi di dati per lo studio del libro antico, Milano 1995.
F. Fergonzi, Lessicalità visiva dell'italiano. La critica dell'arte contemporanea ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] con le altre ex repubbliche, fondata su basi più paritarie, secondo il disegno politico di non già congiunturale o ciclica, ma, per molti aspetti, generale. Da questi dati, per es., si poteva desumere che i tassi medi di crescita erano passati ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] tedesco in un più ampio contesto geografico. I dati relativi alla vita economica del nuovo stato non sono alle concezioni estetico-formali.
La riunificazione della G. ha cambiato le basi su cui si fondava la produzione artistica nella ex DDR. Non ...
Leggi Tutto
Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà [...] di alloggi, hanno promosso la ristrutturazione su basi industriali delle imprese costruttrici di edifici, che venivano informazioni da raccogliere in un centro direzionale (banca dei dati) controllato dall'unità locale di assistenza socio-sanitaria. ...
Leggi Tutto
estrattivismo s. m. 1. In senso polemico, lo sfruttamento delle risorse naturali di un paese o di una località, che, senza cura degli interessi delle popolazioni locali, vengono esportate e lavorate tutte o in gran parte altrove. 2. In senso...
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...