• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
66 risultati
Tutti i risultati [134]
Botanica [66]
Sistematica e fitonimi [41]
Biologia [20]
Anatomia morfologia citologia [14]
Microbiologia [7]
Medicina [8]
Zoologia [7]
Patologia [5]
Fisiologia vegetale [4]
Biografie [4]

Poliporacee

Enciclopedia on line

Famiglia di Funghi Basidiomiceti, con ricettacoli carnosi, coriacei o legnosi; l’imenoforo è a pieghe o a cavità oppure più spesso in forma di tubicini, rivestiti internamente dall’imenio, i quali si aprono [...] all’esterno con un foro. Vivono sul terreno o sui tronchi degli alberi. I generi principali sono: Merulius, Fistulina, Poria, Fomes, Polyporus, Polystictus, Trametes, Lenzites, Daedalea, Boletus. Numerose ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: BASIDIOMICETI – FISTULINA – MICOLOGI – DAEDALEA – FUNGHI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Poliporacee (1)
Mostra Tutti

Agaricacee

Enciclopedia on line

Famiglia di funghi Basidiomiceti Imenomiceti, caratterizzata dal ricettacolo a cappello, sulla cui faccia inferiore sono presenti numerose lamelle, ben definite e delimitate, rivestite dall’imenio basidioforo. [...] I vari generi si raggruppano in base alla colorazione delle basidiospore (bianche, rosee, violette o porporine, ocracee, grigie, nere), tanto abbondanti da costituire la cosiddetta polvere conidiale. Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: BASIDIOMICETI – BASIDIOSPORE – RICETTACOLO – FUNGHI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Agaricacee (1)
Mostra Tutti

Amanita

Enciclopedia on line

Genere di funghi Basidiomiceti, della famiglia Agaricacee, caratterizzato dalla presenza di anello e di volva, dalle lamelle aderenti al gambo e dalle spore di colore bianco. Comprende oltre 50 specie, [...] alcune commestibili, altre velenose. Tra le più importanti se ne ricordano alcune: A. caesarea (ovolo, ovolo buono), edule e pregiata; A. muscaria (ovolaccio, ovolo malefico), dà luogo a gravi intossicazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOCHIMICA – SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: RNA POLIMERASI – ACIDO TIOCTICO – BASIDIOMICETI – CONVULSIONI – AGARICACEE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Amanita (1)
Mostra Tutti

Sclerodermatacee

Enciclopedia on line

Sclerodermatacee Famiglia di Funghi basidiomiceti caratterizzati da un corpo fruttifero spesso con piede distinto e con peridio semplice, coriaceo. Vi sono comprese una trentina di specie. I generi principali [...] sono Scleroderma (v. fig.) e Pisolithus ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: BASIDIOMICETI – FUNGHI – SPECIE – GENERI

rùssula

Enciclopedia on line

rùssula Fungo (Russula) della classe Basidiomiceti, privo di laticiferi, nonché di anello e di volva. Il genere comprende alcune specie mangerecce, spesso confondibili con quelle velenose. Le specie sono [...] dette colombine e anche rossette o rossole, dal colore del cappello spesso rosso o rosso violaceo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: BASIDIOMICETI – SPECIE – FUNGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su rùssula (1)
Mostra Tutti

Emiangiocarpi

Enciclopedia on line

Gruppo dell’antica sistematica dei funghi Basidiomiceti; riuniva i funghi con imenoforo di forma ben definita (punte, lamelle, tubi), rivestito in parte dal ricettacolo; comprendeva le famiglie Idnacee, [...] Poliporacee, Agaricacee ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: BASIDIOMICETI – POLIPORACEE – RICETTACOLO – AGARICACEE – IDNACEE

ipocnosi

Enciclopedia on line

Malattia delle piante causata da alcuni Funghi Basidiomiceti riferiti in passato al genere Hypochnus, oggi considerato sinonimo di Corticium. Se ne hanno esempi nella patata, nel caffè, negli agrumi, nel [...] melo, nel pero ecc. I sintomi dell’infestazione si manifestano con decolorazione e necrosi tissutale specialmente a danno delle foglie mature ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FITOPATOLOGIA
TAGS: BASIDIOMICETI – NECROSI – AGRUMI – FUNGHI

Eubasidi

Enciclopedia on line

Gruppo della sistematica non recente, comprendente tutti i Basidiomiceti con basidi non settati. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: BASIDIOMICETI

perisporio

Enciclopedia on line

Strato esterno della membrana delle spore dei Funghi Basidiomiceti e Ascomiceti e di certe Pteridofite: ha origine differente nei tre gruppi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA
TAGS: BASIDIOMICETI – PTERIDOFITE – ASCOMICETI – FUNGHI – SPORE

Protobasidiomiceti

Enciclopedia on line

Nel sistema di A. Engler, gruppo di Funghi Basidiomiceti, con basidio pluricellulare diviso trasversalmente o longitudinalmente, che comprende, per es., le Auriculariacee e le Tremellacee. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: FUNGHI
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
baṡidiomicèti
basidiomiceti baṡidiomicèti s. m. pl. [lat. scient. Basidiomycetes, comp. di basidium «basidio» e -mycetes (v. -micete)]. – Classe di funghi con circa 20.000 specie, a micelio pluricellulare; vi appartengono, oltre a molte forme saprofite,...
omobaṡidiomicèti
omobasidiomiceti omobaṡidiomicèti s. m. pl. [comp. di omo-, basidio e micete; lat. scient. Homobasidiomycetes]. – Sottoclasse dei funghi basidiomiceti, comprendente le forme che hanno basidio tipicamente clavato, cioè quasi tutti i basidiomiceti.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali