Invecchiamento
Carlo Bertoni Freddari
Con il termine invecchiamento si indica il deteriorarsi progressivo, dovuto al tempo, della capacità di un organismo di adattarsi alle modificazioni ambientali [...] prende in considerazione il peso del cervello, i dati mostrano una più significativa correlazione. In relazione al del genoma umano, una copia esatta di 6 miliardi di coppie di basi deve essere portata a termine in 6-12 ore. È stato calcolato che ...
Leggi Tutto
Ipertensione arteriosa
Ettore Ambrosioni
Stefano Bacchelli
(XIX, p. 480; App. II, ii, p. 61; III, i, p. 891)
Ipertensione arteriosa sistemica
Definizione e classificazione
Per i. a. sistemica si intende [...] quinto decennio di vita, nei maschi rispetto alle femmine. Dai dati forniti da numerosi studi epidemiologici si può calcolare una prevalenza media negli valori pressori elevati, che crea le basi per quelle alterazioni delle pareti arteriose (placche ...
Leggi Tutto
In diversi Paesi occidentali, ma non ancora in Italia, il dibattito sulla liceità morale e le prospettive legali dell'e. e del suicidio medicalmente assistito si è orientato, grazie ai risultati scaturiti [...] ruolo. Di conseguenza, il confronto filosofico tra chi è favorevole e chi è contrario su basi etico-religiose deve fare i conti con una serie di dati empirici, e quindi con la necessità di trovare risposte a domande e problemi di rilevanza personale ...
Leggi Tutto
(III, p. 315)
Il termine a., riservato in passato, praticamente, a un capitolo dell'anatomia sistematica, in questi ultimi tempi è stato esteso a specialità cliniche concernenti l'apparato vascolare.
Angiologia [...] .
La mortalità per malattie dell'apparato circolatorio secondo i dati ISTAT relativi all'anno 1988 risulta dalla tabella. Il costruire protesi vascolari con tessuti sintetici. Su queste basi la seconda metà di questo secolo ha assistito all ...
Leggi Tutto
BIOTECNOLOGIE
Alberto Albertini
Walter Marconi
Biotecnologie di Alberto Albertini
sommario: 1. Introduzione generale. 2. Processi biotecnologici fondamentali: a) colture microbiche; b) attività enzimatiche; [...] avanzate che si occupa della creazione di banche dati per gestire informazioni che vanno dalle sequenze di Se il gene o i geni che si intendono donare superano le 15.000 basi (15 kb) si utilizzano come vettori i batteriofagi, cioè virus che infettano ...
Leggi Tutto
Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] teorica e, in quanto tali, non scevri di quegli aspetti ipotetici che caratterizzano ogni elaborazione teorica che si basi su dati empirici.
Per quanto riguarda la coscienza animale, la situazione è ancor meno soddisfacente. Se difficilmente si può ...
Leggi Tutto
Chirurgia
Pietro Valdoni
di Pietro Valdoni
Chirurgia
sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico della chirurgia: a) l'antica chirurgia; b) la chirurgia medievale; c) le università; d) la chirurgia [...] di valenti maestri, ebbero la possibilità di fondare su solide basi dottrinali la loro professione; aumentò quindi il loro prestigio e registrano continuamente su carta e su oscilloscopio vari dati, come il tracciato elettrocardiografico, i valori ...
Leggi Tutto
SANITÀ
Alfons Labisch
Giorgio Cosmacini e Francesco Carnevale
Medicina e società
di Alfons Labisch
Medicina e società: delineazione della problematica
Nei confronti della medicina domina un atteggiamento [...] malattie cardiovascolari, per esempio, mentre non esistono le basi per proporre o vedere attuate vaste campagne come quella salute e della sanità
In tutti i paesi per i quali abbiamo dati disponibili, i tassi di mortalità sono più alti per le classi ...
Leggi Tutto
Psicofarmacologia
Giancarlo Pepeu
di Giancarlo Pepeu
sommario: 1. Introduzione: a) le origini della psicofarmacologia; b) definizione di psicofarmacologia. 2. Classificazione degli psicofarmaci. 3. [...] La classificazione tiene conto dei numerosi nomi che sono stati dati ai diversi gruppi di farmaci e che hanno valore di molti ostacoli dovuti al fatto che questa terapia non aveva basi sperimentali attendibili e che l'impiego dei sali di litio come ...
Leggi Tutto
Imaging diagnostico computerizzato
Arturo Brunetti
Marco Salvatore
La diagnostica per immagini o imaging diagnostico è la disciplina che si occupa delle tecniche con cui si ottengono immagini che danno [...] . Cormack, che negli anni precedenti aveva definito le basi teoriche per la ricostruzione delle immagini tomografiche. La TC ultimo si basa su un modello semitrasparente tipo gel del set di dati 3D e con questa procedura, ogni voxel è associato a una ...
Leggi Tutto
estrattivismo s. m. 1. In senso polemico, lo sfruttamento delle risorse naturali di un paese o di una località, che, senza cura degli interessi delle popolazioni locali, vengono esportate e lavorate tutte o in gran parte altrove. 2. In senso...
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...