Raggruppamento considerato privo di validità nella sistematica moderna, comprendente Vertebrati Gnatostomi, acquatici, marini e di acqua dolce, eterotermi, anfirrini, con oltre 30.000 specie viventi. Il [...] particolarmente adatto per la dieta di anziani, bambini e chiunque abbia disturbi digestivi. Per il basso tenore in basipuriniche, con poche eccezioni, è consigliabile anche nell’alimentazione degli iperuremici.
Religione
A parte i casi in cui il ...
Leggi Tutto
Carboidrati
Laura Pizzoferrato e Anna Maria Paolucci
Con il nome di carboidrati, idrati di carbonio o glucidi, viene indicata una classe di composti chimici organici di cui fanno parte il glucosio, [...] , possono provocare ipertrigliceridemia, cui si può accompagnare anche iperuricemia, dovuta a un maggior catabolismo delle basipuriniche indotto da altri squilibri metabolici sempre provocati da quantità eccessive di questo zucchero. L'insieme delle ...
Leggi Tutto
purinico
purìnico agg. [der. di purina] (pl. m. -ci). – Che ha relazione con la purina: basi p., denominazione generica con cui in chimica organica si indicano gli alcaloidi presenti nel caffè, tè, cacao, ecc., derivati della purina, mentre...
xantinico
xantìnico agg. [der. di xantina] (pl. m. -ci). – Che ha relazione con la xantina: basi x., gruppo di derivati della purina, presenti nei tessuti animali e vegetali (per es. xantina, teofillina, teobromina, ecc.), oggi più comunem....