PANAMÁ (XXVI, p. 163)
Mario DI LORENZO
Alberto PINCHERLE
Ordinamento politico e amministrativo (p. 167). - Una legge del luglio 1941 ha introdotto alcune modificazioni nella divisione amministrativa [...] distretti di Bejuco, Capiza e Chama.
Popolazione (p. 166). - I dati del censimento eseguito nel 1940, fanno assommare la popolazione a 622.576 e si concesse agli S. U. di costruire varie basi; la presenza di numerose truppe americane e i lavori per ...
Leggi Tutto
VALLE D'AOSTA (XXXIV, p. 929)
Ettore PASSERIN d'ENTREVES
Quasi esattamente nei limiti determinati al vol. XXXIV p. 929 è divenuta prima (1945) circoscrizione autonoma, poi (1947) regione autonoma (per [...] : in quanto all'agricoltura si nota solo, dopo la guerra (dati del 1945-47), una lieve contrazione dei seminativi (3,5%) a concezione delle autonomie locali, fondate su concrete basi storico-economiche, appoggiate a stabili garanzie costituzionali ...
Leggi Tutto
PUGLIA (XXVIII, p. 505; App. II, 11, p. 632)
Luigi RANIERI
La superficie territoriale al 30 dicembre 1959 era di km2 19.347 (km2 73 in più del 1936), altimetricamente così ripartita: pianura 53,3%, collina [...] territoriale e 186 per la superficie agraria e forestale); i dati provvisorî del 10° censimento indicano 3.409.687 ab. Manifattura Tabacchi di Lecce.
Solo oggi si stanno gettando le basi per l'inizio di una vera industrializzazione della regione, con ...
Leggi Tutto
Aggregato nel 1937 il piccolo comune di Loseto, al 31 dicembre la popolazione presente era di 206.676 ab. Fin verso la fine del 1942 essa cresceva di quasi 5000 unità per anno, sicché al 31 dicembre 1942 [...] ai 260.154 del 31 dicembre 1947 (si avverta, nondimeno, che i dati dal 1943 al 1947 sono provvisorî); alla stessa data la provincia di B durante la campagna d'Italia, costituendo una delle due basi alleate nella penisola. Dall'estate 1945, invece, il ...
Leggi Tutto
Gabon
Anna Bordoni e Silvia Moretti
'
(XVI, p. 238; App. III, i, p. 695; IV, i, p. 888; V, ii, p. 352)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La dinamica demografica presenta bassi [...] di accrescimento del movimento migratorio, in quanto mancano dati certi, ma è innegabile che la valorizzazione delle importanti privatizzazioni.
Malgrado la volontà di diversificare le basi dell'economia, il settore petrolifero rimane dominante ...
Leggi Tutto
GROENLANDIA (XVII, p. 978)
Lucio GAMBI
Federico CURATO
Giovanni PACINOTTI
Federico CURATO
Esplorazione (p. 978). - Due tappe molto importanti nell'esplorazione della Groenlandia rappresentano, tra [...] e il Ministero degli esteri danese dall'altro si sono dati ogni cura per smentire la notizia. Un'eventuale cessione della Groenlandia, o anche solo di basi in essa, potrebbe indubbiamente pregiudicare gravemente la delicata situazione di equilibrio ...
Leggi Tutto
ISLANDA (XIX, p. 622; App. I, p. 739)
Giuseppe CARACI
Enrico MACHIAVELLI
Federico CURATO
Popolazione. - Ecco i dati statistici relativi ai due ultimi censimenti.
Al 31 dicembre 1946 la popolazione [...] a tutti i territorî della zona polare artica, centro della rivalità sovietico-statunitense. La prolungata occupazione delle basi aeree islandesi da parte delle truppe americane, le quali alla fine del 1947 mantenevano ancora personale tecnico nell ...
Leggi Tutto
Con l'entrata in vigore (15 settembre 1947) del trattato di pace con l'Italia sono passate sotto sovranità greca. L'occupazione e l'amministrazione italiana sono durate giuridicamente circa 35 anni (dal [...] allo scoppiare della seconda Guerra mondiale è sintetizzata nei seguenti dati:
Nelle cifre del 1936 sono compresi 16.711 Italiani flotta e l'arma aerea inglese potevano esercitare dalle vicine basi di Cipro e di Alessandria, attraverso il dedalo delle ...
Leggi Tutto
Monaco, Principato di
Guido Barbina
Claudio Novelli
(XXIII, p. 605; App. I, p. 861; App. V, iii, p. 534)
Popolazione e condizioni economiche
di Guido Barbina
La popolazione residente, distribuita [...] barriere doganali con la Francia, non è facile conoscere dati esatti sulla situazione economica del Principato. Sono presenti anno, pertanto, il Principato sta cercando di darsi basi più solide, favorendo l'investimento straniero nelle attività ...
Leggi Tutto
Ecologia
Umberto Colombo
Giuseppe Lanzavecchia
Stefano Lanzavecchia
Danielle Mazzonis
sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] ) e Gause (v., 1935). Elton (v., 1927) ha definito le basi teoriche dell'ecologia classica.
A fianco e sulla scia di questi studi di è resi conto e si è toccato con mano che i dati di laboratorio e i risultati delle analisi a tavolino potevano essere ...
Leggi Tutto
estrattivismo s. m. 1. In senso polemico, lo sfruttamento delle risorse naturali di un paese o di una località, che, senza cura degli interessi delle popolazioni locali, vengono esportate e lavorate tutte o in gran parte altrove. 2. In senso...
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...