Gli ambienti planetari e l'origine della vita
Christopher F. Chyba
(Department of Planetary Sciences, The University of Arizona Tucson, Arizona, USA)
Gene D. McDonald
(Jet Propulsion Laboratory, Pasadena, [...] liquida, sia quella dei componenti fondamentali per la sintesi delle biomolecole (amminoacidi e basi puriniche e pirimidiniche), sia quella di minerali argillosi potenzialmente catalitici, mentre non sono state evidenziate macromolecole prebiotiche ...
Leggi Tutto
Antiossidanti
Gianni Tomassi
Gli antiossidanti sono composti chimici in grado di ritardare o inibire le reazioni di ossidazione, cioè i processi per cui alcune sostanze degradabili, all'interno o all'esterno [...] diretto del radicale idrossile al DNA, che danneggerebbe la molecola di desossiribosio del DNA e le basi puriniche e pirimidiniche, come recentemente evidenziato nell'uomo dalla presenza del composto 8-idrossi-2-desossiguanosina.
La teoria ossidativa ...
Leggi Tutto
nucleoaminasi
nucleoaminaṡi s. f. [comp. di nucle(ico) e amina, col suff. -asi]. – In biochimica, nome generico di un gruppo di enzimi che provocano la deaminazione delle basi puriniche e pirimidiniche (per es., la trasformazione della guanina...